Come riscaldare il letto in modo economico

Il video con i consigli per riscaldare il letto in modo economico durante il freddo periodo invernale e conservare il calore mantenendo calda la tua camera da letto senza dover ricorrere ad altre invenzioni per riscaldare casa in modo economico.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perdere i video e gli aggiornamenti!

Come riscaldare il letto in modo economico

Se nella tua camera da letto fa freddo e non vuoi spendere troppi soldi per comprare una stufa, ti passo qualche dritta per scaldarsi questo inverno e riscaldare il letto spendendo poco.

 

Mi raccomando, considera questo video solo come punto di partenza per le tue ricerche online e valuta in maniera ragionata.

 

Riscaldare il letto agendo su materasso e fodere

 

La fodera del materasso
La fodera del materasso

Intanto ti dico subito una cosa che ti potrà apparire banale ma che spesso dimentichiamo, ossia, quando hai freddo, se puoi, gira il materasso sul lato invernale.

 

Nel caso in cui anche il tuo materasso avesse la fodera con o lati estivo e invernale ti converrebbe controllare subito su quale lato stai dormendo ed eventualmente posizionare il lato invernale della fodera sulla parte alta del letto, a contatto col tuo corpo.

 

Ricorda che è sempre la fodera ad avere il lato invernale e non la lastra interna del materasso.

 

Nel caso in cui il tuo materasso non fosse dotato del doppio lato estivo-invernale, niente panico, potrai sempre comprare un topper in caldo lana da applicare sopra al tuo materasso.

 

GIRO LETTO a SPONDE Scorrevoli Anti CADUTA Artigianale, anche MATRIMONIALE Smart-Bed Deluxe

 

Se per te un topper in lana per te fosse eccessivamente costoso, potrai provare con una o due coperte in lana che interporrai tra il materasso ed il copri materasso. Avrai così realizzato un caldo topper recuperando le coperte in lana che magari non usavi più.

 

A proposito di copri materasso, ottimizziamo ancora di più: prova a farti una ricerca con la chiave lenzuolo in pile con angoli elasticizzati troverai il copri materasso più caldo, morbido, e soffice che avrai mai visto.

 

Coperta in pile
Coperta in pile

Ed a proposito di pile, sappi che esistono anche le lenzuola e addirittura le fodere per il cuscino. Non costano molto e sono davvero calde, un ottimo alleato per riscaldarti durante l’inverno.

 

Inoltre, se il tuo materasso avesse un lato in memory cerca sempre di mantenerlo sulla parte superiore del letto, a contatto col tuo corpo durante il periodo freddo, ti aiuterà ad avere un comfort migliore rispetto a materassi in altri materiali.

 

Riscaldare il letto tramite l’acqua calda

 

Borsa dell'acqua calda
Borsa dell’acqua calda

Un altro buon metodo per riscaldare il letto quando fa freddo è quello di mettere sotto alle coperte qualche borsa dell’acqua calda. Lo potrai fare già prima di andare a letto, in questo modo troverai un letto già caldo e pronto ad accoglierti.

 

Cosa fare se non hai in casa le borse per l’acqua calda oppure ne hai solo una? Semplice, puoi usare le classiche bottiglie in plastica per l’acqua.

 

Bottiglia acqua di plastica
Bottiglia acqua di plastica

Riempiendole con della semplice acqua calda, le bottiglie in plastica non si dovrebbero sciogliere, comunque ricorda che per una buona percezione del caldo non è necessario inserire dell’acqua bollente, basta acqua calda, ma fai sempre attenzione al tappo, chiudilo molto bene e controlla che non si lasci andare.

 

Ricorda che è pur sempre una bottiglia in plastica e non una borsa per l’acqua calda, quindi, prima di infilarla sotto alle coperte fai qualche prova di tenuta, e comunque levale prima di andare a letto.

 

Riscaldare il letto col phon

 

Se non ti fidi a portare delle bottiglie per l’acqua sotto le coperte, oppure preferisci un caldo più diffuso, potesti prendere un phon e soffiare aria calda sotto alle coperte. Il caldo soffiato con l’asciuga capelli potrebbe non essere persistente come quello trasferito dalle borse dell’acqua calda però è un sistema rapido, soprattutto se non ti fidi ad utilizzare la coperta termo elettrica, che sebbene sia una buona soluzione per riscaldare il letto, non lascia riposare tranquille alcune persone.

 

SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.

 

Un breve consiglio sull’uso della coperta termica

 

A proposito della coperta termica, il consiglio che ti do, se stai pensando di comprare una coperta elettrica è quello di accenderla poco prima di andare a letto e spegnerla poco dopo esserti infilato sotto le coperte. Dormirai più tranquillo e consumerai meno energia.

 

Come conservare il calore nella tua camera da letto

 

Un altro consiglio per trascorrere notti sempre la caldo riscaldando la stanza in modo economico, è quello di evitare il più possibile di disperdere calore.

 

Proteggiti dagli spifferi
Proteggiti dagli spifferi

Questo in realtà vale anche in estate per trattenere il fresco e mi riferisco a tutte quelle dispersioni che spesso abbiamo da porte e finestre

Molte volte non ce ne accorgiamo nemmeno, ma basterebbe sigillare porte e finestre con delle semplici guarnizioni para spifferi per fare veramente la differenza.

 

Le guarnizioni para spifferi sono rotoli in gomma molto morbida, generalmente in colore bianco o marrone, e sono dotate di un lato adesivo per poter venire applicate facilmente dove sono necessarie. Ce ne sono di tutti i tipi, per porte, sottoporte, oppure finestre.

 

Alternative alla stufa per riscaldare la camera da letto

 

Se vuoi conoscere qualche dritta per riscaldare la tua camera da letto in modo efficiente senza spendere cifre folli, guarda il mio video dove ti parlo di alternative alla stufa per riscaldare una stanza o una camera da letto spendendo poco.

 

Riscaldamento alternativo alla Stufa a Pellet nel 2022 per Riscaldare Casa

 


 

Mi scrive il signor Ludovico che condivido con piacere

Ho visto i suoi consigli di come riscaldare il letto, io ho trovato una soluzione semplice. Le racconto come ho iniziato.

Stavo tornando dalla Germania del nord a settembre verso l’Italia, Avrei dormito in Svizzera, e la meteo parlava di temperature basse. Non avevo abbigliamento invernale ed il riscaldamento non funzionava.

Vado all’Ikea in Svizzera e chiedo direttamente all’addetto settore piumoni consiglio, avevo scelto quel negozio, perché i ragazzi erano tutti montanari.

Mi ha consigliato di comprare 5 tappeti di pelle di pecora, due per lato lungo ed uno per i due lati corti, e di coprire il tutto con il piumone invernale.

Visto il mio sguardo sorpreso, non dubbioso, mi spiega: “La lana di pecora è ignifuga, anti acaro, non si sporca, non trattiene batteri. Si crea una ‘fossa’ dove ti puoi spogliare e rivestire e nn avrai spifferi se ti agiti nel sonno. Aggiungi guanti di seta o lana ed un berretto da Marines e potrai stare Sottozero senza alcuna conseguenza.”

Detto fatto!

Da allora ho sempre con me due tappetini di lana di pecora, una la metto sopra le lenzuola altezza dorso, l’altra la arrotolo e copro l’area di maggiori spifferi, perché dormendo ho scoperto che c’è sempre il lato che rimane scoperto.

Anche quando guido ho una lana di pecora che copre il sedile, soprattutto d’estate avendo il corpo leggermente staccato, non ho compressioni e non sudo. Quindi potrebbe essere una buona soluzione anche per le case.

Infatti ho in un armadio le pelli di pecora che ho fatto ripulire da un pellicciaio, perché una volta l’anno è bene rinnovare la pelle per non farla screpolare!

Spero di essere stato utile, ciao.
Ludovico M.L.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!