Come scegliere il materasso giusto per me? Preferire un materasso piuttosto che un altro dovrebbe più che altro essere una questione di esigenze.
Infatti la selezione del materasso giusto è un’operazione che dovresti ponderare molto bene prediligendo la funzionalità e la qualità dei prodotti piuttosto che il prezzo, l’estetica, oppure gli omaggi a corredo.

Come scegliere il materasso giusto
Selezionando il tuo nuovo materasso tieni ben presente che un terzo della tua giornata la trascorrerai a letto, per una somma di 4 mesi all’anno.
Come potrai immaginare, trascorrere notti insonni su un materasso non adatto potrebbe attivare un circolo vizioso, che alla lunga ridurrà drammaticamente anche la qualità delle tue giornate.
Meglio un materasso sfoderabile o non sfoderabile? Ti suggerisco di considerare solo materassi sfoderabili. Se il tuo nuovo materasso non sfoderabile si dovesse macchiare con liquidi oleosi oppure fisiologici, avresti certamente qualche problema di lavaggio.
Visto che non puoi escludere questa eventualità, meglio prevenire acquistando un materasso sfoderabile.
Se desideri maggiori informazioni sul lavaggio dei materassi, sul mio sito puoi trovare un articolo in cui ti spiego come lavare il rivestimento del materasso. Altrimenti potresti essere interessato alle tecniche efficaci per pulire bene ogni materasso.
🔔 Fin qui ti è tutto chiaro?
Se si continua a leggere, altrimenti scrivimi adesso via Whatsapp al numero 0363.40703per chiedermi suggerimenti gratuiti e nel limite del possibile rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.
La selezione del materasso
Assunto che la valutazione del materasso si dovrebbe basare su criteri di praticità ed efficienza, ecco quali prodotti potresti valutare a secondo del bisogno specifico:
Interno materasso
se devi utilizzare il materasso su una rete a doghe come quella che puoi trovare sul mio sito, sarebbe opportuno optare per un materasso schiumato con fodera trapuntata ed una lastra interna di spessore non inferiore ai 18 cm.
Materassi a lastra troppo sottile potrebbero permettere di percepire le doghe sottostanti proiettando una sensazione che ad alcuni potrebbe risultare poco gradevole;
- se desideri acquistare un materasso a molle ti suggerisco di considerare un prodotto con uno strato esterno, sopra le molle, in materiale schiumato. Meglio se fosse anche di tipo boxato (materasso con sistema a box), cioè con lastra schiumata anche sul perimetro, eviterà cedimenti.
Questo tipo di caratteristiche sono solitamente presenti su prodotti di fascia medio-alta quindi avranno facilmente anche un sistema a molle indipendenti;
Rete a Doghe Elettrica - se devi abbinare il materasso ad una rete a piani mobili, specie se motorizzata come quelle che puoi trovare sul mio sito, assicurati che sia di tipo schiumato e sufficientemente facile da piegare.
Un materasso eccessivamente rigido non sarebbe in grado di seguire correttamente i movimenti dei piani di rete.
Ti suggerisco inoltre di evitare il materasso a molle. Il materasso in lana segue molto bene i movimenti della rete elettrica ma è pesante e potrebbe risultare poco comodo quando viene utilizzato sulle doghe;
- per ogni peso il proprio materasso
Sul Materasso
se sei una persona particolarmente pesante cerca un materasso adatto al tuo peso altrimenti rischieresti di schiacciare eccessivamente il materasso. Tu staresti scomodo ed il materasso durerebbe poco.A livello di materiali schiumati esistono lastre studiate appositamente per persone di pesi molto importanti. Altrimenti affidati ad un materasso a molle, in questo caso l’acciaio non delude. Se desideri approfondire puoi leggere qui il mio articolo dove ti parlo proprio di questo argomento;
se trascorri molto tempo a letto potresti considerare la possibilità di scegliere un materasso con lastra in Memory Foam.
Questo particolare prodotto è in grado di seguire al meglio il profilo del corpo e ti aiuterà ad evitare problemi nei punti di maggior compressione come potrebbe accadere nei soggetti costretti per lungo tempo a letto in posizione obbligata.
In questo caso il mio suggerimento è quello di preferire lastre a multistrato che abbiamo come primo strato il Memory Foam piuttosto che lastre completamente in Memory. Eviterai il rischio dell’effetto di “sprofondamento” che alcuni soggettivamente lamentano;
- se stai selezionando un materasso per alleviare i problemi legati ad una tua patologia, mi raccomando, non scegliere a caso! Fatti aiutare dal tuo medico oppure dallo specialista che ti ha in cura. Saprà sicuramente consigliarti nella maniera migliore e personalizzata il materasso specifico adatto per te.



Soprattutto, se stai acquistando un nuovo materasso e non sai ancora come orientarti, cerca di informarti sempre sulla provenienza delle materie prime e preferisci sempre veri prodotti Made in Italy.
I prodotti italiani sono sicuri perché sottoposti a sistemi di controllo severi ed accurati, danno lavoro e valore alle catene produttive di eccellenza del nostro paese. Ricorda che spesso anche all’estero, i prodotti di qualità hanno il marchio Made in Italy
Qual’è il materasso giusto? Il materasso giusto non esiste, piuttosto cerca il materasso più adatto a te ragionando sulle sue specifiche e soprattutto sulla qualità del prodotto. Evita di valutare solo per il prezzo super concorrenziale, per il colore ultra vivace, o per gli omaggi a corredo, tanto sai come si dice: “non regala mai niente nessuno”. Ricorda che dormire bene è importante, anche perché trascorri dormendo circa un terzo della tua vita. Se hai patologie e non sai cosa scegliere, non comprare a caso, fatti aiutare dal tuo medico.