Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Ecco 4 pratiche idee per i comodini fai da te.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
Come fare i comodini fai da te
Stai arredando la camera da letto. Hai comprato il letto ed ora stai pensando ai comodini. La tua camera da letto è piccola e ci è stato a malapena l’armadio. La cassettiera non ci sta, quindi vorresti almeno uno o due comodini al lato del letto. Come fare?
Ti do 4 idee alternative al comodino tradizionale che puoi trovare ovunque, e poi se ti viene in mente qualcosa di interessante scrivimelo nei commenti in fondo al video sul mio canale YouTube, così ne discutiamo insieme.
Idea 1: mensole comodino
Quando lo spazio è veramente poco potresti applicare al muro delle mensole per creare delle pratiche mensole comodino.
La misura in larghezza della mensola che dovresti scegliere dipende dallo spazio che hai a tua disposizione di fianco al letto, mentre per la profondità della mensola direi che potresti rimanere tra i 20 cm. ed i 30 cm.

Scegli delle mensole tamburate e applicale al muro con un set di staffe a scomparsa, così eviterai di vedere quelle antiestetiche squadrette sotto alle mensole.
Le mensole in tamburato le trovi un po’ dappertutto e in tutti i colori. Hanno un ottimo spessore, sono leggere e costano poco.
Se invece non riesci a trovare le staffe a scomparsa per fissare le mensole al muro, ti consiglio di fare una ricerca online con le chiavi “supporto per mensola a scomparsa”.
Puoi cercare anche “supporto flottante per mensola” oppure “galleggiante in acciaio per mensola a parete” (che non so cosa possa centrare il galleggiante ma fidati che saltano fuori i supporti).
Se sceglierai di utilizzare le mensole come comodino, scoprirai presto che sono rapide da pulire, molto pratiche per poggiare qualsiasi oggetto, e quello che più conta, sono sollevate da terra per poter passare la scopa o l’aspirapolvere senza impedimenti.
Idea 2: boiserie Shabby
Se stai arredando un sottotetto, magari con ancora i muri grezzi, sei un amante del recupero creativo e ti piacciono le soluzioni un po’ Shabby, potresti procurarti dei sottili assi di legno, provenienti da scarti di lavorazione oppure oppure da bancali smontati.
Non devono essere perfetti, anzi, sarà proprio l’imperfezione a conferire uno stile caldo e rustico.



Li componi con dei traversi più spessi a creare la parete, li pitturi di bianco oppure del colore che preferisci, e li fissi al muro utilizzando dei fischer.
Fai solo attenzione a regolare l’altezza del traverso centrale (cioè quello a media altezza) in modo che possa andare a formare un supporto che ti sarà utile ad appoggiare tutti i tuoi oggetti. E se vorrai potrai anche divertirti a fissare qualche mensola ai lati del letto.
Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te
Idea 3: tavolino salotto



Potresti recuperare, magari in qualche mercatino, dei vecchi tavolini da salotto, oppure degli sgabelli bassi. Ne troverai veramente di tutti i tipi.
Scegli in base al tuo gusto, in legno oppure in metallo vanno bene tutti.
Vedrai che la struttura leggera del tavolino da salotto oppure dello sgabello, occuperà lo spazio a tua disposizione, in modo discreto e senza essere invadente, ma allo stesso tempo potrai contare su un piano d’appoggio maneggevole e pratico per appoggiarci qualsiasi cosa.
E se poi domani vorrai cambiare potrai facilmente riutilizzarli in qualsiasi altra stanza, dal bagno al soggiorno.
Idea 4: il ceppo in legno
Per i tuoi nuovi comodini, potresti ispirarti alla natura, ed utilizzare un ceppo in legno.
Forse non lo sai ma i tronchi d’albero sono molto usati nell’arredamento perché possono facilmente diventare anche oggetti di design.
Puoi acquistarne uno presso un brico, oppure in una segheria, per poi trasformarlo facilmente in un comodino, in un tavolino, oppure in una seduta.
A secondo della sua dimensione, il ceppo in legno può diventare tante cose, per esempio la colonna di un tavolo, oppure la base di un vaso.



Il tronco ha il suo fascino ed è pure ecologico, tieni solo presente che il legno non va mai utilizzato appena tagliato ma va sempre fatto essiccare per permettergli di liberarsi dalla sua naturale umidità.
Se vuoi sapere dove si possono comprare online i ceppi di legno per l’arredamento, fatti una ricerca con la chiave “vendita tronchi grezzi”.
Se poi ti stuzzica l’idea di utilizzare i tronchi anche nella tua casa, prova a cercare “arredamento con tronchi in legno” e vedrai che ti si aprirà un mondo.
Altre idee di comodini per la camera da letto
Tornando velocemente ai comodini per la camera da letto, altre idee rapide e un più convenzionali che mi vengono in mente, sono per esempio l’utilizzo di sedie, pile di libri, scatole in cartone, o cassette di legno.
Oppure se desideri un comodino unico ed esclusivo puoi sempre dare un occhio la mio sito www.savoldi.com dove trovi delle bellissime riproduzioni classiche d’epoca che renderanno certamente la tua camera da letto un luogo esclusivo.