Casa calda senza riscaldamento: 2 invenzioni per riscaldare casa senza gas, stufe e caminetti

Questo articolo contiene info e suggerimenti ma NON VENDO STUFE O PANNELLI e non fornisco ulteriori informazioni.

Cerchi informazioni su come avere una casa calda senza riscaldamento? Ti presento due invenzioni per riscaldare casa senza gas, stufe, cinebasto e caminetti. Una base di partenza per le tue ricerche online e le chiavi di ricerca utili per trovare i prodotti ed ottenere le risposte alle tue domande. Ti auguro una buona visione!
 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perdere i video e gli aggiornamenti!

Casa calda senza riscaldamento

Sei soddisfatto del tuo impianto di riscaldamento di casa? Ecco quello che tutti vorrebbero sapere a cavallo del 2023, su come riscaldare casa senza gas per riscaldamento, stufe, caminetti, senza un cinebasto per casa oppure un impianto geotermico e soprattutto senza dover chiedere un mutuo.

 

2 invenzioni per riscaldare casa senza gas, stufe e caminetti

Due invenzioni semplici, in grado di far abbassare la bolletta del gas, di cui stranamente pochi parlano, ma che secondo me tutti dovrebbero almeno conoscere, per scaldare casa se non in economia, almeno in modo efficiente.

 

Premetto subito che non tratto stufe, caminetti, e non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti descriverò, quindi non mi contattare per acquistare prodotti o consulenza perché non ti potrò rispondere.

 

Per quanto riguarda l’efficienza ti parlerò dei pannelli radianti ad infrarossi, mentre per l’economia ti introdurrò un prodotto che ancora in pochi conoscono, cioè i pannelli solari ad aria calda che, in pieno inverno, se ben costruiti, sarebbero in grado di abbattere fino al 50% le spese di riscaldamento (o almeno, così dice chi li ha installati seriamente).

 

Se ti interessa sperimentare questo sistema di riscaldamento alternativo senza canna fumaria, considera i pannelli ad aria solare come un aiuto ai sistemi pre-esistenti per riscaldare casa, e considera questo video come una base di partenza per le tue ricerche online, perché non ti mostrerò come costruirli oppure dove andarli a comprare, ma ti darò le chiavi di ricerca utili per trovare questi prodotti, e magari ottenere anche le risposte alle tue domande.

 

SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.

 

La stufa a pellet: un evergreen

Innanzitutto, prima di svelarti questi metodi alternativi per riscaldare casa, ti vorrei ricordare che una buona vecchia stufa a pellet ventilata riesce a scaldare bene, anche un appartamento di discrete dimensioni.

Naturalmente se, nonostante l’incremento del prezzo del pellet a cui abbiamo assistito a cavallo dell’inverno 2023, stai pensando a questa soluzione, dovresti provare a valutare anche un impianto di areazione che partendo dalla stufa possa raggiungere almeno le stanze più importanti.

 

Limita le dispersioni termiche

Prima di tutto devi affrontare un altro discorso molto importante, che è quello della dispersione termica. Perché sarebbe inutile andare a pompare calore a livello industriale in una abitazione che perde come un colabrodo.

Dovresti prima trovare ed eliminare per quanto possibile, gli spifferi e le dispersioni, altrimenti per quanto cercherai di scaldare la tua casa, i tuoi sforzi risulteranno in gran parte sprecati.

 

Cinebasto per casa

 

Al netto del discorso sull’isolamento a cappotto termico (che sarebbe sempre utile avere), se stai cercando un metodo rapido ed economico per trovare gli spifferi che ti entrano in casa, ne puoi valutare uno tanto semplice quanto efficace: quello di utilizzare una candela accesa.

 

Come trovare gli spifferi?

Come trovare gli spifferi? Accendi la candela, scorri la fiamma, per esempio attorno ad una finestra, ad un cassonetto, oppure sotto ad una porta. Se entra uno spiffero d’aria, anche minimo, la fiamma della candela inizierà a tremare, e se lo spiffero fosse di una certa entità, potrebbe arrivare perfino a spegnersi.

 

FALEGNAMERIA, Costruzione, Riparazione e Manutenzione

 

Rimedi e soluzioni per  dispersioni e spifferi

Una volta individuati gli spifferi, ti consiglio di guardare il mio video intitolato “Come risparmiare sulle bollette del riscaldamento senza altre invenzioni per riscaldare casa“, perché lì ti spiego come risparmiare sulle bollette del riscaldamento di casa eliminando, in maniera semplice e veloce, tutti gli spifferi che provengono da porte e finestre, dai vetri, oppure dal cassonetto della tapparella.

E poi ti passo molte dritte rapide su diversi prodotti e strategie che ti permettono di ottimizzare a basso costo, il riscaldamento di casa, con guarnizioni, tende termiche, ventilatori, e tanto altro.

 

RESTAURO PERSIANE in LEGNO spiegato semplice

 

Pannelli a infrarossi

Tornando invece alle invenzioni per scaldare casa parto citando i pannelli ed i quadri a infrarossi a onda lunga, o per meglio dire, a radiazione termica.

 

I nostri Mobili Classici
I nostri Mobili Classici

Devo dire in tutta onestà, che con quello che costa oggi la corrente, potresti anche non essere così d’accordo nell’installarli. Inoltre, sebbene sulla carta abbiano un alto rendimento, alcune persone li ritiene energivori e non particolarmente efficaci, anche perché quando vengono spenti, la temperatura tenderebbe a scendere velocemente.

 

Quindi, soprattutto nelle aree living, piuttosto che utilizzare i pannelli come unico mezzo di riscaldamento, converrebbe affiancarli al sistema tradizionale, perché i sistemi di riscaldamento che utilizzano l’aria come vettore termico garantiscono una temperatura è più omogenea ed una certa inerzia termica.

 

È però anche bene rimarcare che tra i detrattori dei quadri, o pannelli a infrarossi, ci sono anche clienti di prodotti ultra economici o non perfettamente posizionati o dimensionati.

 

Il riscaldamento ad infrarossi funziona?

Eppure la radiazione infrarossa funziona, tant’è che d’inverno negli spazi aperti, come per esempio nel riscaldamento esterno per bar, le lampade riscaldanti per esterno ad infrarossi sono la scelta principale per portare un po’ di tepore alle persone infreddolite, anche se, questo va detto, non certo senza spese. Pensa che esistono perfino lampade infrarossi per riscaldamento interno.

 

GIRO LETTO a SPONDE Scorrevoli Anti CADUTA Artigianale, anche MATRIMONIALE Smart-Bed Deluxe

 

Come funziona il riscaldamento ad infrarossi?

Tornando al pannello ad infrarossi ti vorrei parlare di quello ad onda lunga. Il suo vantaggio principale è quello di riuscire a riscaldare l’involucro della stanza, senza però consumare ulteriore corrente per riscaldare anche l’aria circostante.

 

Come funziona il pannello ad infrarossi? 
Il principio è quello del sole, che coi suoi raggi infrarossi riscalda gli oggetti che gli vengono esposti, come per esempio le nostre automobili, che rilasciano calore proprio a seguito dell’esposizione ai raggi infrarossi provenienti dal sole, e tutti sappiamo quale forno può diventare un’autovettura abbandonata sotto al sole di luglio o agosto.

 

I nostri Mobili Classici
I nostri Mobili Classici

Se vai in montagna d’estate, anche in altura, con aria molto fresca, lasciando l’auto sotto al sole battente, troverai comunque la carrozzeria caldissima proprio per l’azione dei raggi infrarossi sulla sua superficie.

 

I pannelli radianti ad infrarossi funzionano proprio così, sono prodotti ad alta efficienza, tecnologici e anche discreti. Possono mimetizzarsi nell’appartamento prendendo le sembianze di uno specchio riscaldante, magari da mettere in bagno, di un quadro riscaldante, per la camera o il corridoio, oppure di un banalissimo pannello radiante per il riscaldamento a infrarossi.

 

Inoltre, a differenza dei prodotti a convezione, riscaldano in maniera assolutamente silenziosa e senza sollevare polvere. Se poi hai anche la fortuna di avere sul tetto un buon impianto fotovoltaico, durante le ore di sole il risparmio è assicurato.

 

Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te

 

I pannelli ad infrarossi devono rimanere sempre accesi?

Il pannello ad infrarossi non deve necessariamente rimanere acceso in modo continuato, un termostato si occuperà di accenderlo e spegnerlo, ma se deciderai di acquistare un prodotto troppo economico o sottodimensionato, potresti non rimanerne particolarmente soddisfatto, perché il pannello scalderà poco, e non raggiungendo mai alla temperatura impostata, potrebbe rimanere costantemente acceso.

 

Quindi, se quello che hai in mente di fare, fosse più che un semplice esperimento, ti suggerisco di evitare il fai da te e rivolgerti ad un’azienda specializzata che ti potrà aiutare con la scelta dei giusti pannelli radianti e la loro corretta installazione.

 

Le chiavi di ricerca per i pannelli ad infrarossi

Comunque, se vuoi saperne di più e ti interessa valutare qualche prodotto, puoi fare una ricerca, sia su Google che su YouTube, con la chiave “Pannelli radianti a infrarossi“, “Quadro a infrarossi“, “Pannello infrarossi onda lunga” e “Installazione pannelli radianti”.

 

Ti ricordo che non tratto stufe, caminetti, e non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti sto descrivendo, quindi non mi contattare per acquistare prodotti o consulenza perché non ti potrò rispondere.

 

Passiamo ora ad un sistema di riscaldamento economico, solare, termico.

 

Sponde Universali Artigianali per Letto Adulti per salire, scendere dal letto e riposare senza cadere!

 

I pannelli solari ad aria calda

Tra i sistemi di riscaldamento economici e le invenzioni più interessanti per riscaldare casa, te ne può interessare una che promette di generare calore completamente gratis: sono i pannelli solari ad aria calda.

In rete esistono perfino istruzioni e video per costruirseli da soli. Ma se non sei del mestiere o non hai tempo per il fai da te, potresti sempre pensare di comprarti un pannello già fatto, esiste, ed una volta installato, sarà in grado di generare calore praticamente gratis.

 

Unica limitazione, è che essendo un pannello solare, funziona solo durante le ore di sole, tuttavia poter risparmiare anche solo per una parte della giornata, ti porterà un risparmio complessivo sulla bolletta, il che, ti permetterà di ammortizzare il prodotto ed avere un risparmio effettivo.

 

SAVOLDI, il Tuo FALEGNAME di Fiducia PODCAST

 

Come funzionano i pannelli solari ad aria calda

I pannelli solari ad aria calda vengono costruiti in varie dimensioni, in genere sono posati sulla parte esterna o comunque a fianco dell’abitazione, e ne esistono a circolazione dell’aria di tipo attivo, e di tipo passivo.

 

Perché alcuni pannelli solari ad aria calda vengono installati sul fianco della casa? Il motivo per cui alcuni pannelli solari ad aria calda vengono posati sul fianco è perché l’aria, soprattutto nei pannelli di tipo passivo, viene prelevata dal pavimento, ed attraverso un tubo che oltrepassa la parete viene portata nella parte bassa del pannello che sta fuori casa. Il pannello, riscaldato dal sole, scalda a sua volta l’aria che entra al suo interno, la quale sale verso la parte alta, e torna in casa attraverso un altro tubo.

 

I pannelli solari ad aria calda di tipo attivo possono invece venire posati anche sul tetto perché il ricircolo dell’aria avviene tramite un piccolo motore alimentato da un piccolo pannello fotovoltaico che lo rende di fatto autonomo anche dal punto di vista elettrico.

 

La Mia Azienda Artigiana a Treviglio

 

Il motore aspira aria fresca dall’interno dell’abitazione, la convoglia nel pannello dove il flusso d’aria si riscalda, e viene ri-convogliata in casa. Il tutto funziona solo in presenza del sole, quindi considerali come un’ulteriore spinta per potenziare il tuo sistema di riscaldamento senza ulteriori spese fisse per elettricità, gas, o pellet.

 

Il pannello solare ad aria calda è un sistema economico? Possiamo dire che questo pannello solare ad aria calda, è il sistema di riscaldamento più economico, perché quando fai lavorare il sole, tutti gli latri consumi si abbassano. Quindi, a fine mese, anche la bolletta del gas sarà inevitabilmente più bassa.

 

Le chiavi di ricerca per i pannelli solari ad aria calda

Sui motori di ricerca come Google o su YouTube, li trovi con diverse parole chiave, in particolare puoi utilizzare: “Solar air heater”, “Aria solare”, “Stufa solare”, “Pannello solare ad aria calda”.

 

Ti ricordo che non non tratto stufe, caminetti, e non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti ho descritto, quindi non mi contattare per acquistare prodotti o consulenza perché non ti potrò rispondere.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!