RETI a DOGHE ELETTRICHE: le DIFFERENZE che non ti aspetti

Spesso mi viene chiesto cosa può fare la differenza tra una Rete a Doghe elettrica e l’altra. Ecco alcune differenze.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perderti tutti i nuovi video e gli aggiornamenti!

 

La percezione comune, anche condizionata da tonnellate di pubblicità, è normalmente questa: “se la rete viene costruita in legno di Faggio ed ha un motore europeo allora è buona e non molto diversa da tutte le altre”.

 

Savoldi Made in Italy
Made in Italy

Partendo da questi assunti, inizia la tua ricerca del miglior prezzo sulla piazza: compri quella che costa meno e fine della storia.

 

Quanto ti costerà lo sconto?
Quanto ti costerà quello sconto?

Poi magari tra un paio d’anni inizia a scricchiolare, i supporti porta doghe si spezzano, si piegano i leveraggi meccanici, i motori smettono di funzionare.

 

Allora chiami chi te l’aveva venduta il quale, nella migliore delle ipotesi, ti risponde che se si è rotta è solo colpa tua e non ti può aiutare.

 

Nella peggiore delle ipotesi il venditore non tratta più reti elettriche oppure è sparito. Quindi provi con una ricerca su internet e scopri che il ricambio, o è introvabile, oppure qualcosa di compatibile ti può costare quasi quanto avevi pagato la tua rete da nuova.

 

Se pensi che tutto questo sia frustrante considera che è la situazione tipo di chi normalmente mi contatta cercando ricambi.

 

6 DIFFERENZE tra Reti a DOGHE che mai NESSUNO ti dirà

 

Differenze tra le Reti a Doghe

 

Le mie Reti a Doghe - Dream Bed Infinity
Le mie Reti a Doghe

Se scegliere una rete a doghe elettrica si limitasse a “compro quella che costa meno tanto sono tutte uguali” anch’io cercherei unicamente di realizzare prodotti al prezzo più basso possibile. Rastrellerei una montagna di clienti, credimi!

 

Ma il prezzo stracciato mal si coniuga con le doti di durabilità che una rete a doghe elettrica, oggettivamente bella, dovrebbe sempre avere. Ricordiamoci che dormiamo per un terzo della nostra vita!

 

I miei prodotti devono prima di tutto (quando utilizzati correttamente) durare nel tempo ed oggi  questo non è un dettaglio poi così scontato.

 

Se nonostante ciò il prezzo più basso possibile costituisce ancora il tuo criterio preferenziale di scelta ti suggerisco di continuare la tua ricerca online.

 

5 CONSIGLI Utili prima di COMPRARE la nuova RETE ELETTRICA

 

Questione di Scelte

 

E’ unicamente una questione di scelte, il prezzo da solo non basta ed il mercato ormai è saturo di prodotti economici, poco durevoli, senza alcuna disponibilità di ricambi o assistenza post vendita.

 

Di seguito troverai la mia opinione che ti fornirà uno spunto per le tue ricerche che partiranno da qui in un’ottica più aperta e meno condizionata dal bombardamento pubblicitario. Imparerai a decifrare i dettagli che fanno la differenza tra un prodotto e l’altro.

 

Ti spiego COME TROVARE i RICAMBI per la tua RETE A DOGHE ELETTRICA

 

Alcune caratteristiche delle Reti a Doghe

 

Dream-Bed Extreme Wireless
Dream-Bed Extreme Wireless

Innanzitutto nelle reti a doghe elettriche il motore non è tutto. Tuttavia esistono diversi marchi europei che producono motori di grande qualità. Non tutti gli attuatori (i motori si chiamano così) sono uguali: ci sono quelli di fascia alta e quelli studiati per essere più economici.

 

Il loro funzionamento può essere simile ma naturalmente non possono essere lo stesso identico prodotto ed avranno prestazioni e durate differenti.

 

A me piace fare l’esempio dell’automobile oppure dello smartphone. Sul mercato trovi fasce di prezzo anche molto differenti, eppure le funzioni essenziali sono le stesse. Allora cosa cambia? Le prestazioni, la durata, la tecnologia, i dettagli. Quelle caratteristiche che talvolta trascuriamo ma con l’utilizzo appaiono ben chiare e spesso fanno la differenza.

 

🔔 E’ ora di cambiare ed in molti hanno deciso di farlo con me. Se stai cercando una Rete a Doghe Elettrica bella e durevole, puoi chiamare oggi stesso lo 0363.40.703, troverai persone serie che risolvono in modo professionale il tuo problema.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

Gli attuatori elettromeccanici

Okimat 8 Memory e Telecomando
Attuatore

I motori (chiamiamoli col loro nome: attuatori) possono avere conformazioni diverse, in monoblocco oppure a blocchi separati. Questo può rendere più o meno facile la loro manutenzione.

 

Possono essere dotati (o meno) di dispositivi di sicurezza sulla corrente a 220V, oppure di dispositivi anti black-out. Possono integrare centraline più o meno elaborate che nei modelli più tecnologici arrivano addirittura ad essere dotate di microprocessore.

 

Ma esistono anche attuatori che al loro interno non hanno neppure una scheda a relè. Ci sono quelli con meccanismi in materiale plastico, oppure in metallo, ed anche in materiali misti, ossia plastici e metallo.

 

 

La struttura della Rete a doghe

 

Spessore struttura della rete a doghe
Valuta gli spessori

Altro particolare che può fare la differenza è la sezione della struttura del piano di rete.

 

La ricerca spasmodica della rete in Faggio può anche essere OK, ma ti sei mai soffermato a valutare le misure in spessore (e soprattutto) in altezza delle parti che compongono la struttura portante? E qual’è la loro conformazione?

 

Anche se il Faggio viene percepito come un materiale più nobile rispetto alla Betulla, personalmente preferirei una rete in Betulla se la struttura portante fosse dimensionata con maggiori spessori rispetto a quella di Faggio. In fondo non stiamo parlando di materiali morbidi come il Pioppo, ma di due legni duri ed elastici. Hai capito il concetto?

 

LETTO una PIAZZA e Mezza

 

🔔 Fin qui ti è tutto chiaro?

Se si continua a leggere, altrimenti scrivimi adesso via Whatsapp al numero 0363.40703 avrai consigli gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Mi raccomando solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.

 

Gli SNODI della RETE ELETTRICA: DIFFERENZE tra 2 e 4 snodi

 

Le doghe ed i loro supporti

 

Dettaglio Dream Bed Infinity
Dream Bed Infinity

Le doghe possono avere diverse forme e spessori, siamo proprio sicuri che le doghe in Faggio delle reti siano tutte uguali?

 

Esistono doghe con spessori e conformazioni diverse in base alla rigidità che devono avere, al peso che devono sopportare, ed all’ergonomia studiata per il piano di rete.

 

I supporti a cappuccio che sostengono le doghe possono essere realizzati in materiali diversi, più o meno elastici e resistenti.

 

Possono essere semplici supporti inseriti nella struttura oppure aerei per ottenere un piano di rete a flessibilità totale, più o meno ammortizzati, rinforzati o complessi.

 

SOSPENSIONI per DOGHE rotte o schiacciate? Come AGGIUSTARE i PORTADOGHE senza cambiarli

 

Sai cosa succede quando si spezza un supporto a cappuccio? La coppia di doghe che venivano sostenute dal supporto aereo cadono per terra e ti rimane un avvallamento nel materasso. Si, un gran bel “buco” sul quale sarà bellissimo cercare di dormire!

 

Quanto peso porta una rete letto elettrica?

 

Regolazioni e Leveraggi della Rete Elettrica

 

Regolazioni Rete a Doghe
Regolazioni Rete a Doghe

La rete può avere diverse regolazioni, più o meno elaborate. Queste possono trovarsi sulla zona lombare, sulla lordosi, sulle spalle, o su tutto il piano di rete.

Ognuna di queste regolazioni può venire realizzata con sistemi più o meno elaborati che hanno costi diversi in base alla tipologia ed alla rispettiva complessità.

 

Il leveraggio meccanico del piano di rete, ossia l’insieme delle leve che con l’attuatore a motore sollevano le sezioni della rete facendola muovere possono essere di tipo diverso, più o meno elaborate, e soprattutto più o meno robuste.

 

 

Come SCEGLIERE la RETE ELETTRICA quando hai poco tempo?

 

Addirittura le saldature possono fare la differenza: esistono meccaniche molto ben fatte ed altre, diciamo così, un po’ più “sbrigative”.

 

Molte cose potrebbero ancora essere dette riguardo a questo “semplice” piano di rete motorizzato in Faggio, tranne che, siano tutti uguali.

 

Ora ne sai qualcosa in più e forse da oggi sceglierai più consapevolmente, ma soprattutto non mi chiamerai per dirmi che le mie reti sono care rispetto ad altre che alla fine sembrano uguali eppure costano meno. Dietro a quel “sembrano” si nascondono mille dettagli.

 

A proposito di Reti a Doghe Elettriche con funzioni innovative, dai un occhio al questo video e guarda i nostri prodotti.

 

 

Individuata la Rete a doghe scegli poi il motore in base alle funzioni che ti sono necessarie

 

Tabella comparativa Reti a Doghe Elettriche
Tabella comparativa Reti a Doghe Elettriche

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!