Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Hai una vecchia RETE LETTO ELETTRICA e ti piacerebbe poterla AGGIORNARE per avere le funzioni di ultima generazione senza doverne comprare una nuova? Ecco come fare.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
Come AGGIORNARE la tua RETE Elettrica senza cambiarla
La rete a doghe elettrica del tuo letto è un po’ datata e la vuoi rinnovare?
Ti hanno regalato una rete elettrica che ha solo le funzioni di base?
La tua rete elettrica non funziona più e vorresti sistemarla dandole una marcia in più?
Bene, allora sei nel posto giusto!
Come aggiornare il letto elettrico

Vediamo subito come fare ad aggiornare la tua vecchia base letto motorizzata. Se hai la rete giusta potrebbe essere più facile di quanto tu possa immaginare.
Innanzitutto ti dico che il tipo di rete letto motorizzata che andremo a considerare è quello con l’attuatore doppio col telecomando a filo, a partire dai mitici DUO, o DUO5, che sono prodotti storici e sui quali si basano anche gli attuatori moderni, fino ad arrivare agli attuatori dei giorni d’oggi, anche quelli più economici.
In base alla rete che hai, la potresti aggiornare implementando anche le funzioni avanzate degli attuatori di ultima generazione, come il telecomando senza fili, l’illuminazione di cortesia, la funzione di emergenza, e tante altre ancora.
Verifiche sulla rete a doghe elettrica
Naturalmente non si può portare un nuovo attuatore su tutte le vecchie reti letto elettriche.
Per poter aggiornare il letto elettrico è importante che ci sia una compatibilità meccanica tra il nuovo attuatore ed il meccanismo della tua rete, e soprattutto che la rete, con tutti i suoi leveraggi, sia perfettamente sana e funzionante.
Una volta verificata la compatibilità, potrai decidere se investirci o meno il tuo tempo e le tue risorse per rinnovare la rete a doghe elettrica.
Aggiornare rete elettrica: procedura completa
Cosa devi fare esattamente se hai in mente di fare una bella revisione alla tua rete elettrica, e magari rinnovarla con le funzioni più recenti?
Verifica che l’attuatore sia di tipo doppio e compatibile
Motore rete elettrica rotto
con gli standard attuali più diffusi: il diametro dei due traversi che entrano nell’attuatore deve essere da 25 millimetri.; l’interasse tra i due traversi da 58,1 centimetri; la lunghezza della corsa di schiena e gambe dev’essere rispettivamente 87 e 69 millimetri.
Ti passo queste misure molto velocemente, ma se vuoi puoi le approfondire con tutta calma sul mio sito leggendo l’articolo “RETE Elettrica e MOTORE ROTTO: cosa VERIFICARE prima di acquistare ricambi compatibili”.Controlla che i leveraggi meccanici siano integri
non si siano torti, non si siano dissaldati oppure consumati. Insomma devono essere in perfetto stato, altrimenti dovrai mettere in conto di sostituirli perché rischieresti di compromettere il nuovo attuatore.
Verifica l’integrità strutturale della rete
che non ci sia nulla di rotto o di incrinato nelle parti in legno, e nulla di rotto nelle eventuali parti in resina, come per esempio gli angolari delle gambe, perché altrimenti li dovrai sostituire.
Trova un nuovo attuatore
Come smontare il motore dalla tua rete a doghe
che sia meccanicamente compatibile a quello vecchio. È importante che le misure di interasse, traverso e corsa siano le stesse.Applicalo alla rete rispettando il verso di schiena e gambe che troverai stampati sulla parte esterna dell’involucro.
Per far questo ti può aiutare il mio articolo, che si intitola “Come SMONTARE e SOSTITUIRE a colpo sicuro un MOTORE per rete a DOGHE” che trovi sempre sul Blog del Tuo Falegname di Fiducia.
Oggi ci sono in vendita attuatori di ricambio con un diverse funzioni avanzate.
Sostituisci tutti i portadoghe con dei supporti di ultima generazione.
SUPPORTI PORTA DOGHE spiegati facile
In questo caso dovresti controllare che gli innesti nei nuovi portadoghe siano identici a quelli che erano già applicati sulla tua rete, e che le doghe abbiano la misura corretta per poter venire inserite nei nuovi supporti.
Confronta il porta doghe vecchio con quello nuovo. Ti basterà un colpo d’occhio per capire al volo se lo potrai sostituire.
I supporti più evoluti potrebbero essere difficili da trovare, e potrebbero costarti anche molto. Assieme alle meccaniche e all’attuatore sono fra le parti che si usurano maggiormente perché sono più a diretto contatto con il peso del corpo.
Fai una ricerca online, magari anche per immagini, digitando la chiave di ricerca PORTADOGHE.
Trova un venditore che offra i supporti porta doghe con lo stesso attacco e, sebbene siano standard, verifica per scrupolo che i fori di fissaggio ed il loro interasse sia uguale a quello dei tuoi porta doghe.
Se stai pensando di rivolgerti a me per i porta doghe, non farlo. Non vendo portadoghe, e online sono già presenti diversi venditori di porta doghe.
SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.