COSA FARE quando la tua RETE ELETTRICA a Doghe NON FUNZIONA più

Prima di passarti i miei suggerimenti su cosa fare quando la rete elettrica smette di funzionare, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

La tua Rete a Doghe non funziona più?

 

Se la tua rete a doghe elettrica improvvisamente ha smesso di funzionare, forse non è il caso che ti allarmi, o magari non subito. La tua rete potrebbe non essere rotta ma semplicemente potrebbe essere intervenuto un dispositivo di sicurezza.

 

Prima che tu cerchi un servizio di riparazione reti letto elettriche o riparazione letti elettrici, ti spiego in poche righe come puoi intervenire per ripristinare il funzionamento del tuo letto elettrico.

 

Siamo Falegnami. NON abbiamo e NON vendiamo: trasformatori, scocche, componenti interni al motore, o schemi elettrici e meccanici.

 

Dream-Bed Infinity la nostra Rete a Doghe più performante

 

I dispositivi di sicurezza dei letti elettrici

Disgiuntore
Il disgiuntore sulla spina (prodotto non in vendita)

In alcuni (e sottolineo alcuni, non in tutti)  attuatori doppi, il motore della rete per intenderci, è presente una sorta di “scatoletta” collocata sul cavo di alimentazione della rete a 220V.

 

Questa potrebbe (e sottolineo potrebbe perché non è sempre presente) presentare un tasto di riarmo verde che in alcuni casi può “sganciare” più o meno come succede col salvavita di casa, solo che non è così evidente anche perché il dispositivo si trova quasi sempre sotto al letto. Ecco perché la rete a doghe non funziona più!

 

Forse quando l’avevi comprata nessuno ti ha spiegato cos’è, o almeno a cosa serve. E’ un classico, in genere i più “esperti” ti diranno che è il trasformatore.
Non è il trasformatore.

 

Molti pensano infatti che quella “scatoletta” sia l’alimentatore a bassa tensione del motore, nient’affatto! In realtà è un dispositivo di sicurezza chiamato “disgiuntore“.

 

Ti svelo un segreto: l’alimentatore è interno all’attuatore doppio. Il trasformatore e la centralina sono esterni solo nei sistemi ad attuatori singoli o lineari.

 

Il dispositivo di sicurezza può disarmarsi

Il disgiuntore può disarmarsi e quindi interrompere l’alimentazione al motore della tua rete elettrica a causa di un sovraccarico, oppure per una breve mancanza di corrente.

 

Disgiuntore
Il disgiuntore sul cavo (prodotto non in vendita)

Quindi se da un momento all’altro il tuo letto elettrico dovesse smettere inspiegabilmente di funzionare, prima di pensare al peggio, verifica se sulla spina di alimentazione a 220V fosse presente un disgiuntore con tasto di riarmo (solitamente verde) e senza mai levare la corrente premilo.

Ora il circuito sarà nuovamente alimentato e probabilmente il problema sarà risolto.

 

Se viceversa il tasto non fosse presente oppure la pressione dello stesso non sortisse alcun risultato allora forse sarebbe il caso di pensare ad un problema interno all’attuatore, oppure al telecomando.

 

Se non riesci a risolvere e cerchi un servizio di riparazione

Puoi Contattarmi chiamando oggi stesso lo 0363.40.703 intervengo direttamente a casa tua entro i 20 Km. dal mio Laboratorio Artigiano di Treviglio BG.

La tua rete a doghe si è rotta? Da noi puoi trovare la soluzione!

 

A cosa devi fare attenzione

Nel caso la tua rete a doghe elettrica fosse dotata di disgiuntore ricorda sempre di non fargli prendere colpi poiché il disgiuntore è un dispositivo molto delicato.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

CHIEDI A ME, Subito e Gratis!

Scrivimi tramite Whatsapp per farmi domande e inviarmi immagini al numero 0363.40703 (se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra, solo messaggi). Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!