Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Il Cinebasto per casa è una delle innumerevoli idee che alcune persone stanno praticando come esperimento, per case senza riscaldamento, al fine di fronteggiare, con un riscaldatore alternativo, il clima invernale in periodi di crisi ed esorbitanti costi del gas. Grazie a questo riscaldatore, diversi sperimentatori starebbero ottenendo una fonte di calore per l’abitazione risparmiando sulla bolletta.
Iscriviti al mio canale YouTube |
NB: non vendo questi prodotti e non offro consulenza, considera questo articolo unicamente come una base di partenza utile per le tue ricerche online, per trovare i prodotti, ed ottenere le risposte alle tue domande. Ti informo che esistono perfino gruppi di appassionati sui social network, e su YouTube puoi già trovare diversi video dove viene sperimentata l’installazione di un cinebasto a gasolio per il riscaldamento della casa.
Indice dei Contenuti
Il Cinebasto per casa
Un cinebasto a gasolio è un sistema di riscaldamento principalmente conosciuto per l’utilizzo sui camper (tant’è che esistono cinebasto da 8 KW 12 Volt), che potrebbe rivelarsi una soluzione di riscaldamento alternativo per chi, avendone le capacità, desidera sperimentare risparmiando sulla bolletta del gas della propria abitazione.
Non è un riscaldatore ad aria solare, si tratta di un riscaldatore che si alimenta con il gasolio e che considerati i consumi potrebbe risultare molto più economico rispetto al combustibile tradizionale. Il suo funzionamento è abbastanza semplice: nell’unità principale viene introdotto il combustibile che poi viene bruciato per riscaldare l’acqua o l’aria che passa attraverso i radiatori o gli impianti di riscaldamento della casa.
Questo articolo contiene info e suggerimenti ma NON VENDO CINEBASTI e non fornisco ulteriori informazioni. |
Esperimento casa senza riscaldamento: i benefici di un riscaldatore a gasolio per casa
Il vantaggio principale del cinebasto, sta nel fatto che, rispetto alle classiche stufe per riscaldare casa, ha un costo iniziale molto basso e garantisce anche dei consumi energetici ridotti grazie alle sue piccole dimensioni ed al consumo di solo pochi litri di carburante. Inoltre, questi piccoli riscaldatori a gasolio sono spesso dotati di timer programmabili e possono essere utilizzati sia per lo riscaldamento invernale che come fonte secondaria d’acqua calda durante l’estate.
Un altro vantaggio di questo riscaldatore ad aria diesel è la sua efficienza. Poiché il diesel è un combustibile molto denso e concentrato, è in grado di generare una quantità significativa di calore con una piccola dose di carburante. Ciò significa che il cinebasto diesel può essere utilizzato per lunghi periodi di tempo senza la necessità di rifornimento frequente, rendendolo particolarmente adatto per l’utilizzo in ambienti in cui non è possibile accedere facilmente a un’altra fonte di energia.
Considerazioni sulla sicurezza dell’installazione del cinebasto
L’installazione di un riscaldatore ad aria diesel in casa propria, sebbene sia un’opzione che può risultare allettante per risparmiare soldi, presenta alcune considerazioni sulla sicurezza da valutare seriamente. Prima di effettuarne l’installazione è necessario conoscere le normative vigenti ed assicurarsi che il dispositivo venga installato a regola d’arte da professionisti qualificati.
Nel caso dovessi decidere di procedere con l’installazione del tuo nuovo cinebasto è importante che poi ne verifichi periodicamente l’integrità e ti assicuri che venga mantenuto ben pulito per evitare rischi di incendio o esplosioni. Inoltre ricorda sempre di prestare attenzione ad eventuali odori strani che dovessero provenire dal dispositivo, poiché potrebbero essere indice di malfunzionamento o peggio di presenza di gas tossici.
Casa calda senza riscaldamento: 2 invenzioni per riscaldare casa senza gas, stufe e caminetti
La differenza tra un cinebasto a gasolio e una stufa a legna
Un cinebasto a gasolio è un sistema di riscaldamento che utilizza combustibili fossili, come il diesel o il gasolio, mentre la stufa a legna brucia tronchi, ceppi e pellet. Entrambe le soluzioni sono economiche ma sebbene si tratti di tecnologie diverse hanno in comune la funzionalità, ovvero fornire calore alla casa. Tuttavia esistono delle differenze significative che bisogna considerare prima di effettuare l’acquisto: i cinebasto a gasolio sono più efficienti delle stufe a legna sia dal punto di vista termico che da quello energetico, ma hanno anche un costo maggiore in termini di manutenzione.
Ti ricordo che non non tratto cinebasto, stufe, caminetti, e non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti ho descritto, quindi non mi contattare per acquistare prodotti o consulenza perché non ti potrò rispondere.
Il processo di combustione del cinebasto è più pulito e veloce rispetto alla stufa a legna, inoltre grazie alla sua particolare costruzione è praticamente privo di fuoriuscite di fumo. D’altra parte, rispetto al camino, non è possibile godere della sensazione romantica ed acustica del crepitio della legna che brucia.
In linea generale possiamo dire che i cinebasti e le stufe possiedono entrambi pregi e difetti, in base al proprio gusto personale ed alle necessità specifiche. Sicuramente essendo due mezzi molto differenti, andrebbero confrontati con cura prima di procedere all’acquisto dell’uno o dell’altro.
RISCALDAMENTO ALTERNATIVO: QUAL’È IL PELLET MIGLIORE? COSÍ SI FA IL PELLET IN CASA
Come scegliere il modello giusto
Quando si tratta di scegliere un cinebasto a gasolio da installare a casa, la prima cosa che dovrai considerare è la tipologia di combustibile che userai. La maggior parte dei modelli funziona con carburanti diesel, ma alcuni possono anche funzionare con benzina. Dovrai quindi verificare le specifiche dal tuo fornitore per assicurarti che il modello scelto avrà abbastanza potenza per il tuo riscaldamento. Inoltre, sarà importante controllare, oltre alle imprescindibili condizione di sicurezza dell’installazione, la dimensione del serbatoio e l’efficienza energetica del cinebasto per assicurarti che risparmierai energia e denaro nel tempo.
Per la ricerca del cinebasto ti basterà inserire su Google oppure su YouTube le chiavi: generatori aria calda gasolio, riscaldatore ad aria diesel, diesel air heater, e naturalmente: cinebasto o cinebasto a gasolio.
I costi dell’installazione del cinebasto in casa
Oggi alcuni proprietari di abitazioni stanno sperimentando l’installazione del cinebasto a gasolio come alternativa al gas naturale. Sfortunatamente, i costi di installazione potrebbero essere anche elevati. Sebbene le spese iniziali dell’apparecchio siano molto basse (si consideri che un cinebasto da 8KWatt può costare intorno alle 150-200 Euro) possono essere necessarie ulteriori spese per l’installazione e la manutenzione.
Inoltre, il combustibile a gasolio è più costoso del gas naturale, la sua produzione può avere un impatto ambientale negativo e richiede un certo numero di rifornimenti. Considera anche che il riscaldatore ad aria diesel che c’è dentro al cinebasto emette fumi di scarico che possono essere fastidiosi o potenzialmente pericolosi se non vengono adeguatamente dispersi. Pertanto, è importante fare sempre attenzione a dove lo si utilizza ed assicurarsi che sia in una zona ben ventilata.
In generale, il cinebasto diesel è un’ottima opzione per chi ha bisogno di riscaldare un ambiente senza accesso ad altre fonti di energia. Sebbene i vantaggi in termini di risparmio sembrerebbero evidenti, la quantità iniziale di denaro necessario per un’installazione in sicurezza, sempre che non si sia in grado di fare tutto da soli, potrebbe scoraggiare molte persone dal provare questa opzione energetica. In più è importante considerare anche i potenziali svantaggi del suo utilizzo, come il costo del carburante e l’impatto ambientale, ed ancora più importante, fare sempre attenzione ad utilizzarlo in modo sicuro.
Ti ricordo che non non tratto cinebasto, stufe, caminetti, e non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti ho descritto, quindi non mi contattare per acquistare prodotti o consulenza perché non ti potrò rispondere.