Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
La primavera è finalmente alle porte e con essa la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta. Se hai dei mobili da giardino, ora è il momento perfetto per iniziare a pensare alla loro manutenzione. Con qualche semplice operazione potrai trascorrere nel tuo giardino una splendida nuova stagione estiva.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Manutenzione mobili da giardino
Innanzitutto, è importante pulire i tuoi mobili da giardino prima di tornare ad utilizzarli. La primavera è il momento ideale per la manutenzione dei mobili da giardino e per rimuovere lo sporco e la polvere accumulati durante l’inverno. Utilizza un panno umido ed un detergente delicato per pulire i tuoi mobili. Assicurati di rimuovere accuratamente ogni traccia di sporco e di asciugare bene i mobili prima di riportarli all’aria aperta.
In secondo luogo, se non l’avevi già fatto la scorsa stagione, controlla i tuoi mobili per eventuali danni. Ripara le scheggiature, le crepe o altri danni che possono essere stati causati durante la scorsa stagione. Ricorda che se i danni dovessero essere troppo estesi, potrebbe per sicurezza, essere necessario sostituire i mobili, soprattutto se il giardino fosse frequentato anche da bambini.
In terzo luogo, è importante proteggere i tuoi mobili da giardino dalle intemperie. La primavera è anche il momento ideale per applicare una vernice protettiva o un trattamento idrorepellente per evitare che i tuoi mobili si deteriorino a causa dell’acqua o del sole.
FALEGNAME a TREVIGLIO per costruzione e riparazione rapida ed efficace
10 passi per avere mobili da giardino sempre come nuovi
- Pulizia: rimuovi lo sporco e la polvere accumulati durante l’inverno utilizzando un panno umido e un detergente delicato. Assicurati di rimuovere accuratamente ogni traccia di sporco e di asciugare bene i mobili prima di riportarli all’aria aperta.
- Controlla i danni: verifica se ci sono scheggiature, crepe o altri danni che possono essere stati causati durante la scorsa stagione e se necessario riparali. Nel caso di scheggiature o danni troppo estesi, piuttosto che effettuare la manutenzione valuta di sostituire il mobile da giardino.
- Proteggi dalle intemperie: applica ai mobili in legno una vernice protettiva oppure esegui un trattamento idrorepellente per evitare che si deteriorino a causa dell’acqua o del sole.
- Esegui un trattamento antimuffa: tratta i tuoi mobili da giardino con un prodotto antimuffa, eviterai la formazione di muffe e funghi nei giorni più umidi.
- Lubrifica le parti in movimento: lubrificare con del grasso spray le parti in movimento, come per esempio le cerniere o le eventuali rotelle, garantisce un migliore utilizzo dei mobili.
- Sostituisci i cuscini: controlla l’integrità dei cuscini e sostituiscili se necessario, garantirai una maggiore igiene ed il massimo comfort (forse non ci avevi ancora pensato, anche questo fa parte della manutenzione dei mobili da giardino).
- Ripara le fibre: ripara eventuali danni alle fibre del legno, eviterai di prendere schegge e rallenterai l’ulteriore deterioramento.
- Ripara le parti in metallo: se le parti in metallo presentano danni da corrosione oppure non funzionano più come dovrebbero, sarebbe utile poterle sistemare oppure sostituire.
- Riponili in un luogo protetto: se fosse possibile posa i mobili in un luogo asciutto ed al riparo dalle intemperie, dureranno di più se li proteggerai durante i mesi estivi.
- Copri i tuoi mobili: quando i mobili sono esposti senza alcuna protezione potresti utilizzare una copertura per proteggerli dalle intemperie.
In conclusione, la manutenzione primaverile dei mobili da giardino è un’operazione essenziale per garantirne la durata nel tempo e con un minimo di cura ed attenzione, saranno sempre pronti per accogliere amici e familiari durante le giornate calde e soleggiate.
Quest’anno non dimenticare di controllarli e pulirli, riparare le fibre lignee e le parti in metallo, lubrificare le parti in movimento e sostituire i cuscini. Se puoi posali in un luogo protetto, coprirli, e trattali con prodotto antimuffa. In questo modo potrai godere dei tuoi mobili da giardino, sempre in ottime condizioni, per tutta la stagione e per molti anni a venire.