5 ERRORI più comuni su PERSIANE e SCURONI in LEGNO

Secondo te quali sono gli errori più comuni che facciamo sulle nostre persiane e sui nostri scuroni in legno? Ne ho individuati 5 apparentemente innocui che voglio condividere con te in modo che tu li possa riconoscere ed evitare. Così le tue persiane in legno ed i tuoi scuri in legno dureranno molto più a lungo.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perderti tutti i nuovi video e gli aggiornamenti!

5 ERRORI comuni su PERSIANE e SCURONI in LEGNO

Se vuoi far durare i tuoi scuri o le tue persiane molti anni senza doverle restaurare dovresti evitare 5 errori piuttosto comuni, apparentemente innocui, che potrebbero esporti a lungo o a breve termine a spese di riparazione, se non addirittura a spese per la sostituzione.

 

Pulisci e tonifica le persiane e gli scuroni 

L’errore numero 1, quello principale e più subdolo, proprio perché non sembra assolutamente un errore, è quello di saltare la manutenzione delle tue persiane e dei tuoi scuri, abbandonandoli praticamente al loro destino.

 

Non dovresti mai lasciare che il sole, gli eventi atmosferici, o l’inquinamento rovinino le tue persiane e i tuoi scuri.

 

Almeno un paio di volte l’anno, se hai tempo anche di più, puliscili fuori e dentro, servendoti di una spugna o di un panno morbido: basta solo passarli con dell’acqua in cui avrai disciolto un po’ di sapone neutro.

 

Non pensare a diluenti o a prodotti più aggressivi, basta solo acqua e sapone, non serve altro. Se abiti in una zona trafficata in cui l’aria è molto sporca, dovrai solo avere cura di pulire più frequentemente.

 

Una volta all’anno magari ricordati di passare un ritonificante per legno.
In colorificio puoi trovare prodotti specifici per le tue persiane o per i tuoi scuri che potrai stendere anche usando un semplice straccio.

 

FALEGNAMERIA, Costruzione, Riparazione e Manutenzione

 

Non sottovalutare spellature e screpolature 

Passiamo all’errore numero 2, che è quello di sottovalutare ed ignorare le screpolature e le spellature che nel tempo potrebbero affiorare sulle persiane, perché è proprio da li che si insinuano smog, umidità, micro organismi ed inizia il processo che porta a far marcire il legno delle persiane e degli scuri.

 

Persiana marcia
Persiana marcia

Autoconvincerti che la tua persiana ormai piena di crepe o marcia potrà venire restaurata senza conseguenze, ti costringerà a scontrarti con la triste realtà: se il legno è marcio, è marcio.

C’è poco da fare. Lo puoi riverniciare ma si logorerà in fretta.

 

Mai pitturare sul legno rovinato

L’errore numero 3 è invece quello di pensare di poter eseguire una semplice manutenzione, o peggio riverniciare il legno di una persiana che è già in qualche modo rovinato se non addirittura marcito.

 

È un po’ come pretendere di resuscitare le salme, puoi provarci ma non ci riuscirai.

 

Persiana da Restaurare
Persiana da Restaurare

Per esempio, riverniciare scuri o persiane spellate, o addirittura con parti in legno marce, senza neppure riparare o trattare il legno prima, non permetterà alla nuova vernice di fare presa.

 

Se verrà stesa la finitura sul legno marcio o sulla vernice vecchia, questa si staccherà in fretta.

 

Improvvisarti restauratore senza eseguire in ogni fase un lavoro a regola d’arte, o senza l’utilizzo di prodotti professionali, potrebbe portarti solo ad una perdita di tempo e di denaro perché nell’immediato il lavoro potrebbe sembrare fatto bene ma poi nel giro di qualche mese le persiane potrebbero tornare a screpolarsi.

 

Non improvvisarti restauratore

Ricorda che per ripristinare una persiana o uno scurone in legno non basta la buona volontà e il negozio di bricolage sotto casa, serve anche una buona conoscenza dei materiali lignei, per poterne stabilire lo stato di conservazione oppure di usura, e di conseguenza agire con gli strumenti e le tecniche più appropriate.

 

RESTAURO PERSIANE in LEGNO spiegato semplice

 

Per esempio, chiamare un pittore per far semplicemente ridipingere le persiane o gli scuri che sono invece da restaurare è un errore che in futuro ti potrebbe costare anche la sostituzione della persiana.

 

Perché dare in superficie una passata di paglietta e una mano di vernice, farà sicuramente tornare belle le tue persiane da restaurare, ma solo per poco tempo.

 

In realtà hai solo, come dire, scopato lo sporco sotto lo zerbino perché il marcio lavora sottotraccia e tra un anno o due ti si ripresenterà il problema amplificato con tutti gli interessi, e allora non sarà più semplice riuscire ad eseguire un lavoro a regola d’arte.

 

Ti costerà di più, perché quando la vernice è secca, è più è facile da levare, ma quando è nuova e gommosa, diventa tutto molto più complicato e laborioso.

 

Lubrifica con il grasso, mai con l’olio

Meccanica della persiana
Meccanica della persiana

Passiamo ora all’errore numero 4, un errore che fanno in molti quando le finestre diventano rumorose oppure hanno problemi ad aprirsi.

È quello di riempire di olio le cerniere che cigolano e le serrature che tendono a bloccarsi.

Questo perché l’olio sporca ed ha la tendenza ad indurire. Sarebbe molto meglio invece usare del semplice grasso, oppure il grasso spray in bomboletta (che è molto più comodo).

 

Se la superficie da lubrificare fosse particolarmente pulita, potresti anche provare con un lubrificante spray secco al PTFE.

 

Restauro PORTONCINO di INGRESSO in LEGNO

 

Comprare lo scurone o la persiana nuova ti costa di più che riparare

Ultimo errore che ho individuato per questa lista, l’errore numero 5, è quello di pensare che una nuova persiana o un nuovo scurone, in legno oppure in metallo, ti costerà meno che restaurare quello pre-esistente.

 

Come RESTAURARE le PERSIANE spiegato semplice
Come RESTAURARE le PERSIANE spiegato semplice

Nel 90% dei casa è una convinzione sbagliata.

Non tutte le persiane installate hanno misure reperibili in commercio, quindi dovrai probabilmente fartela realizzare su misura.

 

Dubito molto che riuscirai a trovare una persiana ad un prezzo inferiore rispetto alla sua manutenzione, e se mai la dovessi trovare fai molta attenzione alla sua qualità, perché alcuni prodotti troppo economici potrebbero essere costruiti con un legno non stagionato correttamente, con processi di lavorazioni frettolosi, con vernici poco durature.

 

Questo si tradurrà facilmente in scuri e persiane che saranno da restaurare già dopo pochi anni dalla loro installazione.

 

Da retta a me, se serve fai un restauro come si deve, e poi inizia a curare le tue persiane o i tuoi scuri in legno tutti gli anni.

 

Quanto VALE un lavoro fatto BENE?

 

Come far durare le persiane nuove

Se le tue persiane o i tuoi scuri sono nuovi, mi raccomando, prenditene cura e vedrai che difficilmente dovrai chiamare un falegname per fartele restaurare.

 

Come ti ho spiegato all’inizio, basta poco e vedrai che rimarranno belli davvero molto a lungo.

 

Se ti va di approfondire, sul mio canale YouTube trovi un’intera Playlist con tanti altri video sulla falegnameria, con tutti i suggerimenti per aiutarti a risparmiare tempo e fatica. Ricorda solo, nel caso volessi iscriverti al mio canale YouTube, che per poter venire avvisato sui nuovi contenuti potrai attivare anche la campanella.

 

Vuoi spendere poco?

 

 

Come lavoro

 

Oltre 50 anni di esperienza mi hanno insegnato che ragionare unicamente in termini di prezzo mi renderebbe mediocre, ed io non lo voglio diventare. A me piace trasformare i tuoi problemi in esperienze, voglio che la tua diventi una storia a lieto fine, e soprattutto voglio che quello che ho fatto per te duri nel tempo.

 

Restauro Scuri: prima, durante, dopo.
Restauro Scuri: prima, durante, dopo.

 

Dove restaurare le persiane in legno?

Immagina di entrare in una casa con persiane nuove e fresche, che non solo migliorano l’aspetto esteriore, ma anche aumentano la privacy e l’isolamento termico.

Un mio restauro
Un mio restauro

Con il nostro servizio di restauro delle persiane, puoi farlo diventare realtà senza dover spendere una fortuna per sostituirle. Lasciaci mostrarti come possiamo riparare e rigenerare le tue persiane per farle sembrare nuove di zecca. Non aspettare, prenota oggi il tuo restauro delle persiane e trasforma la tua casa in un luogo ancora più accogliente.

 

Puoi rivolgerti a me per il restauro delle tue persiane e dei tuoi scuri in legno (non costruisco). Se abiti entro 20 Km. dalla mia sede di Treviglio (BG), chiamami oggi stesso allo 0363.40.703, oppure mandami via Whatsapp allo stesso numero, le foto delle tue persiane, ti fornirò subito il preventivo e se vorrai, risolverò il tuo problema. Poi ti indicherò anche come potrai farle durare a lungo.

 

Quanto costa restaurare gli ESTERNI in LEGNO?

Prezzo e preventivi: Se sono restaurabili, il lavoro completo di smontaggio, trasporto in laboratorio (entro 20Km.), restauro, consegna e rimontaggio, eseguito a regola d’arte con prodotti durevoli, da me costa 326€ iva inclusa per ogni mq.*

Puoi risparmiare se deciderai di smontarli, rimuovere da solo la ferramenta, portarli con tuoi mezzi nel mio laboratorio e venirli a ritirare. Potrebbero essere marci oppure avere pezzi da sostituire, allora dovremo valutare la fattibilità ed il costo di eventuali riparazioni.
 
* Tariffa minima: a partire da 250€ iva inclusa ad anta, totale minimo lavorabile 2 mq.

 

  • Perché online pubblicizzano anche costi molto bassi? Trovi la risposta in questo video: https://www.savoldi.net/restauro-persiane-prezzi-bassi/ guadalo, valuta e decidi consapevolmente.
  • Mi costerà meno sostituirle con persiane in alluminio? No, generalmente i preventivi per la sostituzione possono arrivare fino a circa 4 volte il costo del restauro.
  • Che mi dite delle persiane in PVC? Veramente vuoi sostituire le tue belle persiane in legno con finestre in plastica?

Il raggio d’azione del mio Servizio Assistenza

Se le tue persiane hanno bisogno di manutenzione e risiedi in una di queste zone limitrofe a Treviglio o comunque entro circa 20 Km. chiamami senza indugio.

  • Albignano
  • Antegnate
  • Arcene
  • Arzago d’Adda
  • Avanzesca
  • Badalasco
  • Barbata
  • Bariano
  • Basiano
  • Battaglie
  • Bellinzago Lombardo
  • Belvedere
  • Bizzaretta
  • Brignano Gera d’Adda
  • Cambiago
  • Canonica d’Adda
  • Caravaggio
  • Casarotti
  • Cascina Corneana
  • Cascina Fornace
  • Cascina Gavazzolo
  • Cascina Gorini
  • Cascina Montizzolo
  • Cascina Pescia
  • Cascina Pezzoli
  • Cascina Rosina
  • Cascina Rossa
  • Cascina Santissimo
  • Cascina Seriole
  • Cascina Taranta
  • Cascine San Pietro
  • Calvenzano
  • Casiraga
  • Cassano d’Adda
  • Castel Cerreto
  • Castel Gabbiano
  • Castel Rozzone
  • Cavenago di Brianza
  • Cioffi
  • Ciserano
  • Coagini
  • Cologno al Serio
  • Corneliano Bertario
  • Corsetta
  • Cortenuova
  • Covo
  • Dosso
  • Fara Gera d’Adda
  • Fara Olivana con Sola
  • Fiume Brembo
  • Fornovo San Giovanni
  • Geromina
  • Gessate
  • Ghisalba
  • Grezzago
  • Inzago
  • Isso
  • Liscate
  • Lurano
  • Malossa
  • Martinengo
  • Masano
  • Masate
  • Melzo
  • Misano di Gera d’Adda
  • Morengo
  • Mozzanica
  • Naviglio della Martesana
  • Pagazzano
  • Pognano
  • Pontirolo Nuovo
  • Pozzo d’Adda
  • Pozzuolo Martesana
  • Ravaiola
  • Rivolta d’Adda
  • Romano di Lombardia
  • Sola
  • Spirano
  • Trecella
  • Treviglio
  • Trezzano Rosa
  • Trezzolasco
  • Truccazzano
  • Vailate
  • Vaprio d’Adda
  • Vidalengo
Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!