Arredo LETTO Smart in HOTEL e AGRITURISMO

Stai pensando all’arredo letto di un Hotel o un Agriturismo? Ti spiego come gestire i letti delle tue camere da letto in modo pratico ed efficace.

Se stai arredando una o più camere da letto, come per esempio quelle di un piccolo albergo, una pensione, un motel, un ostello, un rifugio, un ricovero, un b&b, o qualsiasi altro luogo che offra ospitalità e vuoi coordinare i tuoi spazi in maniera flessibile, ti spiego come con una semplice rete letto e qualche piccolo trucco, potrai praticare una gestione agile e facile.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perderti tutti i nuovi video e gli aggiornamenti!

 

Arredo LETTO efficiente per HOTEL, AGRITURISMO, ecc.

 

Comprare un vero e proprio letto tradizionale per la tua camera da letto, potrebbe non essere la scelta più adatta. Potresti, per esempio, aver bisogno di qualcosa che sia molto pratico da spostare per pulire oppure per poter cambiare rapidamente la sua disposizione.

 

Pensiamo per esempio all’arredamento di un bed and breakfast o di un affittacamere, che può cambiare anche molto frequentemente la sua conformazione, o anche solo la posizione dei letti, in base ad esigenze che si possono creare e modificare anche settimanalmente o perfino giornalmente.

 

Potresti avere la necessità di togliere o aggiungere un letto, oppure sostituire le reti con una certa frequenza perché molte volte si rompono, e non puoi essere legato alla struttura del giroletto.

 

Ma penso anche a chi possiede già una rete letto che vorrebbe utilizzare, tramite una soluzione pratica ed economica, senza dover necessariamente comprare anche tutto il resto del letto.

 

Un letto pratico, flessibile ed economico

 

Ecco alcune soluzioni molto semplici che potresti adottare per realizzare un letto che sia veramente pratico, flessibile e possibilmente, anche economico.

 

Innanzitutto, come puoi immaginare, va specificato che una rete letto sorretta dai suoi 4 piedi è un letto a tutti gli effetti

 

Basta posarci sopra un materasso, un cuscino, qualche coperta ed un copriletto. Sfido chiunque a capire a colpo d’occhio che sotto non c’è un letto vero e proprio ma solamente una rete a doghe.  Col vantaggio però che in questo modo il letto è enormemente più leggero e pratico.

 

Costruire il letto partendo dalla rete

 

Probabilmente ora starai pensando che la struttura di una semplice rete a doghe sia troppo sottile per farla apparire a tutti gli effetti come un letto completo. Allora ti posso rispondere che in commercio esistono reti decisamente più robuste rispetto a quelle che sei abituato a vedere nei grandi magazzini.

 

Per esempio la mia Dream-Bed Extreme (che esiste sia in versione tradizionale fissa che a movimentazione manuale o elettrica), è una rete rinforzata che oltre ad essere davvero molto robusta, perché ha supporti portadoghe in TPE-E rinforzati e doghe a spessore maggiorato, ha anche una struttura perimetrale così alta da poter venire scambiata tranquillamente per un letto a tutti gli effetti.

 

Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te

 

Certamente una rete letto così robusta costa di più e pesa almeno il doppio rispetto ad una rete standard, ma il vantaggio è che la dovrai comprare una volta sola, perché difficilmente si danneggerà anche sotto uno stress molto intenso.

 

A proposito di supporti in TPE-E: se vuoi saperne di più circa le caratteristiche dei supporti portadoghe, per capire come possono influire sulla vita della rete del tuo letto, dai un occhio anche al mi video su YouTube che ti parla delle proprietà dei materiali degli innesti portadoghe.

 

Proprietà e Materiali dei SUPPORTI PORTA DOGHE

 

Personalizza la tua rete letto

 

Una volta che hai trovato la rete giusta per le tue camere da letto potrai darle la parvenza di un letto, innanzitutto abbinando i piedi con l’arredamento della tua camera. 

 

Mi spiego: i piedi di una rete, anche quando il letto è rifatto, si vedono.  Se per esempio la tua camera da letto fosse in colore bianco, sarebbe preferibile evitare di lasciare i piedi in colore legno. Con una minima spesa potresti tingerli dello stesso colore dei tuoi mobili

 

Testata in legno
Testata in legno

Se poi la rete, senza la presenza di una testata ti sembra incompleta, esistono testate in legno da applicare direttamente sulle reti per trasformarle in letti a tutti gli effetti.

 

Se sceglierai una rete rinforzata, quindi con una struttura perimetrale bella alta, e gli applicherai la testata in legno, una volta rifatto il letto potresti non accorgerti della differenza.

 

Anche per la testata in legno vale lo stesso discorso dei piedi del letto: se il colore non è adatto puoi sempre tingerla di un altro colore. Il colore della struttura della rete e delle doghe invece potrà rimanere invariato, perché comunque sarà sempre coperta dal materasso e dal copriletto.

 

Testata Matrimoniale
Testata Matrimoniale

 

Come ottenere il letto matrimoniale da due reti singole

 

Gancio unione per reti
Gancio unione per reti

Questa soluzione vale sia per i letti singoli che per i letti matrimoniali a due piazze.

 

Quando avrai bisogno unire due letti singoli per trasformarli in un letto matrimoniale, potrai utilizzare dei ganci di unione, così una volta che le avrai agganciate sul fianco non si muoveranno più.

 

Se poi vorrai dare maggiore stabilità, ed anche un’estetica migliore, potrai fissare alle reti affiancate una testata matrimoniale in legno, in un unico pezzo.

 

Ci metti il materasso, i cuscini, rifai il letto, ed in pochi minuti il tuo letto King Size è pronto.

 

Boiserie classica

 

Un’altra soluzione che potresti percorrere è quella di applicare una boiserie classica.  Cioè un pannello in legno, esteticamente in linea con lo stile dell’arredamento della tua camera, contro al quale potrai appoggiare le tue reti letto senza dover applicare alcun tipo di testata. Sarà proprio la boiserie a fare da testata.

 

Se vuoi risparmiare qualcosa non ti dico di provare a realizzare la testata letto con porta una vecchia, esistono per esempio in commercio anche pannellature in legno già pronte. E già che ci sei potresti provare anche a valutare eventualmente delle pannellature in finta pietra. Avrai un effetto ed un design davvero particolare.

 

Boiserie classica
Boiserie classica

 

Se invece volessi realizzare un prodotto di maggiore utilità, potresti anche farti costruire una boiserie che contenga un pannello in grado di isolare termicamente ed acusticamente (magari non farà miracoli ma potrebbe comunque tornarti utile).

 

Puoi farti una boiserie in molti materiali, solo non ti consiglio il gesso o il polistirolo perché essendo materiali poco resistenti agli urti, se le utilizzi come testata del letto potrebbero rovinarsi quasi subito.

 

Nel caso volessi realizzare un letto a due piazze con due reti singole agganciate, ti basterà semplicemente appoggiare alla boiserie entrambe le reti. Gli eventuali comodini, potrai posizionarli di fianco al letto, proprio di fronte alla boiserie.

 

Ricorda solo che se sulla parete fossero presenti interruttori o prese elettriche dovrai riportarle sulla boiserie. Altrimenti potrai approfittarne per chiuderle, oppure dargli una collocazione diversa e più usabile.

 

Boiserie dipinta

 

Un terzo sistema che ti posso consigliare è quello di dipingere la tua boiserie sul muro. In questo modo non dovrai neppure riportare interruttori e prese di corrente.

 

Ti servirà solo qualche colore di pittura, un po’ della tua creatività, e avrai effetti in chiaro-scuro che potranno darti la sensazione di materiali e di rilievi, che in realtà non esistono, ma che potrebbero stare davvero bene. Fai una ricerca online con la chiave “boiserie dipinta“.

 

Guarda solo, per esempio, le cornici dipinte sui muri nelle chiese. Non sono materiali veri, ma hanno effetti di rilievo che sono davvero straordinari.

 

Se vuoi approfondire, sul mio canale YouTube trovi un’intera Playlist specifica sulle reti a doghe con tutti i miei suggerimenti per aiutarti a risparmiare tempo e fatica.  E nel caso volessi iscriverti al mio canale potrai anche attivare anche la campanella che ti permetterà di venire avvisato su tutti i nuovi contenuti.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!