- Savoldi Paolo e C. S.n.c.
- P.VA e C.F.: 02738750161
- Sede Legale: via Canonica, 81, 24047 Treviglio (BG)
- Iscritta presso l’Albo Imprese Artigiane della CCIAA della Provincia di BG n. 122891
- Iscrizione Registro Imprese n. 02738750161 del Registro delle Imprese di Bergamo
- R.E.A.: BG – 318744
Condizioni di Vendita, Premessa:
le condizioni di vendita, pagamento, recesso, spedizione e assistenza della nostra Azienda Artigiana sono estremamente chiare e facilmente consultabili da questa pagina.
Ci impegniamo a seguire i nostri clienti in tutte le fasi dell’ordine e della lavorazione dei prodotti con la massima cura possibile.
Qualsiasi tipo di contratto stipulato con la nostra azienda è regolato dal Decreto legislativo n. 21 del 2014, con il quale si recepisce in Italia la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori disponibile per la consultazione sul sito:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/3/11/14G00033/sg
A chi vendiamo:
- al cliente privato: vendiamo solo ai residenti su territorio italiano
- alle aziende: vendiamo all’ingrosso in quantitativi, ad aziende su territorio italiano e verso i paesi Ue
Gli ordini possono essere effettuati e sono da noi validamente ricevuti ai nostri recapiti previa o contestualmente la visita presso la nostra azienda. Se impossibilitati a visitare la nostra azienda è possibile in via eccezionale inoltrare l’ordine per fax, o via e-mail. Con la trasmissione dell’ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le condizioni di acquisto trascritte in questa pagina e si impegna a verificarne la correttezza ed a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dalla nostra azienda mediante risposta inoltrata via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il contratto deve intendersi concluso solo a seguito di accettazione formale dell’ordine da parte nostra che ci riserviamo di confermare attraverso qualsiasi mezzo utile con specifica comunicazione all’indirizzo del cliente, e della ricezione del relativo pagamento. Tale contratto si intende concluso in Italia e pertanto soggetto alla legge Italiana.
Obblighi dell’acquirente:
le presenti Condizioni di Vendita devono essere esaminate on line dai clienti visitatori del sito prima che essi confermino i loro acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza di esse e la loro integrale accettazione. La vendita normalmente si conclude presso i nostri locali di produzione. Il Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante il processo d’acquisto effettuato, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999.
Informazioni sui prodotti:
tutte le informazioni sui prodotti presenti sul nostro sito internet, quali specifiche tecniche, caratteristiche, immagini, dimensioni o dettagli di compatibilità non sono vincolanti e sono soggette a modifiche in qualsiasi momento al fine di migliorare la qualità dei prodotti, a meno che non siano espressamente identificate come vincolanti. Precisiamo che il colore dei prodotti illustrati nelle immagini può subire variazioni in base alle impostazioni del proprio schermo. Si tenga comunque conto del fatto che, per i prodotti naturali (legno, pelle, cuoio, marmi, etc.), sono tollerate lievi differenze o distonie di colore rispetto al campione.
E’ possibile contattare la nostra azienda via e-mail o via telefono in orari di apertura per richiedere precise informazioni sulle principali caratteristiche, specifiche, e funzionalità dei prodotti di proprio interesse.
Su richiesta viene inoltre fornito il prezzo totale dei beni o servizi comprensivo delle imposte o, se la natura dei beni o dei servizi comporta l’impossibilita’ di calcolare ragionevolmente il prezzo in anticipo, le modalità di calcolo del prezzo e, se applicabili, tutte le spese aggiuntive di spedizione, consegna oppure, qualora tali spese non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, l’indicazione che tali spese potranno essere addebitate.
Verranno fornite altresì indicazioni sulle modalità di pagamento, consegna ed esecuzione, nonchè la data entro la quale il ci impegniamo a consegnare i beni o a prestare il servizio.
Preventivi:
sono ritenuti validi a norma di legge i soli preventivi presentati per iscritto e durante il periodo indicato nel preventivo stesso. In caso di non menzione della durata del preventivo, la validità si intende fissata in 30 giorni dal momento dell’emissione. Decorso tale termine il preventivo si intende privo di effetti, salvo nostra accettazione. Qualsiasi preventivo prevede l’accettazione dei prezzi e delle clausole in esso contenute, ma non è vincolante per l’apertura di un contratto commerciale. Ogni preventivo è da ritenersi nullo se non presenta la data di emissione o non viene raggiunto un accordo finale con accettazione totale e bilaterale.
Ordini:
l’ordine d’acquisto dell’acquirente ha valore di proposta contrattuale vincolante ed implica per quest’ultimo l’obbligo di pagare. Gli ordini possono essere effettuati e sono da noi validamente ricevuti ai nostri recapiti previa o contestualmente la visita presso la nostra azienda. Nell’impossibilità di visitare la nostra azienda è possibile in via eccezionale inoltrare l’ordine per fax o via e-mail. Il contratto deve intendersi concluso solo a seguito di accettazione formale dell’ordine da parte nostra che ci riserviamo di confermare attraverso qualsiasi mezzo utile con specifica comunicazione all’indirizzo del cliente e della ricezione del relativo pagamento. Il cliente dovrà verificare la conferma d’ordine e comunicare immediatamente qualsiasi errore, omissione o difformità rispetto all’ordine stesso. In caso contrario l’oggetto del contratto di vendita sarà determinato sulla base della conferma d’ordine inviata. Gli ordini effettuati dal cliente stesso, ovvero da un procuratore o altra persona autorizzata che agisca in suo nome o per suo conto produrranno i loro effetti giuridici in capo al cliente. Gli ordini sono accettati, fermo restando il diritto di non evaderli in caso di circostanze indipendenti dalla nostra volontà che renderebbero impossibile o più onerosa la consegna, secondo quanto stabilito dalla vigente normativa. Accordi orali hanno valore vincolante da ambo le parti solo se da noi accettati e confermati per iscritto. Il contratto si intende concluso in Italia e pertanto soggetto alla legge Italiana.
Prezzi:
Quando i prezzi indicati riportano la dicitura IVA INCLUSA si intendono comprensivi dell’aliquota iva al 22%. Tutti i prezzi riportati sui nostri listini, sono riferiti esclusivamente per gli articoli di serie già pronti e disponibili presso il nostro magazzino, e se non diversamente indicato sono da intendersi al netto di Iva, franco fabbrica, imballi esclusi. Per gli articoli momentaneamente esauriti il prezzo si intende indicativo e potrebbe subire variazioni. I prezzi dei prodotti, dei servizi, l’Iva, le spese di spedizione, le spese annesse ed eventuali ulteriori oneri sono indicati nel preventivo di vendita e verranno riportati anche nella fattura emessa. Salvo il caso di condizioni contrattuali convenzionalmente stabilite a seguito di accordo specifico risultante in forma scritta, le offerte e il listino prezzi applicati corrispondono alle tariffe in vigore al momento della stampa del catalogo e degli aggiornamenti del sito internet. Una volta perfezionato il contratto di compravendita al prezzo stabilito il cliente rinuncia a qualsiasi tipo di rivalsa e/o richiesta nel caso in cui il prezzo del prodotto dovesse diminuire o lo stesso prodotto dovesse venire offerto al pubblico ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Allo stesso modo non è più possibile vantare sconti o agevolazioni sui contratti già perfezionati.
Condizioni di pagamento:

il pagamento può venire effettuato tramite assegno bancario, bancomat, o carte di credito-debito-prepagate Visa, Visa Electron, V Pay, Mastercard, Maestro, Pagobancomat(R) presso i nostri locali, oppure tramite bonifico bancario a conferma d’ordine (se desiderate è possibile inviare via e-mail o via fax allo 0363.30.74.48 la ricevuta contabile del bonifico effettuato).
Tempo di consegna al corriere:
i tempi di consegna sono stabiliti secondo buona fede, salvo impedimenti dovuti a caso fortuito o forza maggiore, e si intendono a titolo indicativo, variano quindi dalla disponibilità a magazzino del prodotto ordinato e dalla zona di destinazione. Al tempo di consegna dev’essere aggiunto il tempo per la preparazione del prodotto.
- Prodotti pronti per la consegna: il tempo di preparazione è di circa 24-48 ore lavorative, salvo imprevisti o accordi diversi col cliente.
- Prodotti da ordinare e/o preparare: nel caso in cui la merce ordinata non fosse disponibile a magazzino, la consegna avverrà sulla base delle effettive capacità di approvvigionamento e preparazione dei prodotti. In questo caso provvederemo a comunicare al cliente, con la migliore precisione possibile, una data indicativa di prevista consegna.
Tempo di spedizione dal corriere al cliente:
dal momento in cui consegniamo la merce al corriere, può essere necessario, per le tratte italiane più lunghe, attendere anche una settimana prima dell’arrivo a destinazione. Solitamente sono necessari 2/4 gg. lavorativi dalla data di invio. In alcuni casi BARTOLINI consegna in 24h dal ricevimento della merce. Salvo stipulazione scritta contraria, un ritardo nei tempi di consegna, non può, in alcun caso, giustificare un diritto di recesso o di indennizzo. Per calcolare i tempi di consegna del corriere Bartolini CLICCARE QUI ed impostare la località di destinazione.
Le spese di spedizione:
si intendono sempre escluse, e quando vengono da noi indicate oppure risultano incluse, sono riferite al trasporto dei prodotti esclusivamente sul territorio Italiano in zone non disagiate e raggiungibili coi mezzi del corriere: per il trasporto in isole, o in zone disagiate chiedere la quotazione personalizzata (quando non già specificata). Non spediamo all’estero e neppure in zone franche come Livigno o Campione d’Italia. Le spese sono relative all’imballaggio ed alla consegna dei prodotti presso la filiale del trasportatore più vicina al luogo di destinazione, e quando possibile, all’indirizzo del destinatario, a piano strada, e senza alcun appuntamento. Non è possibile richiedere servizi aggiuntivi.
Modalità di consegna:
l’acquisto viene effettuato direttamente presso i locali della nostra sede (franco fabbrica), i prodotti vengono sempre trasportati a carico del cliente il quale può decidere se utilizzare mezzi propri oppure demandare l’incarico ad un corriere.
Dal momento in cui i prodotti vengono dati in consegna ad un corriere, la filiale di invio e di destinazione saranno il riferimento del cliente per informazioni e supporto sulla spedizione e la consegna delle merci.
Quando da noi indicato, o su richiesta del cliente, è possibile verificare la possibilità di utilizzare corrieri di nostra fiducia. Quando possibile spediamo con corriere BARTOLINI, in questo caso i prodotti vengono resi presso la filiale del trasportatore più vicina al luogo di destinazione, e quando possibile, all’indirizzo del destinatario, a piano strada, e senza alcun appuntamento. Come previsto dall’art. 1475 del c.c., salvo stipulazione scritta contraria, le spese del contratto di vendita e le altre accessorie sono a carico del compratore e vengono indicate, quando presenti, nel preventivo.
Consegne via mare:
in nessun caso ci facciamo carico di gestire direttamente le consegne via mare, se la consegna non e’ gestibile dal corriere BARTOLINI i prodotti si intendono resi franco fabbrica, sara’ il cliente ad occuparsi della spedizione presso la propria sede o abitazione.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere è obbligatorio controllare:
- che il prodotto ricevuto risulti integro in tutte le sue parti: nel caso in cui il pacco giunga visibilmente danneggiato aprire l’imballo in presenza del corriere e verificare immediatamente che il contenuto sia giunto perfettamente integro, altrimenti non si accettano reclami. Nel caso specifico di pacco danneggiato scrivere “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato”;
- il numero dei colli consegnati che deve corrispondere a quanto indicato nel documento di trasporto;
- che il prodotto ricevuto corrisponda a quanto effettivamente indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna (pena la presa di responsabilità), apponendo la dicitura “ritiro con riserva perché…” (indicare il motivo) sull’apposito documento accompagnatorio e confermati, entro 8 giorni mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio.
Nel caso specifico di pacco danneggiato scrivere “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato”.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni dal ricevimento. Eventuali danni o anomalie occulti dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio.
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Se necessario, contattare subito telefonicamente un nostro operatore al numero 0363.40.703, vi indicherà come comportarsi con il corriere.
Precisazioni sulla consegna:
quando è prevista la consegna tramite corriere, si intende che la merce viene resa presso la filiale del trasportatore più vicina al luogo di destinazione, e quando possibile, all’indirizzo del destinatario, a piano strada, e senza alcun appuntamento. La merce non viene portata in casa e/o sballata, queste operazioni sono a carico del cliente. Attenzione: in alcuni casi il corriere prevede la consegna dei prodotti solo presso la filiale di riferimento (per esempio: Capri, Venezia, alcune località Liguri, alcuni centri storici, zone non raggiungibili dai mezzi, ecc.).
NB: fornire un indirizzo di destinazione errato o incompleto, rifiutare un prodotto in consegna, non farsi trovare in casa per due passaggi consecutivi, oppure non rispondere al telefono quando è stata richiesta una consegna su appuntamento, provocheranno l’apertura di una pratica di giacenza. Se per qualsiasi motivo il corriere dovesse aprire una pratica di giacenza, questa verrà addebitata al cliente assieme alle eventuali spese di riconsegna (come previsto dall’art. 1475 del c.c., salvo stipulazione scritta contraria, le spese del contratto di vendita e le altre accessorie sono a carico del compratore). La stessa procedura viene adottata dal corriere qualora il destinatario dovesse rifiutare la consegna.
Nota importante sulla consegna:
La consegna dei prodotti, a nostra cura oppure a cura del corriere, non prevede ulteriori servizi accessori o supplementari. Per tanto si specifica che non eseguiamo ulteriori servizi sulle vostre merci pre-esistenti in sede di consegna:
- non eseguiamo il trasloco delle vostre merci da un piano all’altro oppure verso altri indirizzi;
- non ritiriamo i prodotti che avete in casa da portare in discarica;
- non forniamo il servizio di conservazione in deposito delle merci.
Questi servizi esulano dalla nostra attività, sono tuttavia regolarmente forniti da altre aziende specializzate in traslochi, spedizioni, magazzinaggio. Non eseguiamo inoltre alcun ulteriore servizio gratuito non facente parte dell’oggetto della compravendita.
Informazioni sull’imballo:
quando necessario l’imballaggio viene eseguito in cartone ultraresistente di tipo “Vulcano” a doppia onda, regge in polipropilene, base pallet in legno, interno in cellophane e polistirolo. Le caratteristiche dell’imballo sono comunque variabili a nostra discrezione secondo le specifiche esigenze del prodotto.
NB: Conservare sempre la scatola e tutti i materiali di imballaggio nel caso si debba rispedire il prodotto.
Montaggio e installazione:
Il montaggio sarà eseguita a cura del venditore solo se tale servizio è previsto nel contratto. Quando questo è previsto, nel servizio di montaggio del bene compravenduto è compreso esclusivamente l’assemblaggio delle sue singole parti; in esso non è, invece, compresa alcuna opera idraulica, elettrica o muraria e, in generale, non sono comprese le opere necessarie a rendere funzionante il bene, le quali sono invece comprese nel servizio di installazione. L’installazione sarà eseguita a cura del venditore solo se tale servizio è previsto nel contratto. In questo caso l’acquirente, prima della consegna del bene, deve consentire al venditore l’accesso preliminare ai locali di destinazione per verificare la fattibilità delle opere necessari e all’installazione. Entro la data di consegna del bene, l’acquirente dovrà comunicare e, se possibile, rimuovere eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile l’installazione.
Garanzia legale di conformità:
tutti i nostri prodotti sono accompagnati da regolare fattura di vendita valevole per la garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi del D.Lgs. n.°24/02; per gli acquisti fatturati a persone con Partita IVA ad aziende la garanzia è di 12 mesi. La riparazione avviene presso il centro di assistenza del prodotto da riparare o presso la nostra sede. La garanzia è personale e si applicherà quindi solo all’originario acquirente ed è valida purché il prodotto sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Per potere usufruire della garanzia legale è necessario produrre il documento fiscale (fattura) di acquisto del prodotto. Sono coperte dalla garanzia le spese per la sostituzione del pezzo difettoso presso la nostra azienda nonché le spese per il ricambio e per la spedizione dei prodotti. Nei casi in cui il cliente sarà in grado di sostituire il pezzo difettoso sarà possibile l’invio del ricambio previo ritiro del pezzo difettoso, il tutto a nostre spese. Ogni spesa diversa da quella sostenuta da per la riparazione presso la nostra sede, per le parti di ricambio, per l’invio dei prodotti, o delle parti di ricambio, sarà a cura del cliente. La garanzia copre dai difetti solo per la configurazione originale di fabbrica e non per componenti aggiunti. Il prodotto difettoso deve essere recapitato presso la nostra sede utilizzando l’imballo originale per evitare eventuali danneggiamenti causati dal trasporto. Deve inoltre essere allegato al prodotto difettoso una descrizione del problema riscontrato e delle eventuali condizioni in cui lo stesso si verifica. All’atto dell’acquisto del prodotto, tutte le clausole relative al presente modulo di garanzia, si intendono totalmente ed incondizionatamente approvate.
La garanzia non è valida se: il prodotto risulta manomesso da personale non autorizzato, se i guasti sono dovuti ad usura, incuria, cattivo uso, sovraccarichi, cattiva manutenzione, dolo, urti, cadute, trasporto, umidità, fulmini, calamità naturali, il prodotto non sia stato utilizzato correttamente nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata, ed altre cause non dipendenti da difetti di fabbricazione o produzione.
La garanzia all’utente finale, quando non diversamente specificato, ha durata di 2 anni; nel caso in cui sia necessario l’intervento della nostra azienda, la stessa collaborerà alle fasi del ritorno e della gestione del reso in garanzia. Il prodotto da rendere deve essere inviato nell’imballo originale, completo di tutte le sue parti, comprese anche quelle non funzionanti. Nel caso fosse possibile sostituire la sola parte difettosa (per esempio doga, supporto, motore, o telecomando) non sarà necessario inviare il prodotto completo ma soltanto la parte guasta.
Nel caso in cui la merce restituita risulti perfettamente funzionante ovvero il difetto o il malfunzionamento non dipenda da un difetto di fabbricazione la nostra Azienda provvederà a rispedire la medesima a spese del cliente.
Assistenza:
non prestiamo assistenza in loco, tutti i prodotti, o i pezzi guasti da sostituire/riparare, ci devono venire recapitati in sede. Ogni spesa diversa da quella sostenuta da noi per la riparazione presso la nostra sede o per l’invio dei ricambi sarà a cura del cliente.
Conservare tutti i materiali di imballaggio e la scatola nel caso si debba spedire il prodotto.
Ulteriori informazioni e modalità di assistenza:
https://www.savoldi.net/garanzia-modalita-assistenza/
Diritto di recesso:
il diritto di recesso, ai sensi del D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, si applica ai prodotti ordinati al di fuori dei nostri locali commerciali, e deve essere esercitato entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento dei beni, tramite l’invio al nostro indirizzo di richiesta via raccomandata con ricevuta di ritorno e si applica solo su prodotti che non prevedono un uso strettamente personale, e non personalizzati come disposto dall’art. 5 comma 3c del D.lgs 185/1999. Tale comunicazione deve contenere i codici e la descrizione dei prodotti che si intende restituire, le indicazioni sulle modalità del rimborso, eventuali coordinate bancarie, e in allegato la copia autentica del documento fiscale allegato alla merce in fase di consegna, con la scritta apposta di proprio pugno “esercizio del diritto di ripensamento in data gg/mm/aa” e firmata dal destinatario del documento stesso. Il consumatore restituisce i beni o li consegna al professionista o a un terzo autorizzato dal professionista a ricevere i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato al professionista la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’articolo 54 del D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21. Il termine e’ rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Modalita’ e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso: la merce rientra presso il nostro magazzino viaggiando tramite le stesse modalità e tempi di invio, la nostra azienda si curerà di organizzare il ritiro della merce per conto del cliente a suo rischio e spese. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente e verranno stimati in base alla tipologia e dimensioni del prodotto da restituire. Al ricevimento della merce, verificata l’integrità dei prodotti, verrà risarcito tramite bonifico bancario nel più breve tempo possibile, ma in un massimo di 14gg. dalla ricezione della richiesta di recesso, il costo fatturato del prodotto esclusi i costi di spedizione aggiuntivi diversi da quelli sostenuti per le consegne standard (rimangono espressamente escluse eventuali spese sostenute per facchinaggio, assicurazioni supplementari, e tutte le spese che esulino la presa e la spedizione delle merci). Se il consumatore esercita il diritto di recesso dopo aver presentato una richiesta ai sensi dell’articolo 50, comma 3, o dell’articolo 51, comma 8, del D. Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, egli e’ responsabile del pagamento di costi ragionevoli, ai sensi dell’articolo 57, comma 3, ossia, i costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.
Restano esclusi dall’esercizio del diritto di recesso la fornitura di prodotti confezionati su misura, intendendosi nel listino/catalogo tutti i prodotti a richiesta del Consumatore ma disponibili con misure differenti da quelle standard.
Una volta esercitato il diritto di recesso il cliente rimane responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Rimborso: viene eseguito utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Nell’ipotesi in cui il pagamento sia stato effettuato per mezzo di effetti cambiari, qualora questi non siano stati ancora presentati all’incasso, deve procedersi alla loro restituzione. Salvo che la nostra azienda abbia offerto di ritirare i beni con mezzi propri, con riguardo ai contratti di vendita, potremo trattenere il rimborso finché non abbiamo ricevuto i beni oppure finche’ il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Il diritto di recesso non può essere concesso:
– alle aziende (acquisto con partita iva);
– sulla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– sulla fornitura di beni che prevedono un uso strettamente personale;
– sulla fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
– sulla fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– per i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
– in contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari.
Giurisdizione e foro competente:
tutte le controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione di questi accordi di vendita, sono demandate al Servizio di conciliazione istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato della Provincia dove risiede il consumatore.
Per ogni controversia che non possa venire risolta in maniera amichevole relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione di questi accordi di vendita, è competente la giurisdizione italiana. Il Foro di Bergamo è competente per qualsiasi controversia tra le parti.
La Savoldi Paolo e C. S.n.c. declina ogni responsabilità per qualsiasi uso non corretto nel rispetto della sua destinazione d’uso, uso improprio, o manomissione di qualsiasi suo prodotto, e per operazioni di montaggio, smontaggio, e manutenzione non conformi ai propri manuali di istruzioni.
Non trattiamo prodotti usati:
non trattiamo, ne ritiriamo, ne rivendiamo l’usato. La nostra azienda tratta solo ed esclusivamente prodotti nuovi, non gestisce la compravendita dell’usato, per tanto non possiamo ritirare i prodotti che avete acquistato neppure se sono ancora in garanzia. Salvo diversa stipulazione contrattuale di vendita e trascorsi i termini del periodo di recesso, non sarà più possibile restituire il prodotto acquistato.
Nota:
la nostra azienda non ha attualmente stipulato alcuna convenzione con alcun tipo di ente e non aderisce a nessun tipo di iniziativa. Attualmente non effettuiamo vendite con pagamento in contrassegno, rimane tuttavia sempre possibile ritirare la merce direttamente presso il nostro magazzino pagando alla consegna. Potete verificare in qualsiasi momento l’esistenza della nostra attività attraverso il sito di Infocamere, una visura camerale, o venendo fisicamente in azienda a visitare la nostra sede.
Data ultima revisione: 09/06/2014