Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Gli Anelli di Regolazione delle Doghe Lombari sono tra le componenti delle reti a doghe che, quando presenti, possono essere soggette a rottura.
Se la rete del tuo letto ha rotto gli anelli per la regolazione della rigidità lombare e non riesci a trovare i ricambi, ti passo una dritta che forse ti potrebbe aiutare.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Anelli di regolazione doghe lombari rotti
La tua rete a doghe ha rotto gli anelli per la regolazione della rigidità lombare, chi te l’ha venduta non ha ricambi ed accampa scuse per scaricare il problema? Se proprio non trovi in vendita gli anelli oggi ti spiego una soluzione rapida ed estremamente economica.
Gli anelli per la regolazione della rigidità nella zona lombare sono generalmente realizzati in plastica o in gomma rigida. Con gli anelli puoi calibrare la rigidità della rete del tuo letto per compensare la portanza nella zona del bacino, dove grava maggiormente il tuo peso.

Come riparare la rete a doghe con gli anelli rotti?
Se si rompono e non riesci a trovare gli anelli di ricambio per la rete a doghe, ti posso suggerire di utilizzare le fascette plastiche.
Sono molto semplici da reperire e ne esistono di diversi tipi:
- fascette in plastica richiudibili,
- fascette in plastica a collare,
- fascette in gomma,
- fascette fermacavi,
- fascette a strappo.
Hai solo l’imbarazzo della scelta.
Basta che le fascette siano sufficientemente larghe e con una rigidità appropriata.
Se hai già in casa qualche fascetta, potresti provare ad applicarla al posto degli anelli. Se non dovessero essere sufficientemente larghe prova ad affiancarne un paio.
Altrimenti vai in un brico, compra una confezione di fascette in gomma sufficientemente larghe, ed avvolgile sulle doghe della rete al posto degli anelli che si erano rotti, senza però stringere troppo.
Ricorda che gli anelli in gomma avvolgono le doghe senza stringere, perché all’interno degli anelli devono poter scorrere leggermente quando ti sdrai sul letto, di conseguenza la fascetta non deve venire eccessivamente stretta.
In ogni caso, il costo della fascetta è talmente basso che puoi tranquillamente permetterti di fare qualche prova, buttando magari qualche fascetta eventualmente stretta male.
Se poi, dopo aver messo la fascetta a strappo oppure in gomma, le doghe dovessero fare un po’ di rumore nel punto in cui sfregano, potrai applicare fra le due doghe, proprio in quel punto, un leggerissimo strato di grasso. Ti basterà sporcare leggermente di grasso tra le due doghe nel punto di sfregamento e dovresti aver risolto.
Mi raccomando, non eccedere col grasso perché altrimenti potrebbe fuoriuscire e sporcare la biancheria e il materasso.
Evita sempre di lubrificare con olio
Se non dovessi avere il grasso evita assolutamente di mettere l’olio perché penetrerebbe subito nel legno e l’unico risultato che otterresti sarebbe quello di sporcare tutto.
A questo proposito ti ricordo ancora una volta che le meccaniche delle reti da letto elettriche non funzionano ad olio. Quando hai la necessità di lubrificare uno snodo oppure un qualsiasi altro particolare meccanico, devi utilizzare il grasso, oppure del grasso spray.
L’olio va evitato sempre e comunque, perché anche se nell’immediato può darti l’impressione di funzionare, dopo breve tempo indurisce e qualche volta può peggiorare il problema.
Se ti va di approfondire, sul mio canale YouTube trovi un’intera Playlist con tanti altri video sulla riparazione delle reti a doghe, con tutti i suggerimenti per aiutarti a risparmiare tempo e fatica. Ricorda solo, nel caso volessi iscriverti al mio canale YouTube, che per poter venire avvisato sui nuovi contenuti potrai attivare anche la campanella.