5 ERRORI da EVITARE quando scegli un LETTO Elettrico

Se stai scegliendo il tuo nuovo letto elettrico con rete e materasso, e non vuoi sbagliare devi sapere che ti basterebbe evitare alcuni errori molto diffusi per poter avere un prodotto che ti soddisfa completamente. Oggi ti spiego come fare.

 

 

A prescindere da quello che scegli, dove lo compri, quanto e come lo paghi, ci sono alcune cose molto importanti che secondo me tutti dovrebbero sapere ed alle quali dovresti fare parecchia attenzione.

 

Eccoti allora i cinque principali errori che in molti hanno fatto e che dovresti assolutamente evitare quando scegli il tuo nuovo letto.

 

Errori da evitare scegliendo un letto

 

  1. Non scegliere mai un letto troppo alto.

    Con Video Dati e Suggerimenti ti rivelo l’ALTEZZA ideale per il tuo LETTO con rete a doghe
    L’ALTEZZA ideale per il tuo LETTO

    In realtà non potrai capire a colpo d’occhio quanto dev’essere alto esattamente il letto adatto a te. Ti dico per esperienza che se vai ad occhio rischi di sceglierlo troppo alto.

    Capita anche ai miei clienti alle volte che il letto magari sembri un pochino basso. Qualcuno insiste, lo chiede più alto, e poi dopo una settimana mi chiede di abbassarlo perché ha difficoltà a scendere.

    Quindi se vuoi capire qual’è l’altezza adatta a te, siediti sul materasso. Se il letto ti permette di poggiare i piedi a terra, creando col ginocchio un angolo retto, quasi come fossi su una sedia, e soprattutto, se ti permette di alzarti e sederti senza difficoltà, allora il letto va bene.
     
     

  2. Fai attenzione alla lunghezza del letto.

    Come scegliere la Lunghezza della rete ortopedica
    Come scegliere la Lunghezza della rete

    Se lo scegli troppo corto, soprattutto se la rete è di tipo a doghe elettrica, rischi di percepire coi piedi il bordo del letto, e probabilmente non ti piacerà.

    Se ti è possibile, fai in modo che la lunghezza del letto sia almeno 20 cm. in più rispetto alla tua altezza. Se è 30 cm. ancora meglio, ma se la tua altezza, fosse per esempio, un metro e 90 cm., evita la rete da 190 cm., piuttosto scegline una da 2 metri e 10 cm.

    Ricorda che quando ti sdrai sul tuo letto, la testa non è mai esattamente all’inizio del materasso me rimane spostata verso il basso di almeno 10 cm. Riguardo invece alla rete elettrica, tieni presente che quando sollevi lo schienale, il tuo baricentro si sposta verso la zona piedi, dandoti la percezione di un letto ancora più corto.
     
     

  3. Quando scegli il materasso fai attenzione che non sia troppo sottile.

    ALTEZZA IDEALE del MATERASSO
    ALTEZZA IDEALE del MATERASSO

    Lo so che il materasso sottile costa meno rispetto ai materassi più alti, e so anche che probabilmente sul tuo vecchio materasso in lana alto 10 cm. dormivi bene!

    Ma i nuovi materassi schiumati, messi sulle basi letto a doghe, non possono essere troppo sottili, altrimenti la portanza potrebbe non essere sufficiente e sdraiandoti percepirai i listelli sotto al materasso. E ti assicuro che non saranno così comodi.

    L’unica situazione in cui è permesso un materasso sottile è per sostenere persone molto leggere, come per esempio i bambini. Altrimenti il materasso deve avere uno spessore adeguato, di almeno venti centimetri.
     
     

  4. Occhio al materasso morbido e al materasso rigido.

    Come scegliere il Materasso
    Come scegliere il Materasso

    Non scegliere mai un materasso troppo morbido se pesi molto, oppure un materasso troppo rigido se pesi poco. Per tutti gli altri esistono i materassi a portata media o ergonomica. Insomma, ad ognuno il suo!

    Mi raccomando, scegli la portanza del materasso in base al tuo peso. Un materasso eccessivamente morbido utilizzato da una persona con un peso importante rischia di fare percepire le doghe sottostanti e quindi essere scomodo.

    Un materasso rigido utilizzato da una persona leggera potrebbe risultare poco ergonomico, scomodo, e perfino causare dolori. L’unica soluzione, quando non lo puoi provare, è informarsi bene se il materasso che hai scelto è adatto al tuo peso.
     
     

  5. Butta il vecchio materasso.

    Materassi: il nostro migliore testimonial
    Materassi: il nostro migliore testimonial

    Non ostinarti a tenere un materasso troppo vecchio quando cambi il letto, sperando che la nuova rete faccia miracoli. Non li farà.

    Il materasso ti accoglie sul letto, è a contatto diretto col tuo corpo, ancora prima della rete. Se il materasso dovesse avere 10 o 15 anni cambialo!

    Negli anni potrebbe essersi irrigidito, schiacciato, o non essere più adatto a te e neppure alla tua nuova rete. Viceversa puoi pensare di mantenere una vecchia rete a doghe, purché perfettamente funzionante, quando sostituisci il materasso.

 

Se cerchi il letto perfetto per le tue necessità puoi chiamare, anche adesso se vuoi, lo 0363.40.703. I miei PRODOTTI e SERVIZI nascono per RISOLVERE IL TUO PROBLEMA. Porta un CAMBIAMENTO di qualità, MIGLIORA LA TUA VITA!

 

5 consigli per scegliere il nuovo letto

Hai visto i cinque principali errori da evitare, quindi ricapitoliamo velocissimamente trasformando tutto quello che ti ho detto in cinque consigli che ti saranno utili quando sceglierai il tuo nuovo letto.

 

  1. Scegli l’altezza giusta. Per capire se l’altezza del letto è adatta a te, non fidarti mai del colpo d’occhio: lo devi provare.
      
  2. Scegli la lunghezza giusta. Se ti è possibile prenditi un letto che sia almeno 20 centimetri più lungo rispetto a te, mai uguale, o peggio, più corto.
     
  3. Occhio allo spessore del materasso. Ti suggerisco almeno 20 centimetri.
     
  4. Fai attenzione anche alla portanza del materasso. Non troppo morbida se pesi molto, non troppo rigida se pesi poco.
     
  5. Non ostinarti ad usare un materasso obsoleto. Se è molto vecchio, rigido, o deforme, cambialo!

 

Come SCEGLIERE la Rete ELETTRICA a Doghe per non sbagliare mai

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!