Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Hai comprato un materasso in lattice per migliorare la tua qualità del sonno, lo stai utilizzando con soddisfazione ma non sai quali errori evitare per garantire che il tuo investimento duri a lungo? Sei nel posto giusto.
Iscriviti al mio canale YouTube |

In questo articolo, ti elenco i 5 errori più comuni che potresti commettere con il tuo materasso in lattice. Ti servirà leggerli per capire come evitarli e garantire che il tuo nuovo materasso ti accompagni per molti anni a venire.
Qui trovi rapide istruzioni per la cura del materasso, per la scelta del coprimaterasso giusto, fino all’importanza di dotare una base solida per il tuo materasso. Continua a leggere e scopri come evitare alcuni errori comuni per garantire che il tuo nuovo materasso in lattice rimanga un investimento duraturo nel tempo.
SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.
5 errori da non commettere mai con un materasso in lattice
- Non utilizzare una base solida per il materasso: Il lattice del materasso è un materiale molto flessibile ed ha bisogno di una base solida per mantenere la sua forma. Utilizzare una base troppo morbida come un vecchio materasso, una rete a doghe troppo flessibili o peggio una vecchia rete a maglia, potrebbe causare il cedimento del materasso e compromettere la qualità del sonno.
- Non ruotare il materasso in lattice regolarmente: Come ho già scritto nel mio articolo sulla cura e la manutenzione del materasso in lattice, Il lattice è un materiale molto comodo, ma è importante ruotare il materasso con cadenza regolare per garantire un’usura uniforme e prolungare la vita del materasso. Se non lo farai potrebbero formarsi sulla lastra degli scomodi avvallamenti nei punti di maggior pressione.
- Utilizzare un coprimaterasso inappropriato: Lo scrivevo anche nell’articolo dove citavo i 3 errori da evitare nei materassi in hotel, utilizzare un coprimaterasso in tessuto non traspirante può causare la formazione di umidità e muffe all’interno del materasso. Inoltre compromette la qualità del sonno e la durata del materasso stesso. È molto importante utilizzare una fodera di rivestimento o un coprimaterasso in tessuto traspirante come per esempio il cotone, il lino, oppure una fodera specificamente traspirante.
- Non seguire le istruzioni per la cura del materasso: Ogni materasso in lattice, a prescindere dalla marca, ha istruzioni specifiche per la cura e la manutenzione. A quasi nessuno piace leggere le istruzioni dei prodotti che compra, tuttavia non seguire queste istruzioni può causare danni al materasso e compromettere la qualità del sonno. Di conseguenza, il tuo nuovo materasso fosse accompagnato da un foglio di istruzioni ti consiglio di investire un po’ del tuo tempo per leggerlo fino in fondo.
- Non utilizzare una protezione contro gli acari: i materassi in lattice sono naturalmente resistenti agli acari, ma è comunque importante utilizzare anche una protezione contro gli acari, come per esempio una fodera anti-acaro, che ti sarà utile a prevenire la formazione di acari ed allergeni su quelle parti del materasso che potrebbero risultare vulnerabili a questa problematica.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per evitare i 5 errori più comuni che vengono commessi durante l’utilizzo dei materassi in lattice. Sei certamente più sicuro e consapevole di aver fatto la scelta giusta per te e per la la tua famiglia. Non ti resta che riposare serenamente sul tuo nuovo materasso in lattice che ti accompagnerà per molti anni a venire, offrendoti un sonno confortevole e ristoratore per sentirti al risveglio, riposato e pronto per affrontare la giornata.
Se non l’hai ancora fatto, non aspettare, segui i consigli che ti ho hai appena elencato e goditi il comfort e la qualità del sonno che ti meriti.