Come associare il telecomando all’attuatore Linak TD4 Standard

Se ti stai chiedendo come associare la tua rete elettrica con attuatore Linak® TD4 Standard al telecomando oppure allo smartphone, hai appena trovato un articolo che ti descriverà tutte le possibili opzioni e risponderà a tutte le tue domande.

Il Linak® TD4 Standard è un attuatore per rete elettrica, bello da vedere, versatile e poco ingombrante. Può venire comandato sia tramite un radiocomando Bluetooth® dedicato, che tramite una applicazione da installare sullo smartphone oppure sul tablet.
 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perdere i video e gli aggiornamenti!

Come associare il telecomando all’attuatore Linak® TD4 Standard

In questo tutorial ti spiego come si esegue l’associazione del telecomando agli attuatori di tipo Linak® TD4 Standard, e tutti gli altri modelli che utilizzano lo stesso radiocomando.
 

In questo video troverai

– Come associare il radiocomando Bluetooth® alla singola rete a doghe;
– Come associare il radiocomando Bluetooth® a due reti a doghe per la movimentazione simultanea sincrona nel letto matrimoniale;
– Come associare l’app sul tablet, oppure sullo smartphone, con connessione Bluetooth® alla singola rete a doghe.
– Come associare l’app sul tablet, oppure sullo smartphone, con connessione Bluetooth®, per comandare 2 reti separatamente, oppure 2 reti, a movimentazione simultanea sincrona, nel letto matrimoniale;
– E per finire ti passo alcune indicazioni organizzate in domande e risposte che ti saranno molto utili per chiarirti alcuni aspetti della logica del sistema di associazione Bluetooth® del Linak® TD4 Standard.

E come sempre, se hai domande oppure vuoi portare la tua esperienza scrivimi nei commenti di questo video sul canale YouTube e ne discuteremo insieme.

 

Linak® TD4 Standard e Telecomando Bluetooth®
Linak® TD4 Standard e Telecomando Bluetooth®

 

Il Linak® TD4 Standard

Il Linak® TD4 Standard e modelli simili, fanno parte di una generazione di attuatori particolarmente versatili, perché si possono comandare sia tramite un radiocomando Bluetooth® dedicato, che tramite una applicazione da installare sullo smartphone oppure sul tablet.

 

Devi sapere che il radiocomando Bluetooth® è una pulsantiera che non ha una connessione a filo e non funziona neppure a raggi infrarossi, ma è un sistema evoluto, che stabilisce una connessione dati standard con l’attuatore, e trasmette informazioni via radio a bassissima potenza secondo le specifiche Bluetooth®.

 

Quindi, il Linak® TD4 Standard non si associa ad un classico radiocomando che trasmette semplici impulsi, ma è un sistema digitale che garantisce un’interoperabilità standard coi sistemi dotati di connessione Bluetooth® e compatibili con l’app dedicata di Linak, che è presente sullo store, e si chiama Linak® Bed Control.

Tra l’altro, rispetto al vecchio telecomando a raggi infrarossi, non sei neppure obbligato ad installare un ricevitore esterno verso cui puntare il telecomando. Insomma, una vera comodità!

 

Come associare il radiocomando Bluetooth® alla singola rete a doghe

Vediamo ora come associare il telecomando Linak Bluetooth® alla tua rete elettrica su cui hai installato un attuatore Linak® TD4 Standard.

Radiocomando Linak® Bluetooth®
Radiocomando Linak® Bluetooth®

È molto semplice: subito dopo aver collegato la spina alla corrente elettrica, l’attuatore entrerà per circa 3 minuti nella modalità di abbinamento col telecomando. Te ne accorgi perché la luce di cortesia posta sotto l’attuatore inizia a lampeggiare emettendo dei rapidi flash.

 

Se la tua intenzione è unicamente quella di abbinare il telecomando Linak all’attuatore, senza l’utilizzo dell’app dedicata, ti basta premere contemporaneamente i primi due tasti in alto sul telecomando (nell’immagine te li ho indicati con le frecce rosse).

Non appena li avrai premuti la luce sull’attuatore si accenderà per circa 1 secondo, questo è il segnale che il telecomando Bluetooth® e l’attuatore si sono associati correttamente.

 

Per terminare la modalità di abbinamento ti basterà attendere qualche minuto, oppure premere un tasto qualsiasi sul telecomando.

 

Nota che non è possibile associare più di 1 telecomando ad 1 attuatore.
Se assocerai un secondo telecomando il primo perderà l’associazione.

 

Nel momento in cui colleghi il Linak® TD4 Standard alla corrente elettrica, rimane in modalità abbinamento per circa 3 minuti, in questo lasso di tempo puoi associare, prima un telecomando, e di seguito un altro dispositivo a scelta, come per esempio uno smartphone oppure un tablet.
 

L’unica avvertenza è che tra un’associazione e l’altra dovrai lasciare trascorrere almeno 5 secondi, e quando vorrai concludere le operazioni di abbinamento dei dispositivi ti basterà attendere qualche minuto oppure premere un tasto qualsiasi sulla pulsantiera, oppure sull’app abbinata.

 

 

Come associare il radiocomando Bluetooth® a due reti a doghe per la movimentazione simultanea sincrona nel letto matrimoniale

Ora vediamo come associare il radiocomando Bluetooth® a 2 reti a doghe per la movimentazione simultanea sincrona nel letto matrimoniale. Anche in questo caso è tutto molto semplice.
 
Innanzitutto assicurati che i 2 attuatori siano il più vicino possibile tra di loro e tra il telecomando, poi collega la spina di entrambi alla corrente elettrica. Gli attuatori si accendono ed entrano per 3 minuti nella modalità di abbinamento.
 
La luce di cortesia sotto gli attuatori inizia a lampeggiare emettendo dei rapidi flash.
 
Se anche in questo caso la tua intenzione è unicamente quella di associare il telecomando ai 2 attuatori, senza l’utilizzo dell’app dedicata, ti basta premere contemporaneamente i primi due tasti in alto sul telecomando.
 
Non appena li avrai premuti la luce sui due attuatori si accenderà per circa 1 secondo, questo è il segnale che il telecomando Bluetooth® e gli attuatori Linak® TD4 Standard si sono associati correttamente e sono pronti per funzionare in modalità sincrona simultanea.
 
Per terminare la modalità di abbinamento ti basterà attendere qualche minuto, oppure premere un tasto qualsiasi sul telecomando.

 

Come associare l’app sul tablet, oppure sullo smartphone, con connessione Bluetooth® alla singola rete a doghe

Torniamo ora all’attuatore Linak® TD4 Standard singolo e vediamo come associarlo all’app Linak® Bed Control sullo lo smartphone oppure sul tablet.
 
Nel caso in cui avessi già associato al tuo attuatore il telecomando, e di seguito volessi associare anche l’app Linak® Bed Control che hai installato sullo smartphone, ma fossero trascorsi i 3 minuti disponibili per la modalità di abbinamento, ti basterà scollegare la spina dell’attuatore dalla presa di corrente per 1 minuto e poi ricollegarla. 

L’attuatore entrerà per altri 3 minuti in modalità di abbinamento, senza perdere la memoria del telecomando associato in precedenza.
 
Ma partiamo dall’inizio, innanzitutto devi cercare nell’app store l’app Linak® Bed Control, installala e se non l’avevi ancora fatto, attiva il Bluetooth® e la geolocalizzazione sullo smartphone oppure tablet.
 
Collega il Linak® TD4 Standard alla corrente elettrica e la luce di cortesia sotto all’attuatore inizierà a lampeggiare con dei rapidi flash.
 

Naturalmente, nel caso in cui tu abbia appena associato il telecomando, il motore sarà già acceso, ed il led probabilmente starà già emettendo dei brevi flash.

 
Ora apri l’app Linak® Bed Control che hai appena installato, e dopo una serie di schermate introduttive accederai alla selezione dell’operazione di associazione desiderata: 1 attuatore, 2 attuatori separati, 2 attuatori in sincro con cavo.
 
Seleziona 1 attuatore, che ti servirà per associare all’app 1 solo Linak® TD4 Standard, cioè 1 singola rete elettrica ad una piazza:

Premi “Successivo” sull’app fino ad arrivare alla schermata di ricerca dell’attuatore.
 
Attiva la ricerca e se il tuo smartphone mostrerà una icona, oppure un popup di conferma dell’associazione al dispositivo Bluetooth®, confermala, altrimenti le impostazioni di sicurezza non ti permetteranno l’associazione, e se eventualmente sulla parte alta della pagina dovesse apparire la scritta “Non connesso” ignorala e premi “Successivo”.
  
Ora ti viene chiesto di digitare un nome per identificare il letto, per esempio potresti scrivere: Letto1, e quindi premi “Successivo”.
 
Ora devi rispondere ad un paio di domande. Alla domanda “Quanti motori ha il letto?” Seleziona “2”, il Linak® TD4 Standard è un attuatore doppio, quindi al suo interno ha 2 motori.
 
Mentre alla domanda “La tua rete supporta la funzione massaggio?” Seleziona “No” e quindi premi “Successivo” per confermare.
 
Perfetto! Ora sei pronto ad utilizzare il tuo letto, quindi Seleziona “Inizia a utilizzare il tuo letto”.
 
Ti ricordo che per movimentare solo lo schienale, oppure solo le gambe, dovrai prima indicare all’app cosa movimentare, toccando sul disegno del letto lo schienale oppure le gambe, e poi più sotto toccare le icone “sù” oppure “giù”.
 

Come associare l’app sul tablet, oppure sullo smartphone, con connessione Bluetooth®, per comandare 2 reti separatamente, oppure 2 reti, a movimentazione simultanea sincrona, nel letto matrimoniale

Ora vediamo come associare l’applicazione sul tablet, oppure sullo smartphone, con connessione Bluetooth®, per comandare 2 reti separatamente, oppure 2 reti a movimentazione simultanea sincrona, nel letto matrimoniale.
 
Per questa modalità di associazione dovrai lavorare con 1 solo attuatore Linak® TD4 Standard collegato alla corrente, o meglio, diversamente da come avviene col telecomando, ne dovrai collegare 1 per volta, non potrai associare i 2 attuatori in un sol colpo ma in sequenza.
 
In più ricorda che sull’app dovrai selezionare l’operazione di associazione a “2 attuatori separati”.
Ignora la modalità “2 attuatori in sincro con cavo” perché i nostri Linak® TD4 Standard si collegano senza cavi.
 
Partiamo sempre dall’inizio e se non hai l’applicazione cerca nell’app store LINAK® Bed Control, installala, e se non l’avevi ancora fatto attiva il Bluetooth® e la geolocalizzazione sullo smartphone oppure tablet dove hai installato l’app.
 
Collega il primo LINAK® TD4 alla corrente elettrica e la luce di cortesia sotto all’attuatore inizierà a lampeggiare con dei rapidi flash.
 
Ora apri l’app LINAK® Bed Control che hai appena installato, e dopo una serie di schermate introduttive accederai alla selezione dell’operazione di associazione desiderata: 1 attuatore, 2 attuatori separati, 2 attuatori in sincro con cavo.
  
Seleziona “2 attuatori separati”, che ti servirà per associare all’app due attuatori Linak® TD4 Standard che potrai utilizzare separatamente oppure contemporaneamente.
  
Premi “Successivo” sull’app fino ad arrivare alla schermata di ricerca dell’attuatore.
 
Attiva la ricerca, e se il tuo smartphone mostrerà in alto a sinistra una piccola icona, oppure un popup di conferma dell’associazione al dispositivo Bluetooth®, confermala, altrimenti le impostazioni di sicurezza sullo smartphone (o sul tablet) potrebbero non permetterti l’associazione e se eventualmente sulla parte alta della pagina dovesse apparire la scritta “Non connesso” ignorala e premi “Successivo”.
 
Scollega dalla presa di corrente il primo attuatore ed attendi circa 1 minuto.
 
Collega il secondo attuatore alla presa di corrente a 220V. L’attuatore inizierà ad emettere dei rapidi flash.
 
Premi “Successivo” sull’app fino a raggiungere la schermata di ricerca dell’attuatore.
 
Attiva la ricerca, e se il tuo smartphone ti mostrerà di nuovo una icona, oppure un popup di conferma dell’associazione al dispositivo Bluetooth®, confermala, altrimenti le impostazioni di sicurezza non ti permetteranno l’associazione e se eventualmente sulla parte alta della pagina dovesse apparire la scritta “Non connesso” ignorala e premi “Successivo”.
  
Ora ti viene chiesto di digitare un nome per identificare i 2 letti, per esempio potresti scrivere: Letto1 e Letto2, quindi premi “Successivo
 
Ora devi rispondere ad un paio di domande: alla domanda “Quanti motori ha il letto?” Seleziona “2”, il Linak® TD4 Standard è un attuatore doppio, quindi ha 2 motori. Mentre alla domanda “La tua rete supporta la funzione massaggio?” Seleziona “No” e quindi premi “Successivo” per confermare.

  
Perfetto! Ora sei pronto ad utilizzare il tuo letto. Ricollega anche il primo attuatore alla presa di corrente in modo che entrambe gli attuatori siano alimentati, quindi seleziona “Inizia a utilizzare il tuo letto”.

Ora è possibile iniziare ad utilizzare gli attuatori secondo le modalità che selezionerai sull’app.
 
Ti ricordo che per movimentare solo lo schienale, oppure solo le gambe, dovrai prima indicare all’app cosa movimentare, toccando sul disegno del letto lo schienale oppure le gambe, e poi più sotto toccare le icone “sù” oppure “giù”.
 
Selezionando “entrambe le reti” il movimento sarà simultaneo e sincrono, altrimenti, selezionando il nome della rete, si potranno movimentare le 2 reti separatamente.
 
Se precedentemente fossero già stati associati i rispettivi telecomandi l’associazione con gli attuatori non viene persa ma funzioneranno solo quando il Bluetooth® dello smartphone sarà spento oppure disconnesso.
 
Ricorda: non è possibile comandare l’attuatore tramite app e contemporaneamente tramite telecomando, la connessione con l’app esclude quella del telecomando.
 

Ricapitoliamo la Logica di associazione dei telecomandi Linak® TD4 Standard

 

1 Telecomando x 1 motore:
– collegare spina attuatore
– flash veloce
– premere primi 2 tasti in alto del telecomando
– luce accesa per un secondo
– associato

NB: non è possibile associare separatamente più di 1 attuatore allo stesso telecomando, non è possibile associare separatamente più di 1 telecomando allo stesso attuatore.  Ovvero, se con lo stesso telecomando si associa un altro attuatore il primo perde l’associazione, se all’attuatore viene associato un secondo telecomando il primo perde l’associazione.
 

1 Telecomando x 2 motori in sincro:
– collegare spina 2 attuatori
– flash veloce dei 2 attuatori
– premere primi 2 tasti in alto del telecomando
– luce accesa per un secondo dei 2 attuatori
– associati in sincro

ATTENZIONE: il telecomando va utilizzato in prossimità del letto! 
Se viene allontanato troppo uno dei due attuatori potrebbe perdere la sincronizzazione e smettere di funzionare. In questo caso è necessario scollegare la spina di alimentazione a 220V all’attuatore che non funziona e ricollegarla un minuto dopo. Se il problema non si è risolto scollegare la spina di alimentazione a 220V dei due attuatori per un minuto, ricollegarli, e ripetere la sincronizzazione col telecomando.

NB: se vengono ri-associati i 2 attuatori con i rispettivi telecomandi separati, viene persa l’associazione in sincro dei 2 attuatori

Logica associazione smartphone con app Linak® Bed Control:
– installare l’applicazione
– attivare Bluetooth® e geolocalizzazione
– accedere all’app
– premere “Successivo” fino alla selezione dell’operazione di associazione desiderata (1 attuatore, 2 attuatori separati, 2 attuatori in sincro)
 
Associazione ad 1 attuatore (per una singola rete ad una piazza):

– collegare l’attuatore alla presa di corrente a 220V (l’attuatore emette dei rapidi flash)
– premere “Successivo” sull’app fino alla schermata di ricerca dell’attuatore
– se lo smartphone mostra una icona o un popup di conferma dell’associazione al dispositivo, confermare
– a schermata di avvenuta di associazione premere “successivo” (ignorare eventuale avviso “Non connesso”)
– digitare un nome per identificare il letto (per esempio: Letto1) e premere “Successivo”
– Rispondere alla domanda “Quanti motori ha il letto?” Selezionare “2”
– Rispondere alla domanda “La tua rete supporta la funzione massaggio?” Selezionare “No” e premere “Successivo”
– Perfetto! Ora sei pronto ad utilizzare il tuo letto. Seleziona “Inizia a utilizzare il tuo letto”.

Se precedentemente fosse stato già associato un telecomando l’associazione con l’attuatore non viene persa ma funzionerà solo quando il Bluetooth® dello smartphone sarà spento oppure disconnesso.

NB: non è possibile comandare l’attuatore tramite app e contemporaneamente tramite telecomando, la connessione con l’app esclude quella del telecomando.
  
Associazione a 2 attuatori separati (per due reti separate a 2 piazze o in sincro per due reti unite in un letto matrimoniale destinato ad una sola persona):

– collegare uno solo dei due attuatori alla presa di corrente a 220V (l’attuatore emette dei rapidi flash)
– premere “Successivo” sull’app fino alla schermata di ricerca dell’attuatore
– se lo smartphone mostra una icona o un popup di conferma dell’associazione al dispositivo, confermare
– a schermata di avvenuta di associazione premere “Connetti un altra rete” (ignorare eventuale scritta “non connesso”)
– scollegare dalla presa di corrente il primo attuatore e attendere circa 1 minuto
– collegare il secondo attuatore alla presa di corrente a 220V (l’attuatore emette dei rapidi flash)
– premere avanti sull’app fino alla schermata di ricerca dell’attuatore
– se lo smartphone mostra una icona o un popup di conferma dell’associazione al dispositivo, confermare
– a schermata di avvenuta di associazione premere “Successivo” (ignorare eventuale scritta “non connesso”)
– impostare il nome per identificare i due letti (per esempio: Letto1 e Letto2) premere “Successivo”
– Rispondere alla domanda “Quanti motori ha il letto?” Selezionare “2”
– Rispondere alla domanda “La tua rete supporta la funzione massaggio?” Selezionare “No” e premere “Successivo”
– Perfetto! Ora sei pronto ad utilizzare il tuo letto.
– Ricollega anche il primo attuatore alla presa di corrente in modo che entrambe gli attuatori siano alimentati.
– Seleziona “Inizia a utilizzare il tuo letto”.

Ora è possibile iniziare ad utilizzare gli attuatori secondo le modalità selezionate sull’app: selezionando “entrambe le reti” il movimento sarà sincrono, altrimenti si potranno movimentare le due reti separatamente.

se precedentemente fossero stati già associati i rispettivi telecomandi l’associazione con gli attuatori non viene persa ma funzionerà solo quando il Bluetooth® dello smartphone sarà spento oppure disconnesso.

ATTENZIONE: in questa modalità l’app può comandare i due attuatori separatamente, ed anche in sincro.
 
NB: non è possibile comandare l’attuatore tramite app e contemporaneamente tramite telecomando, la connessione con l’app esclude quella del telecomando.

 

 

Domande e risposte sulla logica del sistema di associazione Bluetooth® del Linak® TD4 Standard

E per finire alcune indicazioni organizzate in domande e risposte, che ti saranno molto utili per chiarirti alcuni aspetti della logica del sistema di associazione Bluetooth® del Linak® TD4 Standard.

D: Qual’è la portata del telecomando e cosa succede se lo allontano troppo durante il funzionamento?

R: Il telecomando ha una potenza estremamente bassa, per tanto va utilizzato solo in prossimità del letto. Se viene allontanato troppo, l’attuatore, oppure uno dei due attuatori (se connesso in modalità simultanea sincrona) potrebbe perdere la connessione e smettere di funzionare.
In questo caso devi scollegare dalla presa di corrente a 220V la spina dell’attuatore che non funziona e ricollegarla un minuto dopo.
Se il problema non si fosse risolto dovrai scollegare per un minuto la spina di alimentazione di ogni attuatore, e ripetere la procedura di sincronizzazione col telecomando.

D: Come eliminare l’associazione di un attuatore da un telecomando per poter associare un altro attuatore?

R: Basta semplicemente associare all’attuatore un altro telecomando, oppure associare il telecomando ad un altro attuatore, perché ogni Linak® TD4 accetta un solo telecomando.

D: Come eliminare l’associazione dell’attuatore (o della coppia di attuatori) dall’app?

R: L’app identifica gli attuatori come letti. Premere su “Più” in basso a sinistra, selezionare la prima voce (sotto al logo, sopra alle impostazioni) e poi cliccare “Connetti a un nuovo letto”. Il nuovo letto sovrascriverà il precedente.

D: Se 2 attuatori sono in sincro tramite app possono funzionare separatamente tramite 2 telecomandi?

R: Si perché in realtà anche l’app ha la possibilità di gestire i 2 attuatori separatamente, oltre che simultaneamente in sincro.

D: Se a due attuatori che erano stati configurati per la movimentazione simultanea sincrona con un solo telecomando associo altri due rispettivi telecomandi potrò associarli per ottenere un sistema con 1 telecomando sincrono e 2 telecomandi dedicati per ogni motore?

R: No, non è possibile. Nel momento in cui vengono associati i due nuovi telecomandi ai rispettivi attuatori, viene persa l’associazione in modalità simultanea sincrona con l’eventuale terzo telecomando.
Qualcosa di simile si può fare solamente con l’app Bed Control di Linak® perché ha la possiblità di connettere i tue attuatori e comandarli sia in sincro che separatamente.

D: Se associo l’app ad un attuatore al quale era stato associato precedentemente un telecomando, perderò la memoria di associazione del telecomando?

R: Se precedentemente all’app fosse stato già associato il telecomando, l’associazione tra l’attuatore ed il telecomando non viene persa, ma funzionerà solo quando il Bluetooth® dello smartphone sarà spento oppure disconnesso.

D: È possibile comandare l’attuatore tramite l’app e contemporaneamente anche tramite telecomando?

R: No, non è possibile comandare l’attuatore tramite l’app, per esempio sullo smartphone, e contemporaneamente tramite il telecomando.
La connessione con l’app esclude quella del telecomando, quindi per poter tornare a comandare il letto col telecomando bisogna scollegare, oppure spegnere il Bluetooth®, sul dispositivo in cui è installata l’app Bed Control.

D: È possibile associare 2 smartphone diversi, oppure 1 Smartphone più 1 Tablet ad un attuatore?

R: No, non è possibile. Per ogni attuatore Linak® TD4 si può associare, oltre al radiocomando, 1 Smartphone oppure 1 Tablet. Quindi dovrai decidere se associare lo smartphone oppure il tablet.

D: Se per qualche motivo dovesse mancare la corrente gli attuatori perderanno l’associazione con i telecomandi o con l’app?

R: No, gli attuatori sono dotati una memoria permanente, di conseguenza le associazioni permarranno.

D: Quando un attuatore Linak® TD4 viene collegato alla presa di corrente entra sempre in modalità di abbinamento?

R: Certamente! quando un attuatore, da spento, inserendo la spina di corrente si riaccende, entra sempre in modalità di abbinamento.
Questa condizione perdura per circa 3 minuti e può venire interrotta in qualsiasi momento, per esempio, premendo un tasto sul telecomando che era stato associato in precedenza.

 

Una precisazione generale sulla modalità simultanea sincrona e sulle tolleranze costruttive dei motori

Se configuri i 2 attuatori in modalità simultanea sincrona ricorda che i motori elettrici potrebbero presentare delle piccole tolleranze costruttive, vale a dire che potrebbero non avere sempre la stessa identica velocità.  La velocità di un motore può differire leggermente, non solo per via delle tolleranze, ma anche per l’utilizzo, l’usura, o per diversi altri fattori che sono normalissimi in qualsiasi tipo di prodotto elettromeccanico.
 
Se hai 2 reti elettriche che funzionano separatamente, potresti non accorgerti mai della leggera differenza di forza, velocità, prontezza a rispondere ai comandi, eccetera, ma quando associ due attuatori ad un solo radiocomando per l’utilizzo sincrono su un letto matrimoniale, nel tempo potresti notare un leggero disassamento variabile tra le due reti.
 
Non è detto che questo disassamento sia presente o che si presenterà in futuro.
 
Non è detto che col tempo e con l’utilizzo non si possa verificare, e comunque potresti non accorgertene perché:
 

1: se utilizzi un materasso matrimoniale tenderà a compensarlo restituendoti un piano completamente liscio

2: l’escursione, ossia, l’altezza a cui porterai lo schienale potrebbe non essere sufficiente a far affiorare il disassamento qualora dovesse esserci

3: ammesso che si verifichi un leggero disassamento durante la corsa, una volta che il piano di rete sarà arrivato a fine corsa, sia un salita che in discesa, il disassamento verrà riassorbito.

Quindi, un eventuale disassamento durante la movimentazione del piano di rete con attuatori sincronizzati è dovuto all’usuale tolleranza di velocità tra i diversi motori ed è considerato normale.

 

Avvertenze di sicurezza sulle reti elettriche motorizzate

Per finire ricorda sempre di non infilare mai dita, mani, braccia, piedi, gambe, o altre parti del corpo nei meccanismi della rete!
È molto pericoloso infilare parti del corpo tra le sezioni mobili del piano di rete, sia da ferme che in movimento.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!