Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Iscriviti al mio canale YouTube |
Come decidere le misure per il mio letto? Per scegliere il letto di dimensione adatta a te, dovresti ragionare su alcuni semplici ma importanti parametri. Leggendo l’articolo presentato su questo sito scoprirai qual’è la misura ideale in altezza e come scegliere la lunghezza e la larghezza perfetta per il tuo letto.
Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te
Indice dei Contenuti
Le misure del letto
Inizio prima col dirti che in linea generale il tuo letto dovrebbe avere una lunghezza di circa due metri, per la precisione da 190 cm. a 200 cm., ed un larghezza di almeno 80 cm. per la singola piazza e di almeno 160 cm. per la doppia piazza.
Esistono misure standard in larghezza da 120 cm. chiamata “piazza e mezza” ed in misura da 140 cm. sempre in larghezza chiamata “matrimoniale francese“.
ALTEZZA IDEALE MATERASSO: 3 cose che devi ASSOLUTAMENTE sapere
Se la misura in larghezza risulta più legata a determinati standard, quella in lunghezza è relativamente più soggettiva: in commercio esistono misure da 190 cm., 195 cm. e 200 cm.
Ti consiglio, quando possibile, di preferire una misura di almeno dieci centimetri superiore alla tua altezza, ma venti centimetri sarebbe ancora meglio.

Tieni presente che se la tua altezza dovesse essere di 190 cm. dovrai accontentarti di un letto da 200 cm. oppure potrai farti realizzare un fuori standard da 210 cm. che, quando possibile, potrebbe però costarti anche il 20% in più rispetto alla misura standard da 200 cm.
Come SCEGLIERE la LUNGHEZZA della RETE ortopedica: hai fatto anche tu questo errore?
A questo proposito ho scritto un articolo su come scegliere la lunghezza giusta per la tua rete elettrica a doghe. Se sei in procinto di comprarne una magari sarebbe bene investire altri 2 minuti del tuo tempo per leggere anche questo contenuto.



In commercio sono presenti letti di varia altezza e spesso ci si chiede quale sia “l’altezza letto” più indicata.
Quando siamo in procinto di scegliere un prodotto facciamo molta attenzione all’estetica ed alla qualità senza dare troppa importanza all’altezza da terra.
Tuttavia quando i primi acciacchi iniziano a farsi sentire anche poter salire e scendere dal letto senza fatica costituisce un criterio di preferenza importante per la scelta del letto.
Se ne vuoi sapere di più scrivimi attraverso Whatsapp al numero 0363.40703 (se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra, solo messaggi, per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale).
4 ERRORI nello SCEGLIERE la RETE Elettrica: li hai fatti anche tu?
L’altezza ideale del letto con rete a doghe
L’altezza del letto è naturalmente molto soggettiva in quanto dipende da quanto è alta la persona che lo deve utilizzare, inoltre possono sussistere necessità specifiche, infatti non tutti hanno la fortuna di poter a salire o scendere dal letto autonomamente.
Per questo motivo a differenza di chi genericamente vende cose, noi diamo sempre la possibilità di personalizzare l’altezza delle nostre reti a doghe. Prova a valutarle, sono di buona qualità, ad un prezzo coerente e tra le altre cose sono anche personalizzabili in altezza.
Quale altezza da terra dovrebbe avere un letto composto da piano di rete e materasso?
In linea di massima possiamo dire che l’altezza complessiva del letto, intesa come “piano di rete più materasso”, dovrebbe poter permettere di sedersi sul bordo del letto appoggiando i piedi a terra e mantenendo le ginocchia ad angolo retto (poco più alto di una sedia).
ALTEZZA LETTO a SPONDE ed i CONSIGLI dall’esperto
Se il piano di rete è eccessivamente basso faremo decisamente più fatica ad alzarci, allo stesso modo se è troppo alto alzarsi dal letto sarà più faticoso perché prima dovremo far poggiare i piedi al pavimento.
Altezza letto corretta



In base alla mia esperienza ho definito che un’altezza totale da terra (rete + materasso) di 60-65 cm. circa può rappresentare la dimensione che crea un buon compromesso adatto alla media della nostra popolazione.
Dovrai considerare inoltre che il materasso non è un piano d’appoggio rigido (come per esempio potrebbe essere una sedia). Se deciderai di utilizzare un materasso in lattice o memory, questo tenderà a seguire la curvatura naturale del tuo corpo perdendo anche alcuni centimetri in spessore.
MATERASSI A TREVIGLIO: Belli ma… TROPPO COMODI!
Se vuoi approfondire il discorso relativo al materasso ecco un articolo dove ti svelo le 3 cose che devi assolutamente sapere per scegliere il materasso giusto per te.
Se qualcosa non ti è del tutto chiaro chiamami adesso allo 0363.40.703 sarà un piacere fornirti un suggerimento gratuito!
Altezza reti a doghe
Qual’è l’altezza giusta per il letto? L’altezza delle reti a doghe è tra le misure da considerare principalmente. L’altezza del piano di rete è la somma della misura in altezza del telaio + la misura in lunghezza delle gambe.
Per esempio nelle nostre reti a doghe il piano di rete ha una misura totale standard di circa 43 cm. A questa misura prevediamo di sommare l’altezza del materasso di circa 20 cm. per un totale di 63 cm. circa (non rigidi) come misura totale in altezza dell’intero letto.



Qualcuno si potrebbe trovare meglio su di un letto più basso con gambe da 22,5 cm. C’è anche chi preferisce o necessita scendere da un letto alto con gambe da 40 cm. con le quali si otterrà un piano di rete da 50 cm. su cui verrà poi appoggiato il materasso che aggiungerà ulteriore altezza.
Noi siamo in grado di fornire gambe di altezza personalizzata per tutte le nostre reti a doghe.
COSE che devi ASSOLUTAMENTE SAPERE quando compri un LETTO
È necessario tenere presente che l’applicazione di gambe molto lunghe può provocare una lieve instabilità del letto perché per effetto della caratteristica di elasticità del legno queste potranno aver la tendenza a flettere leggermente durante i movimenti (sensazione che si potrebbe percepire leggermente ma nulla di particolarmente fastidioso comunque).
Qual’è l’altezza consigliata per le gambe delle reti a doghe?
- 22,5 cm altezza gambe rete per letto basso
- 32,5 cm altezza gambe rete per letto standard (noi utilizziamo questa misura)
- 40 cm altezza gambe rete per letto alto
I piedini centrali del letto matrimoniale toccano terra?
- La risposta è SI, il piede centrale del letto matrimoniale tocca terra.
Come SCEGLIERE il MATERASSO
Richiedi oggi informazioni rapide
Scrivimi via Whatsapp per consulti via chat ed invio immagini al numero 0363.40703 (se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra, solo messaggi, per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale).



A proposito di gambe, non perdere questo interessante video, ti fornirà certamente validi consigli!
Di che misura dovrebbe essere il letto? Se per questioni di costo desideri rimanere entro le misure standard, scegli un letto lungo 200 cm. sarà perfetto se la tua altezza fosse indicativamente fino a 1,80 m. Se sei più alto potresti farti realizzare un letto fuori standard da 210 cm. ma ricorda che potrebbe costarti anche il 20% in più rispetto alla misura standard. Per non avere mai problemi nel reperire la biancheria scegli un letto con una misura per piazza di 80 x 200 cm. Per quanto riguarda l’altezza da terra, la misura suggerita è di circa 40 cm.