Il MOTORE del Letto improvvisamente NON FUNZIONA? Ecco cosa fare.

Cosa fare quando il MOTORE del Letto NON FUNZIONA più da un giorno all’altro?

 

Se la rete elettrica del tuo letto, che monta un attuatore doppio, non funziona più, ed hai già provato a consultare l’articolo intitolato COSA FARE quando la tua RETE ELETTRICA a Doghe NON FUNZIONA più, ma non hai avuto successo, allora presta attenzione, perché voglio approfondire l’argomento elencandoti rapidamente alcune soluzioni che potresti provare.

 

 

Iscriviti al mio canale YouTube
e clicca sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti!

 

Cosa fare quando il MOTORE del Letto NON FUNZIONA più

 

Ho deciso di approfondire l’argomento dopo aver ricevuto una domanda dal mio canale YouTube dove una persona mi scriveva: “Io questo disgiuntore non l’ho visto. Ho visto che c’è una pila a 9 Volts, il motore la sera funzionava benissimo, la mattina seguente non dava più segno di vita. La spina è verde ma non c’è altro, la pila può essere la causa?”

 

COSA FARE quando la tua RETE ELETTRICA a Doghe NON FUNZIONA più

 

Controlla la pila sull’attuatore

Batteria 9 Volt
Batteria 9 Volt

Hai controllato che le batterie siano cariche?

Iniziamo col dire che la pila, se intendi la pila da 9 Volt collegata direttamente all’attuatore, non è quasi mai la causa perché di norma serve solo per la funzione anti black-out.

 

Puoi provare comunque a sostituirla perché in effetti ho notato che alcuni attuatori, non molti per la verità, se non hanno collegata la pila, oppure la la pila è scarica, potrebbero non funzionare.

 

Verifica la spina e il disgiuntore di sicurezza

Disgiuntore
Disgiuntore

L’attuatore è equipaggiato con un disgiuntore di sicurezza?

Riguardo alla spina da collegare alla corrente a 220 Volt, a prescindere dal suo colore, se il disgiuntore è presente, lo trovi sotto forma di scatoletta che può incorporare anche la spina.

 

Oppure puoi trovare il disgiuntore sul cavo di alimentazione, sempre a forma di scatoletta plastica, in genere posizionata verso il centro del cavo.

 

Questa scatoletta potrebbe presentare un bottone verde. Quello è il tasto di riarmo: lo premi ed il letto dovrebbe tornare a funzionare.

 

TELECOMANDO Rete a Doghe ROTTO? 3 Cose che dovresti SAPERE

 

Controlla il telecomando

Pulsantiera a Filo
Pulsantiera a Filo

Hai verificato il telecomando?

Se la tua rete funziona tramite una pulsantiera a filo verifica che il connettore non sia stato strappato e sia inserito fino in fondo, magari prova a scollegarlo e reinserirlo, oppure a muoverlo.

 

Connettore din 5 pin
Connettore

Controlla che i piedini del connettore siano puliti, perché potrebbe anche essersi ossidato.

 

 

Come associare il telecomando all’attuatore T5, T5ZZ, K4

 

Ispeziona il kit radiocomando

Il tuo letto è radiocomandato?

Kit radiocomando per rete letto
Kit radiocomando per rete letto

Se invece stai utilizzando un telecomando senza fili e il ricevitore fosse esterno all’attuatore, quindi noti una sorta di scatoletta collegata al motore per rete ortopedica, sul connettore che normalmente è destinato alla pulsantiera a filo, prova a verificare se per caso questa scatoletta funziona a batterie. Potrebbero essere scariche.

 

Anche in questo caso verifica che il connettore sia collegato correttamente, e già che ci sei ricorda che anche le batterie del radiocomando potrebbero essere scariche, da sostituire.

 

Ciò che dovresti sapere sul MOTORE della tua RETE a DOGHE Elettrica

 

Una volta esclusi il disgiuntore, i vari connettori quando sono presenti, la pulsantiera, oppure il radiocomando ed il suo eventuale ricevitore esterno, puoi pensare verosimilmente ad uno sbalzo di tensione che potrebbe avere danneggiato l’attuatore.

 

Cerca la presenza di un fusibile

Per cui, se sulla carcassa esterna all’attuatore ci fosse un fusibile, potresti provare a controllare che non sia bruciato, ed una volta escluso anche il fusibile, puoi solo sospettare di un guasto interno, per il quale dovresti rivolgerti al centro di assistenza tecnica di riferimento del tuo prodotto.

 

Procurati un gruppo di continuità

Gruppo di Continuità
Gruppo di Continuità

E come ti spiego anche nell’articolo che si intitola INTERRUZIONE CORRENTE elettrica e RETE Motorizzata cosa fare in caso di BLACKOUT che trovi, sempre nel blog del mio sito, per avere una migliore protezione dai problemi sulla corrente a 220 Volt, e per poter ottenere una funzione anti black out completa, puoi comprarti un Gruppo di Continuità (UPS) come quelli che si usano nei PC.

 

Ti prendi un UPS da 800 o da 1000 VA (Volt Ampere), meglio se ad onda sinusoidale pura, così già che ci sei, ci colleghi anche la lampada sul comodino e se di notte se ne dovesse andare la corrente, almeno in camera, avresti anche una buona riserva di luce, che può sempre tornare utile per le situazioni di emergenza.

 

Come avere la tua RETE a DOGHE Elettrica PERSONALIZZATA

 

Previeni con gli scaricatori di sovratensione

E se non ti vuoi far mancare proprio niente per la protezione dalle sovratensioni, fatti installare dall’elettricista degli scaricatori di sovratensione.

 

Ti ne fai installare uno scaricatore di Tipo 1, uno scaricatore di Tipo 2, e poi sulle prese più sensibili, ti fai mettere anche uno Scaricatore di tipo 3, uno per presa.

 

Se non sai cosa siano gli scaricatori di sovratensione o non ne hai mai sentito parlare, non approfondirò qui, ma ti consiglio di informarti bene su questi dispositivi, perché fanno parte di quella categoria oggetti che hanno un costo, spesso non ne vedi l’utilità e magari pensi che non debbano mai intervenire.

 

Ma quando capita, magari anche solo una volta ogni 5 anni, ti fanno risparmiare un sacco di danni, di grattacapi, e possibilmente anche un sacco di soldi.

 

Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te

 

Vuoi sostituire la tua rete con un prodotto valido?

Se stai valutando di acquistare da me il tuo nuovo letto consultami gratis via Whatsapp per consulti super rapidi ed invio immagini chatta con me al numero 0363.40703 (se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra, solo messaggi).

 

MATERASSI A TREVIGLIO: Belli ma… TROPPO COMODI!

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!