INTERRUZIONE CORRENTE elettrica e RETE Motorizzata cosa fare in caso di BLACKOUT

Stai utilizzando il tuo letto elettrico, alzi la schiena, le gambe, ad un certo punto manca la corrente elettrica. Del resto un Blackout o una sospensione dell’energia elettrica non è una possibilità poi così remota.

 

Prima di passarti i miei suggerimenti su cosa fare quando manca la corrente, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

Salta la corrente, come fai?

 

In alcuni casi potresti non sapere di avere già un dispositivo di emergenza anti blackout incorporato nel letto.

 

Comunque, se non ce l’hai, potresti adottare uno stratagemma, che ti vado a spiegare nelle prossime righe, e che ti tornerà senz’altro utile anche nel caso avessi il dispositivo, e capirai presto il motivo.

 

Rete Letto Elettrica
Rete Letto Elettrica

Intanto vediamo insieme come puoi fare ad affrontare il problema dell’interruzione dell’energia elettrica senza preavviso per evitare che la rete elettrica rimanga bloccata.

 

Inizio col dirti che quando compri la tua nuova rete a doghe motorizzata, non tutti i venditori ti potrebbero informare su una cosa tanto semplice quanto banale, ma importante.

 

Cioè che quando viene a mancare la corrente, le Reti Elettriche, e in generale tutti i letti motorizzati, rimangono bloccati nella posizione in cui si trovano.

 

E questo è un problema, perché se ti trovi in una posizione che devi cambiare prima di dormire, non lo potrai fare fino a che non tornerà la corrente.

Una soluzione anti blackout

 

Intanto immagina: capita un temporale, salta la corrente, rimani al buio. Per dieci minuti, un’ora, due ore, un tempo indefinito.

 

Anche il tuo letto elettrico potrebbe rimanere bloccato nella posizione in cui si trova, senza la possibilità di muoversi per riportarsi nella posizione sdraiata.

 

Ciò che dovresti sapere sul MOTORE della tua RETE a DOGHE Elettrica

 

Ferma il tuo film per un momento: immagina la frustrazioni che potresti provare a non poter più tornare nella posizione sdraiata. Magari anche per tutta la notte, o almeno, fino al ripristino della corrente elettrica.

 

Hai mai sentito parlare di dispositivo Anti Black-Out per Reti a Doghe Elettriche?

Facciamo un passo avanti: se hai una delle mie reti a doghe con la movimentazione automatica, hai certamente questa funzione. Premi un tasto e torni nella posizione tipica del letto, cioè quella sdraiata.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

Come funziona il dispositivo Anti Black-Out per reti elettriche

 

Batteria 9 Volt
Batteria 9 Volt

Il dispositivo Anti Black-Out funziona a batteria ed è in grado di far scendere lentamente il piano di rete fino a farlo tornare nella posizione sdraiata di partenza, anche senza l’elettricità. Naturalmente fino a che la batteria rimarrà carica.

 

Funziona senza corrente perché ha 1 batteria a 9 Volt (quelle rettangolari per intenderci, con i due contatti tondi nella parte superiore). Alimentato dalla batteria, il motore potrà far rientrare lentamente la rete nella posizione di riposo.

 

Sui modelli con telecomando senza fili, il sistema e’ potenziato a 2 batterie, ed è un pochino più efficiente rispetto a quello a batteria singola. Pensa che esistono anche attuatori che ospitano fino a 4 batterie.

 

Batterie Anti Black-Out
Batterie Anti Black-Out

Il dispositivo Anti Black-Out ti permetterà quindi un lento abbassamento dei piani di rete, ma non la risalita. Quindi se vorrai sollevare di nuovo lo schienale o le gambe dovrai attendere che torni la corrente.

 

Normalmente questo dispositivo non e’ quasi mai esterno al motore. Ho visto in un solo caso la batteria alloggiata in un alimentatore esterno al motore.

 

In genere l’Anti Black-Out, nelle reti elettriche per uso domestico, quando c’è, è incorporato nell’attuatore doppio sotto al letto, e molte persone non sanno nemmeno di averlo.

 

Spesso si ritrovano con la batteria scarica oppure perfino col connettore della batteria a penzoloni, naturalmente senza la batteria.

 

Cosa fare se la batteria anti black-out è scarica

 

Il più delle volte questo non è un problema perché in genere non compromette il normale funzionamento del motore, che quando c’è la corrente, di solito funziona anche a batterie scariche (però non è la regola, perché ho trovato anche alcuni attuatori che vogliono la batteria carica).

 

Comunque sia, se il tuo letto ha la funzione Anti Black-Out, ti converrebbe sempre tenere da parte la batteria, o le batterie di scorta, nel caso in cui venisse a mancare la corrente e la batteria in dotazione si fosse esaurita nel tempo.

 

Considera anche che il dispositivo Anti Black-Out è stato pensato per intervenire in una situazione di emergenza, quindi il suo utilizzo esaurirà in brevissimo tempo le batterie.

 

Infatti ci sono produttori che, per una maggior sicurezza, consigliano perfino di sostituire la batteria dopo ogni abbassamento di emergenza.

 

Io non mi sento di arrivare a questo, però tieniti una batteria di scorta, anche perché, fino ad oggi, non ho ancora visto un dispositivo Anti Black-Out che funziona a batterie ricaricabili. Solo a batterie alkaline.

 

LINAK® TD4 STANDARD attuatore per rete elettrica

 

Letti senza dispositivo contro la mancanza di corrente

 

Come puoi fare se il tuo letto non è predisposto con dispositivi che possano intervenire nel caso in cui dovesse mancare la corrente?

 

Una soluzione può essere quella di cambiare l’attuatore del letto con un altro che includa questa caratteristica. Quindi dovrai trovare un attuatore compatibile.

 

RETE Elettrica e MOTORE ROTTO: cosa VERIFICARE prima di acquistare ricambi compatibili

 

Di solito la sostituzione si fa con gli attuatori doppi, quelli in unico blocco che si applicano sfilando gli sportelli superiori, e per capire a cosa mi riferisco puoi leggere su questo sito l’articolo: Come SOSTITUIRE il MOTORE della Rete a DOGHE spiegato SEMPLICE.

 

Sostituire l’attuatore, quando possibile, ti permetterà di scegliere anche tra altri modelli che ti potranno avere funzionalità avanzate come per esempio, comando senza fili, tasti retroilluminati, luci sotto al letto, tasto di emergenza sul motore, memorie, e, appunto, la funzione anti black out.

 

Come SOSTITUIRE il MOTORE della Rete a DOGHE spiegato SEMPLICE

 

Il tuo vecchio attuatore ovviamente non lo butti, anzi, lo potrai tenere da parte, e nel caso, per qualsiasi motivo, si dovesse guastare il nuovo attuatore, lo potrai sempre tenere come scorta e riutilizzare all’occorrenza, così non rimarrai mai senza la movimentazione.

 

Interruzione dell’energia elettrica: una soluzione completa

 

Altra soluzione che mi sento di suggerirti, questa nel caso avessi bisogno di una funzione anti black out completa, è quella di comprarti un Gruppo di Continuità come quelli che si usano nei PC.

 

Gruppo di Continuità
Gruppo di Continuità

Ti prendi un UPS (“Uninterruptible Power Supply” o “Gruppo di Continuità”) da 800 VA, o da 1000 VA (Volt Ampere), meglio se ad onda sinusoidale pura (che ti avviso, non sarà economico, ma neppure un giocattolo), e poi già che ci sei ci colleghi anche la tua lampada sul comodino.

 

Così quando mancherà la corrente, non solo avrai un letto perfettamente funzionante, ma anche la tua brava luce di emergenza.

 

Inoltre il Gruppo di Continuità potrà fornire una protezione aggiuntiva da fulmini e sbalzi di corrente a tutti i dispositivi che gli saranno collegati.

 

Ma mi raccomando, hai bisogno di molta affidabilità, quindi ricorda il proverbio “chi più spende meno spende”, allora suggerisco di evitare i gruppi di continuità troppo economici, oppure ad onda quadra o pseudo sinusoidale, e di preferire sempre marchi molto conosciuti e uscita ad onda sinusoidale. Fatti una ricerca, fatti due conti, e vedi cosa ti conviene di più.

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!