Ciò che dovresti sapere sul MOTORE della tua RETE a DOGHE Elettrica

I motori per reti letto elettriche, tecnicamente chiamati “attuatori” costituiscono il cuore della rete a doghe elettrica e nei prodotti più evoluti ne sono, in un certo senso, anche il cervello. Se sei finito qui perché stai cercando un motore rete ortopedica di ricambio per la tua rete prova a cliccare qui.

 

 

Cosa sono i MOTORI per RETI a DOGHE?

Il MOTORE della tua RETE a DOGHE
Il MOTORE della tua RETE a DOGHE

Devi sapere che il nome tecnico corretto del motore per reti e letti elettrici è “Attuatore“. L’Attuatore è un dispositivo indispensabile per la movimentazione automatica delle sezioni del piano di rete.

 

Vengono utilizzati principalmente due tipologie diverse di attuatore: l’attuatore singolo, e l’attuatore doppio. Esiste anche l’attuatore lineare, quello che siamo abituati a vedere soprattutto sui meccanismi apri cancello.

 

In questo articolo te ne descriverò brevemente le caratteristiche principali, soffermandomi su quelli che utilizzo per le mie reti a doghe elettriche.

 

 

Se desideri approfondire l’argomento del Motore per Rete a Doghe Elettriche trovi tante preziose informazioni raccolte sulle pagine del mio blog Reti Materassi e Fai da Te.

 

Siamo Falegnami. NON abbiamo e NON vendiamo: trasformatori, scocche, componenti interni al motore, o schemi elettrici e meccanici.

 

Ecco come funziona il Motore per Reti a Doghe Motorizzate.

 

Un’informazione importante che solitamente nessuno solitamente fornisce, è che per tutti gli attuatori, a prescindere dalla tipologia oppure dalla marca, il modo operativo da rispettare è: 2/18 minuti. 

 

Nello specifico: “2/18 min.” sta ad indicare che ogni 2 minuti di azionamento continuo vanno osservati almeno 18 minuti di riposo. Generalmente questa informazione viene riportata in tutte le etichette applicate sugli attuatori.

 

Okin indica inoltre una frequenza d’uso di max. 5 azionamenti al minuto”.

 

 

Gli attuatori per i letti professionali

 

Attuatore lineare singolo
Immagine solo a scopo illustrativo, non disponiamo di attuatori lineari di ricambio.

Gli attuatori singoli lineari sono i classici motori a pistone che vengono normalmente installati sui letti professionali per ospedali o case di riposo.

 

Funzionano a corrente continua (normalmente a 24 Volt) e necessitano di una centralina esterna professionale che li alimenti e li interfacci al “sistema letto” con telecomando.

 

All’interno è presente un motore ed una vite senza fine che producono il movimento.

 

Sono generalmente molto robusti ed affidabili, hanno un costo generalmente piuttosto elevato. In caso di guasto sono rimpiazzabili singolarmente ad opera di un tecnico specializzato che con attrezzi specifici verificherà il complesso sistema composto da telecomando, motori, e centralina.

 

 

Gli attuatori per le reti letto elettriche

 

Esistono in commercio anche attuatori singoli ad ingranaggio che vengono utilizzati per movimentare i piani di rete a doghe elettriche.

 

Vengono installati separatamente, uno sulla zona gambe ed un secondo sulla zona schiena. Funzionano tramite da una piccola centralina esterna (normalmente assemblata sul motore che movimenta la zona schiena), e vengono alimentati da un piccolo alimentatore esterno che fornisce una tensione di 24 Volt.

 

 

Rispetto agli attuatori lineari utilizzati nei letti professionali contengono ingranaggi ed una frizione, supportano un peso inferiore. In caso di guasto vengono generalmente sostituiti da un tecnico specializzato che dovrà smontare una parte della meccanica della rete a doghe per poterli estrarre.

 

Se per un qualsiasi guasto se ne dovesse bloccare uno il piano di rete coinvolto rimarrebbe nella posizione assunta fino all’intervento del tecnico.

Attuatore doppio Okimat 2 SL
Questa tipologia di attuatori doppi viene utilizzata su alcune nostre reti elettriche.

 

Gli attuatori doppi (Motore per Rete a Doghe Elettriche) vengono montati anche sulle nostre reti a doghe. Ne esistono di diverse tipologie, esternamente tutte molto simili, internamente piuttosto diverse tra di loro.

 

A secondo dei diversi modelli (che possono essere economici o di fascia alta) possono avere diverse potenze di spinta, ingranaggi plastici o metallici.

 

Le centraline possono essere più o meno evolute con eventuale dispositivo anti black-out ad una o due batterie. Possono essere presenti dispositivi di sicurezza come il disgiuntore per la corrente elettrica di rete.

 

 

Il sistema di funzionamento dell’attuatore rimane lo stesso

 

Due motori in un’unico contenitore, una vite senza fine per ogni motore interno, ed un cursore che spinge le leve meccaniche dei piani di rete (che in questo caso non sono collegate direttamente alla meccanica del motore ma vengono semplicemente spinte, caratteristica che porta alcuni vantaggi).

 

La particolarità di questi “blocco motore” è quella di contenere tutte le parti necessarie per il funzionamento del sistema letto, quindi anche la centralina che nelle altre tipologie di attuatore è solitamente assente e montata all’esterno.

 

 

In alcuni casi l’alimentatore è applicato esternamente, mentre sui prodotti di migliore qualità è presente un dispositivo di sicurezza (disgiuntore) che fa corpo con la spina di rete a 220 Volt che ha la funzione di scollegare, tramite un relè interno, la tensione di rete al circuito che alimenta i motori a 24 Volt in corrente continua nel caso di un sovraccarico oppure quando semplicemente non si rende più necessaria.

 

A proposito di attuatore doppio per Reti a Doghe Elettriche a doghe, dai un occhio al questo video e guarda i nostri prodotti.

 

 

Cosa succede nell’eventualità di guasti dell’attuatore

 

Come si scollega l'attuatore
Come si scollega l’attuatore

Se per un qualsiasi guasto si dovesse bloccare un motore basterebbe aprire i due sportelli posti sulla parte superiore del blocco motore per liberarlo (con attenzione e senza farsi male) dal piano di rete.

 

Infatti, a differenza delle altre tipologie di attuatore, questi non sono fissati fisicamente alla rete a doghe tramite ingranaggi, viti, o altro.

 

Questa caratteristica ne rende estremamente pratica la sostituzione in caso di guasto anche da personale non specializzato, senza la necessità di attrezzi specifici, senza dover smontare la struttura del piano di rete.

 

Per questo motivo tutte le reti a doghe elettriche provviste di questo tipo di attuatore possono venire utilizzate come letto a piano di rete fisso qualora venisse rimosso il motore.

 

 

Sulle nostre Reti a Doghe Elettriche della Linea Dream-Bed utilizziamo solo prodotti evoluti e tra questi c’è l’attuatore High End di Okin “Okimat 8 Memory”.

 

Tra le caratteristiche meccaniche salienti troviamo la vite interna senza fine interna in tondino metallico.

 

Le caratteristiche elettriche sono di tutto rispetto: centralina a microprocessore incorporata con comando a radiofrequenza 2.4 GHz (non è wi-fi!) a bassissima potenza e 4 memorie, luci di cortesia sotto il letto, circuito Anti Black-Out con doppia batteria, tasto di emergenza, dispositivo disgiuntore di sicurezza sulla spina con led di controllo.

 

 

Il Motore High-End OKIMAT 8 MEMORY
Il Motore per Rete a Doghe Elettriche High-End OKIMAT 8 MEMORY.

 

Considera che il motore Okimat 8 Memory con telecomando Elegance retroilluminato Wireless è un sistema medicale high-end che viene generalmente montato su reti elettriche di fascia alta da costi decisamente importanti.

 

 

I motori per reti elettriche Okimat 8 soddisfano i requisiti delle seguenti direttive UE:

  • Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
  • Direttiva sulla Bassa Tensione 2006/95/CE
  • Radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione (1999/5/CE) (solo Okimat 8)
  • Direttiva RoHS 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2011, relativa la restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

 

Ti è tutto chiaro?

Se stai valutando l’acquisto di una mia rete a doghe scrivimi via Whatsapp al numero 0363.40703. Posso fornirti suggerimenti gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Mi raccomando solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.

 

Scegli il motore in base alle funzioni che ti sono necessarie

T2 ESAURITO, SOSTITUITO CON NUOVO MODELLOTECH-AIR
T5, T5ZZ, Okimat8
ESAURITI, SOSTITUITI CON NUOVO MODELLO LINAK TD4 STANDARD

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!