Come VERNICIARE le PERSIANE in legno

Come verniciare le tue persiane, i tuoi scuri, o il tuo portoncino in legno. Oggi te lo spiego in modo semplice e passo-passo.

 

 

Prima di passarti i miei suggerimenti su come verniciare le persiane in legno, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

Sei riuscito a sverniciare, riparare, e carteggiare le tue persiane, i tuoi scuri, e perché no, anche il tuo portoncino o i tuoi infissi.

 

Se hai seguito le istruzioni passo-passo della mia guida su come SVERNICIARE e CARTEGGIARE le PERSIANE in legno, che hai trovato sul mio sito hai sicuramente preparato una base perfetta da poter riverniciare.

 

Come SVERNICIARE e CARTEGGIARE le PERSIANE in legno

 

Verniciare le persiane fai da te

 

Siccome il fai da te nella verniciatura dei tuoi oggetti in legno presenta sempre un certo numero di rischi, prima di iniziare ad utilizzare qualsiasi tipo di prodotto, ricorda di indossare i dispositivi di sicurezza adeguati, come mascherine, guanti, occhiali protettivi, ecc.

 

Importantissimo: leggi sempre bene le istruzioni d’uso e le schede di sicurezza allegate ai prodotti che andrai a utilizzare.

 

Portoncino in lavorazione
Portoncino in lavorazione

Se non sei sicuro, non hai manualità, non puoi lavorare in un ambiente adatto, non sai come fare, o semplicemente non hai tempo, mi raccomando, fai sempre intervenire un professionista della lucidatura che farà per te tutto il lavoro in maniera precisa.

 

Anche perché da questo dipenderà il risultato finale, e farà la differenza tra una persiana o un portoncino che sembrerà tornato nuovo, e un pasticcio. Immagino che tu non voglia vanificare tutto il lavoro di preparazione che hai fatto con tanta fatica.

Io intanto ti spiego come fare, poi valuta tu.


Inizia col procurarti:

  • un rotolo di carta abrasiva in grana 800;
     
  • uno o due pennelli piatti in misura adatta alle dimensioni della persiana o del portoncino;
     
  • impregnante all’acqua (o a base acqua) per legno da esterni, nella quantità che ti sarà necessaria in base a cio’ che dovrai lavorare;
     
  • finitura all’acqua (o vernice a base acqua) per legno da esterni, sempre nella quantità che ti sara’ necessaria per eseguire tutto il lavoro.

 

Importantissimo, assicurati che la finitura abbia dei filtri anti UV, che sono degli assorbitori dei raggi ultra violetti normalmente presenti nella luce del sole, e che causano la perdita di colore del legno.

 

Mi spetta il BONUS Facciate per il RESTAURO di Persiane e Scuri? Ecco la mia ricerca.

 

 

Procedure per riverniciare le persiane di legno

 

Mettiti in un luogo dove c’è un sufficiente ricircolo d’aria, indossa tutte le protezioni necessarie, prendi il tuo portoncino, il tuo scuro, o la tua persiana, carteggiati a regola d’arte, e pulisci bene con uno straccio asciutto.

 

A questo punto non devi fare altro che applicare, con un pennello piatto e seguendo la vena del legno, una mano di impregnante all’acqua.

 

Lasci asciugare rispettando i tempi che sono indicati per il tuo impregnante, e di seguito vai ad applicare una seconda mano. Non è detto che tu debba coprire in una sola volta tutta l’anta, prima applicherai su una parte, e poi sulla parte opposta.


Se hai diverse ante da fare ti suggerisco di lavorarle tutte da una sola parte, e quando le avrai finite potrai ripartire dalla prima che nel frattempo si sarà asciugata. Alla fine, lava il pennello, ti servirà più avanti.

 

FALEGNAMERIA, Costruzione, Riparazione e Manutenzione

 

Prima carteggiatura delle persiane

 

Quando le ante saranno perfettamente asciutte, prendi la carta abrasiva in grana 800 e carteggiale leggermente, ma senza andare ad intaccare troppo il fondo. Questo lavoro serve solo per di eliminare la fibra del legno che può essersi leggermente sollevata durante l’asciugatura.

 

Ricorda di non premere o insistere troppo, altrimenti rischierai di eliminare anche l’impregnante, e tu non vuoi questo.

 

Dopo aver carteggiato, riprendi il tuo bravo straccio asciutto, e pulisci per bene tutto.

 

Come applicare la lucidatura

 

Sempre col pennello piatto, che prima avevi lavato, applica una mano di finitura all’acqua, ed attendi che si distenda.

Prima applichi da un lato, lascia asciugare, poi applichi dall’altro, lasci asciugare, e quindi applichi sui bordi, e lasci di nuovo asciugare.

 

Come per l’impregnante, ti suggerisco di lavorarle tutte da una parte, poi dall’altra, poi sui bordi, così le prime avranno il tempo di asciugare e non dovrai aspettare troppo prima di riprenderle.



Quando avrai finito, lava il pennello e lascia che l’acqua evapori per bene. Ci vorranno almeno 12 o 24 ore, comunque trovi l’indicazione esatta del tempo da rispettare sulle istruzioni della vernice.

Restauro PORTONCINO di INGRESSO in LEGNO

 

Seconda carteggiatura e finitura

 

Carteggia leggermente tutta la parte verniciata utilizzando il foglio di carta abrasiva a grana 800, esattamente come hai fatto con l’impregnante, e pulisci bene il tutto.

 

Riprendi il pennello pulito e dai una seconda mano di finitura esattamente come avevi fatto prima.

 

Quando avrai finito lascia asciugare molto bene, indicativamente per circa 48 ore, e per completare il lavoro puoi rimontare tutta la ferramenta che avevi rimosso prima di sverniciare, e poi puoi finalmente posare i tuoi scuri, le tue persiane, o il tuo portoncino, da dove li avevi levati.

 

 

Restauro Scuroni: prima, durante, dopo.
Un mio Restauro di Scuri: prima, durante, dopo.

 

E’ sicuramente un lavoro che comporta un impegno notevole, perché sono necessarie molte ore, serve davvero un sacco di prodotto, e poi va fatto bene, perché altrimenti avrai buttato via tempo e materiali per ottenere come risultato un pasticcio.

 

Se deciderai di fare intervenire un professionista, metti in conto che non puoi spendere troppo poco, e se per caso così fosse, poniti delle domande e fai in libertà le tue valutazioni.

 

Immagina di entrare in una casa con persiane nuove e fresche, che non solo migliorano l’aspetto esteriore, ma anche aumentano la privacy e l’isolamento termico. Con il nostro servizio di restauro delle persiane, puoi farlo diventare realtà senza dover spendere una fortuna per sostituirle. Lasciaci mostrarti come possiamo riparare e rigenerare le tue persiane per farle sembrare nuove di zecca. Non aspettare, prenota oggi il tuo restauro delle persiane e trasforma la tua casa in un luogo ancora più accogliente.

 

Puoi rivolgerti a me per il restauro dei tuoi ESTERNI in LEGNO di ingresso (non costruisco). Se abiti entro 20 Km. dalla mia sede di Treviglio (BG), chiamami oggi stesso allo 0363.40.703, oppure mandami via Whatsapp allo stesso numero, le foto dei tuoi esterni, verificherò la fattibilità e ti fornirò subito il preventivo e se vorrai, risolverò il tuo problema. Poi ti indicherò anche come potrai farlo durare a lungo.

 

Quanto costa restaurare gli ESTERNI in LEGNO?

Prezzo e preventivi: Se sono restaurabili, il lavoro completo di smontaggio, trasporto in laboratorio (entro 20Km.), restauro, consegna e rimontaggio, eseguito a regola d’arte con prodotti durevoli, da me costa 326€ iva inclusa per ogni mq.*

Puoi risparmiare se deciderai di smontarli, rimuovere da solo la ferramenta, portarli con tuoi mezzi nel mio laboratorio e venirli a ritirare. Potrebbero essere marci oppure avere pezzi da sostituire, allora dovremo valutare la fattibilità ed il costo di eventuali riparazioni.

 
* Tariffa minima: a partire da 250€ iva inclusa ad anta, totale minimo lavorabile 2 mq.
 

  • Perché online pubblicizzano anche costi molto bassi? Trovi la risposta in questo video: https://www.savoldi.net/restauro-persiane-prezzi-bassi/ guadalo, valuta e decidi consapevolmente.
  • Mi costerà meno sostituirle con persiane in alluminio? No, generalmente i preventivi per la sostituzione possono arrivare fino a circa 4 volte il costo del restauro.
  • Che mi dite delle persiane in PVC? Veramente vuoi sostituire le tue belle persiane in legno con finestre in plastica?

 

Il raggio d’azione del nostro Servizio Assistenza

Se le tue persiane hanno bisogno di manutenzione e risiedi in una di queste zone limitrofe a Treviglio o comunque entro circa 20 Km. chiamami senza indugio.

  • Albignano
  • Antegnate
  • Arcene
  • Arzago d’Adda
  • Avanzesca
  • Badalasco
  • Barbata
  • Bariano
  • Basiano
  • Battaglie
  • Bellinzago Lombardo
  • Belvedere
  • Bizzaretta
  • Brignano Gera d’Adda
  • Cambiago
  • Canonica d’Adda
  • Caravaggio
  • Casarotti
  • Cascina Corneana
  • Cascina Fornace
  • Cascina Gavazzolo
  • Cascina Gorini
  • Cascina Montizzolo
  • Cascina Pescia
  • Cascina Pezzoli
  • Cascina Rosina
  • Cascina Rossa
  • Cascina Santissimo
  • Cascina Seriole
  • Cascina Taranta
  • Cascine San Pietro
  • Calvenzano
  • Casiraga
  • Cassano d’Adda
  • Castel Cerreto
  • Castel Gabbiano
  • Castel Rozzone
  • Cavenago di Brianza
  • Cioffi
  • Ciserano
  • Coagini
  • Cologno al Serio
  • Corneliano Bertario
  • Corsetta
  • Cortenuova
  • Covo
  • Dosso
  • Fara Gera d’Adda
  • Fara Olivana con Sola
  • Fiume Brembo
  • Fornovo San Giovanni
  • Geromina
  • Gessate
  • Ghisalba
  • Grezzago
  • Inzago
  • Isso
  • Liscate
  • Lurano
  • Malossa
  • Martinengo
  • Masano
  • Masate
  • Melzo
  • Misano di Gera d’Adda
  • Morengo
  • Mozzanica
  • Naviglio della Martesana
  • Pagazzano
  • Pognano
  • Pontirolo Nuovo
  • Pozzo d’Adda
  • Pozzuolo Martesana
  • Ravaiola
  • Rivolta d’Adda
  • Romano di Lombardia
  • Sola
  • Spirano
  • Trecella
  • Treviglio
  • Trezzano Rosa
  • Trezzolasco
  • Truccazzano
  • Vailate
  • Vaprio d’Adda
  • Vidalengo

 

Ricapitoliamo velocemente sulla ristrutturazione e la riparazione delle persiane e degli scuri.

Come restaurare le persiane, gli scuri, le porte in legno? Il restauro delle persiane ed in generale degli infissi in legno è un’operazione piuttosto laboriosa che dovrai eseguire meticolosamente. Devi prima sverniciare la persiana. Potrai effettuare questa operazione tramite la completa carteggiatura della stessa. Eseguirai poi la riparazione delle parti eventualmente danneggiate dal tempo. In fine procederai con la verniciatura applicando prodotti specifici per esterni. Se non hai tempo, o non sai come fare ed abiti entro 20 chilometri dal mio Laboratorio Artigiano di Treviglio, puoi rivolgerti a me, telefonando il numero 036340703.

 

RESTAURARE ESTERNI in LEGNO: Persiane, Scuri, Portoni, Recinzioni, Pergolati.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!