10 CONSIGLI efficaci per RIPOSARE MEGLIO

Prima di iniziare ad elencarti i miei consigli per dormire la notte, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

Come dormire bene? 10 Consigli per dormire meglio. Un sonno ristoratore aiuta ad affrontare al meglio le attività della vita. Non sempre ci è possibile dormire bene, spesso a causa di cattive abitudini o di un letto che ormai è diventato obsoleto. 

 

Come aiutarti a SMETTERE di RUSSARE?

 

10 consigli per dormire meglio

Consigli per dormire che forse non conosci e che ti aiuteranno a dormire SUBITO e ad addormentarti VELOCEMENTE.

 

  1. Se puoi fai regolarmente esercizio fisico

    Anche solo 30 minuti di camminata veloce ti aiuterà a conciliare il sonno alla sera. Ricorda solo di svolgere il tuo esercizio fisico lontano dall’ora in cui andrai a dormire altrimenti rischierai di ottenere l’effetto opposto. Direi che prima di cena, attorno alle 18.00, può essere un buon orario..
     
     

  2. Se ti è possibile prova ad inserire i carboidrati nella tua cena

    Pare che i carboidrati facilitino il sonno. Prepararsi una cena con qualcosa di leggero che contenga carboidrati, come per esempio una bevanda calda e cereali, può essere propedeutica per un sonno migliore.
      
     

    8 CIBI per DORMIRE meglio

       
  3. Bandisci cioccolata e caffè dalla tua cena

    Se vuoi dormire al meglio evita di mangiare pesante e soprattutto di concludere la cena con alimenti che contengono eccitanti come il cacao ed il caffè.
     
     

  4. Controlla la temperatura della tua camera da letto

    Secondo alcuni studi la temperatura ideale per riposare al meglio sarebbe indicativamente tra i 18 ed i 24 gradi. Considera queste temperature solo come un riferimento, alcune persone tendono ad essere particolarmente freddolose.
     

  5. Verifica l’efficienza del tuo materasso

    Se il materasso, soprattutto quello in lattice è troppo vecchio, non ti sostiene più come dovrebbe. Nel tempo il lattice tende a seccare ed a perdere elasticità. Non importa se il tuo materasso 10 anni fa era un prodotto di marca, bellissimo, e che hai strapagato: ha fatto la sua vita e non ha più la stessa elasticità e portanza di quando era nuovo, fattene una ragione. Ad occhio non sembra cambiato ma se lo paragonassi ad un prodotto nuovo noteresti subito la differenza. Se ultimamente ti svegli durante il sonno con uno strano mal di spalla forse è arrivato il momento di cambiarlo. Prova a guardare qui, troverai il materasso adatto a te.
     
      

    MATERASSI A TREVIGLIO: Belli ma… TROPPO COMODI!

     
  6. Adotta un cuscino veramente accogliente

    Se il guanciale è troppo duro, è troppo morbido, oppure puzza, meglio spendere due soldi in più e comprarne uno veramente accogliente. In giro si trovano guanciali ultra economici che spesso non sono esattamente funzionali al sonno, non sottovalutarlo. 
      
     

  7. Evita di guardare i display prima di coricarti

    Guardare la tv, utilizzare il computer, il tablet, o lo smartphone prima di coricarsi non concilia certo il sonno. Se desideri addormentarti prima e meglio, dedicati alla lettura di un buon libro su pagine di carta illuminato da una buona lampada ad incandescenza, noterai quanto sarà più facile prender sonno dopo aver terminato la lettura.
     
     

  8. Controlla la tua postura

    Alle volte ci corichiamo assumendo posture improponibili, oppure abbiamo la necessità di alleviare le tensioni sulla colonna, quando non addirittura alleviare problemi da reflusso. Sostituire la vecchia rete fissa con una rete a regolazioni avanzate sulle doghe o a movimentazione manuale oppure elettrica può fare la differenza fornendo un valido aiuto. Puoi dare un occhio anche alle nostre reti a doghe.
      
       

    Come avere la tua RETE a DOGHE Elettrica PERSONALIZZATA

     

  9. Evita la luce blu

    Se hai apparecchi con display accesi o che emettono luce blu, e non li puoi spegnere durante la notte, sarebbe meglio posizionarli in un altro ambiente, non in camera da letto. Eventualmente esistono anche occhiali con speciali lenti filtrate (con e senza gradazione).
     
       

    COME ILLUMINARE perfettamente la lettura in CAMERA da letto

     
  10. Profuma gli ambienti di lavanda

    Pare che un diffusore con essenza di lavanda all’interno della stanza possa aiutarci a dormire meglio. Se non soffri di allergie e gradisci l’aromaterapia puoi provare ad adottare anche questo piccolo accorgimento.

 

Lo sapevi che esistono 8 cibi che possono aiutarti a riposare meglio? Scopri quali sono leggendo il nostro articolo.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

Se cerchi un Letto comodo e sicuro contattami con fiducia: chiama adesso lo 0363.40.703, da me non trovi lo scatolone dei regali, ma un prodotto bello, adatto a te, con un servizio serio e al prezzo giusto!

 

Letto a due piazze con le Reti Elettriche
Eccoti qualche idea
Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!