COME INSERIRE la nuova RETE ELETTRICA nel tuo vecchio LETTO fuori standard

Devi sostituire le tue vecchie reti letto con le Reti a Doghe Elettriche, vorresti mantenere lo stesso giro letto ma non ti trovi con le misure?

 

Allora continua a leggere qui: ti spiego in 2 minuti come potrai inserire una rete elettrica standard in un vecchio letto fuori standard.

 

Se invece hai un letto a contenitore e vuoi inserire le reti elettriche puoi leggere il mio articolo che spiega nel dettaglio come INSERIRE la RETE Elettrica nel LETTO a CONTENITORE per ottenere un letto contenitore con doghe regolabili.

 

Letto con nuove Reti Elettriche e Materassi
Letto con nuove Reti Elettriche e Materassi

 

Fermati ad osservare per un momento com’è fatto il tuo vecchio letto. Noterai che è composto da da una testata, una pediera e due fasce laterali. Questi elementi formano la struttura a giro letto perimetrale.

 

Se guardi all’interno vedrai che è inserita la rete (o le due reti) su cui viene appoggiato il materasso (o i due materassi). La rete può essere a doghe oppure a maglie metalliche, può poggiare a terra tramite gambe oppure direttamente sul giro letto.

 

 

Quando la struttura a giro letto perimetrale ha una misura interna che permette senza difficoltà l’inserimento di una rete matrimoniale o due reti singole in misura standard ti sarà possibile sostituire facilmente la vecchia rete fissa inserendo le due reti elettriche, in passato avevo pubblicato un pratico tutorial.

 

Quando invece hai la necessità di inserire una rete elettrica nel tuo giro letto fuori standard le cose si possono complicare un po’ perché le misure potrebbero non combaciare. Se incontri difficoltà puoi scrivermi via Whatsapp al numero 0363.40703 ti fornirò consigli gratuiti e super rapidi.

 

Se desideri mantenere l’estetica della tua camera da letto per evitare di dover sostituire necessariamente anche l’armadio, il cassettone ed i comodini devi necessariamente mantenere il vecchio giroletto. Ti suggerisco allora di fare un tentativo per adattare il giro letto alle reti, oppure le reti al giro letto.

 

 

La rete elettrica nel letto fuori standard

Ma come puoi fare quando la struttura pre-esistente del letto è più stretta e le reti non entrano, magari solo per pochi centimetri? Eccoti alcuni suggerimenti.

 

Ricorda che questo tutorial è applicabile solo ai letti tradizionali, rimangono esclusi i letti a contenitore perché al loro interno hanno una particolare meccanica che impedisce l’accesso alla rete autoportante.

 

Se non vuoi affrontare da solo tutto questo lavoro e preferisci che ti dia una mano chiama subito lo 0363.40.703. Intervengo entro 20 Km. dalla mia sede in Treviglio BG e se vorrai potrò anche suggerirti i prodotti adatti.

 

Come risolvere i problemi di spazio

 

Letto a contenitore a cassetti con rete elettrica
Letto a cassetti con Rete Elettrica

 

Se il problema di carenza di spazio ti si presenta solo in larghezza ed in misura di 2 o 3 cm. puoi valutare di applicare reti con gambe più alte per sovrastare le fasce laterali.

 

Le gambe delle reti non sono applicate esattamente sull’angolo ma rientrano di circa 1.5 – 2.0 cm. (in base ai modelli). Questa caratteristica ti permetterà un semplice inserimento della rete nel giroletto.

 

 

Qualora tu intenda adottare questa soluzione tieni presente che quanto più le gambe saranno lunghe e tanto più la rete risulterà instabile perché le gambe lunghe tendono a flettere leggermente quindi ti suggerisco di evitare se possibile l’applicazione di gambe più lunghe di 40 cm.

 

Se lo farai e quando ti muoverai sul letto avrai come la sensazione che il piano di rete tenda a muoversi leggermente assieme a te considerala una cosa normale. Nulla di trascendentale comunque.

 

 

Tieni inoltre presente che il piano d’appoggio del materasso costituito da una rete con gambe lunghe 40 cm. risulterà a circa 50 cm. da terra. Questo perché l’altezza delle gambe va sommata allo spessore Della rete a doghe. Ma c’è di più, a tutto questo dovrai anche aggiungere lo spessore del materasso che ipotizzandolo alto 20 cm. porterà l’altezza totale del letto a 70 cm.

 

Se qualcosa ancora non ti è chiaro scrivimi adesso via Whatsapp al numero 0363.40703 avrai consigli gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra.

 

Cosa fare se la fasce laterali fossero eccessivamente alte oppure troppo strette?

 

In questi casi l’unica strada che potrai percorrere per mantenere il precedente impatto estetico (adottata anche da molti nostri clienti) sarà quella rimuovere la struttura perimetrale del letto recuperando solo la testata e fissandola al muro.

A questo punto le reti non avrebbero più vincoli e ostacoli ed il letto, una volta rifatto, andrebbe ad appoggiarsi alla testata a muro.

Altrimenti per le nostre Reti a Doghe Elettriche della linea Dream-Bed è disponibile in optional una testata matrimoniale che è possibile fissare alle reti per comporre il nuovo letto.

Questa testata ti verrà fornita in color Faggio. All’occorrenza potrai chiedere che venga tinteggiata in base al colore del tuo arredamento pre-esistente per potersi adattare alla tua camera da letto col minimo impatto visivo. Per una maggiore uniformità la stessa tinteggiatura può venire effettuata anche sulle gambe che costituisce un’altra parte visibile del letto.

 

 

Per ogni altra informazione, che sia via Whatsapp oppure Telefono, sai dove puoi trovarmi: 0363.40.703.

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!