Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Hai restaurato le tue persiane o le tue ante oscuranti e vorresti sapere come mantenerle in buono stato il più a lungo possibile? Come curare le persiane.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Restaurare le ante delle persiane o degli scuri (prima che sia troppo tardi) è sempre un’ottima scelta per ripristinare buone condizioni funzionali, estetiche, e prolungare la loro durata. Tuttavia, per ottenere il massimo dal tuo restauro, è importante seguire alcuni passi fondamentali per la manutenzione.
In questo articolo ti indicherò i 6 passi essenziali per mantenere le tue persiane ed i tuoi scuri in perfette condizioni. È incredibile come poche semplici operazioni di ispezione e pulizia possano aiutarti a conservarle per molti anni, ti possano aiutare a proteggere il tuo investimento di restauro, e ti aiutino ad evitare ulteriori costi di manutenzione.
E allora non aspettare oltre, segui questi passi e goditi le tue finestre perfette!
Indice dei Contenuti
6 semplici passi per curare le persiane
Per ottenere il massimo dal tuo precedente restauro delle persiane, o delle ante oscuranti, e mantenerle in perfette condizioni, è importante averne cura seguendo alcuni passi fondamentali. Ne ho individuati 6 che vorrei condividere con te.
- Puliscile regolarmente: pulisci regolarmente le tue persiane con un panno umido o un detergente delicato per rimuovere lo sporco e la polvere e mantenere il loro aspetto come nuovo. Non serve un prodotto miracoloso, basta pochissimo sapone diluito in molta acqua. Non utilizzare prodotti abrasivi o panni ruvidi per evitare di danneggiarne la superficie.
- Proteggile dalle intemperie: utilizza un prodotto protettivo per proteggere le tue persiane dalle intemperie, prevenire la corrosione e il deterioramento. In commercio esistono soluzioni oleose specifiche per serramenti che potrai stendere con uno straccio. Basta farlo una o due volte l’anno per nutrire e ravvivare le tue persiane lasciando una sottile pellicola protettiva.
- Lubrifica i meccanismi: lubrifica con del grasso spray i meccanismi di scorrimento delle tue persiane scorrevoli, oppure le cerniere delle persiane ad anta battente, garantirai un movimento fluido e senza problemi.
- Ispezionale regolarmente: effettua ispezioni regolari delle tue persiane per individuare eventuali danni alla struttura o problemi meccanici e risolverli tempestivamente.
- Esegui riparazioni tempestive: se noti danni alla struttura lignea della persiana oppure problemi alla verniciatura, è importante effettuare riparazioni tempestive per evitare danni maggiori e prolungare la vita delle tue persiane. Se noti un problema esteso probabilmente è arrivato il momento di eseguire una manutenzione professionale.
- Verificane la conservazione: il legno è un materiale organico igroscopico, in quanto assorbe l’umidità, e biodegradabile al 100%. È molto importante conservarlo al riparo dall’umidità e dalle intemperie. A questo servono gli strati di vernice che gli vengono applicati. Seguendo i semplici passi che ti ho elencato, le tue persiane rimarranno a lungo in perfette condizioni. Ma se noti che la vernice si è fessurata, o molto peggio, si sta staccando, devi intervenire subito con un restauro! A volte abbiamo la pretesa di restaurare le persiane quando ormai hanno assorbito molta umidità ed il legno sta marcendo. Ma un legno ormai marcio non è più restaurabile, va necessariamente sostituito. Quindi è molto importante verificare sempre lo stato generale di conservazione delle tue persiane o dei tuoi oscuranti in legno per decidere subito se eseguire una normale manutenzione oppure un restauro conservativo.
In conclusione, il restauro delle persiane è un’ottima scelta per mantenere le tue persiane in perfette condizioni e prolungare la loro durata. Ti ho fornito i passi essenziali per curare le tue persiane e mantenerle in perfette condizioni, come: la pulizia regolare, la protezione dalle intemperie, la lubrificazione dei meccanismi e le ispezioni regolari per eseguire riparazioni tempestive. Seguendo questi 6 semplici passi le tue persiane rimarranno a lungo in perfette condizioni e potrai avere la tranquillità di contare su finestre sempre perfette.
Dove restaurare persiane e scuri in legno?
Immagina di entrare in una casa con persiane nuove e fresche, che non solo migliorano l’aspetto esteriore, ma anche aumentano la privacy e l’isolamento termico. ![]() Con il nostro servizio di restauro delle persiane, puoi farlo diventare realtà senza dover spendere una fortuna per sostituirle. Lasciaci mostrarti come possiamo riparare e rigenerare le tue persiane per farle sembrare nuove di zecca. Non aspettare, prenota oggi il tuo restauro delle persiane e trasforma la tua casa in un luogo ancora più accogliente.
Puoi rivolgerti a me per il restauro delle tue persiane e dei tuoi scuri in legno (non costruisco). Se abiti entro 20 Km. dalla mia sede di Treviglio (BG), chiamami oggi stesso allo 0363.40.703, oppure mandami via Whatsapp allo stesso numero, le foto delle tue persiane, ti fornirò subito il preventivo e se vorrai, risolverò il tuo problema. Poi ti indicherò anche come potrai farle durare a lungo.
Quanto costa restaurare gli ESTERNI in LEGNO?Prezzo e preventivi: Se sono restaurabili, il lavoro completo di smontaggio, trasporto in laboratorio (entro 20Km.), restauro, consegna e rimontaggio, eseguito a regola d’arte con prodotti durevoli, da me costa 326€ iva inclusa per ogni mq.* Puoi risparmiare se deciderai di smontarli, rimuovere da solo la ferramenta, portarli con tuoi mezzi nel mio laboratorio e venirli a ritirare. Potrebbero essere marci oppure avere pezzi da sostituire, allora dovremo valutare la fattibilità ed il costo di eventuali riparazioni.
|
Il raggio d’azione del mio Servizio Assistenza
Se le tue persiane hanno bisogno di manutenzione e risiedi in una di queste zone limitrofe a Treviglio o comunque entro circa 20 Km. chiamami senza indugio.
|
|