Come cambiare una delle due reti del letto matrimoniale

Hai un letto matrimoniale a due piazze e devi cambiare una delle due reti? Oggi ti spiego come puoi riuscire a capire se il lavoro è fattibile anche sul tuo letto. Ti illustro a cosa fare attenzione per un lavoro fatto bene e senza sorprese.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perdere i video e gli aggiornamenti!

Come cambiare una delle due reti del letto matrimoniale

 

Quando puoi sostituire una sola rete, tra le due piazze del tuo letto matrimoniale? Lo puoi fare solo quando le due reti a doghe sono fisicamente separate, cioè quando non fanno parte entrambe della stessa struttura. 

 

Per esempio, un letto matrimoniale a contenitore, cioè quel letto con l’apertura a libro che da accesso al vano sottostante, ha sempre una rete su unica struttura (quindi indivisibile).

 

Oppure, una rete elettrica a due piazze, ha quasi sempre la movimentazione indipendente, quindi l’impressione in genere è quella che le due reti siano separate, ma se guardi sotto al materasso il più delle volte fanno parte di un’unica struttura dalla quale non possono venire scollegate.

 

SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.

 

Come fare per capire se le due reti del tuo letto matrimoniale sono effettivamente separate?

 

Basta verificare che ogni rete abbia la propria struttura perimetrale fisicamente indipendente dalla rete che ha di fianco.

 

Guarda sotto al letto, se le reti non sono posate sul giro letto, ma appoggiano a terra tramite le proprie gambe, quelle che possono venire separate, sotto hanno 8 gambe. Quattro per ogni rete.

 

Rete matrimoniale in unica struttura
Rete matrimoniale in unica struttura

 

Se invece dovessi contare 4 gambe agli angoli del letto, più eventualmente 1 centrale, significa che le due piazze fanno parte di un’unica struttura e non possono venire separate.

 

Rete matrimoniale a strutture separate
Rete matrimoniale a strutture separate

 

In altri casi le doghe potrebbero essere parte integrante del giro letto. Anche in questo caso non potrai sostituire una sola rete, e ti dirò di più, probabilmente non ti sarà possibile neppure sostituire le reti senza essere costretto a cambiare tutto il letto.

 

Consigli pratici per cambiare una delle 2 reti

 

Una volta stabilito che le due reti sono separate, e che quindi se ne può estrarre anche solo una, ti indico quattro punti a cui dovresti fare attenzione affinché il lavoro venga perfetto.

 

  1. La nuova rete deve essere alta esattamente come la rete a cui la devi affiancare.
    La misura in altezza va presa da terra fino a sopra le doghe, esattamente dove andrà a poggiare il materasso. Di solito le doghe sono curve, quindi ti suggerisco di rilevare l’altezza sopra i supporti portadoghe che stanno ai lati della rete.
     
    Se le 2 reti non dovessero essere della stessa identica altezza, e decidessi di utilizzarle con due materassi separati, apparirà un dislivello lungo tutta la lunghezza al centro del letto.
     

  2. I supporti porta doghe delle due reti, cioè i cappucci in gomma dove sono inserite le doghe, dovranno possibilmente essere simili o quantomeno avere la stessa rigidità, altrimenti potresti percepire una differenza tra le due piazze, oppure con l’uso si potrebbe creare un dislivello tra i due materassi.
     
  3. A proposito di materassi, soprattutto nel caso in cui le due reti fossero di tipo tradizionale fisso, quindi con esclusione di quelle a movimentazione elettrica o manuale, ti suggerisco di adottare un materasso di tipo matrimoniale. Perché il materasso matrimoniale aiuterà a compensare le eventuali piccole differenza tra le due reti affiancate.
      
  4. Nel caso dovessi decidere di utilizzare due materassi separati ricorda che dovranno essere identici, non solo come misura in lunghezza e soprattutto in altezza, cioè in spessore, ma uguali anche a livello di materiali costruttivi. 

 

MATERASSO in lattice: 6 RAGIONI per cui ho deciso di CAMBIARE

 

Il suggerimento che ti posso dare, è quello, se puoi, di utilizzare due materassi della stessa marca, dello stesso modello, e della stessa età. Della stessa età perché un materasso nuovo potrebbe avere uno spessore maggiore rispetto allo stesso identico materasso più datato, soprattutto se la lastra interna è in lattice.

 

So che per risparmiare potresti aver pensato di cambiare solo uno dei due materassi, ma ricorda questo potrebbe portare, oltre al dislivello tra i due, anche una differenza di rigidità che probabilmente percepirai, non certo in maniera positiva.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!