Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Se hai un mobile sottolavello cucina che ormai ha fatto il suo tempo e lo vorresti rimettere a nuovo non perderti questo articolo ed il video perché ti spiego come trasformare un sottolavandino vecchio in un mobile nuovo, senza alcuna fatica.
Iscriviti al mio canale YouTube |

Sappi che se leggerai con attenzione, ti serviranno solo 2 minuti, ed avrai ben chiara la soluzione che potrai adottare per mettere fine al tuo problema.
Esattamente com’è accaduto al signor Giovanni: il sottolavandino a due ante vecchio e sporco che era diventato brutto da vedere e difficile da utilizzare.
Completamente usurato dal tempo, dall’utilizzo, e dall’umidità. Le ante erano cadenti, il rivestimento si staccava, le cerniere e tutte le parti metalliche erano arrugginite, le parti lignee interne logore ed umide.
Così si è rivolto a me: mi ha contattato telefonicamente allo 0363.40.703 dapprima per chiedere qualche suggerimento, poi abbiamo convenuto insieme che sarebbe stato opportuno intervenire.
Mi metto subito al lavoro: scollego il mobile e lo porto immediatamente nel mio Laboratorio Artigiano di Treviglio dove inizio all’istante con l’eseguire un’attenta analisi del suo stato generale.
Indice dei Contenuti
Un intervento efficace



Il sottolavello visto da dietro mostra in maniera evidente le parti in nobilitato il cui particellato interno è gonfio e pieno di muffa. Diversi studi dimostrano che la muffa in casa è una sorgente di problemi gravi alla salute perché è tossica e cancerogena. Capisci cosa significa questo?



Inoltre la parte alta e la parte bassa del mobile sottolavello evidenziano in maniera lampante segni di riparazioni eseguite in passato.
Ma non è tutto, le cerniere sono in uno stato pessimo. Nel complesso è ormai piuttosto ovvio che il mobile sottolavello non risulta in alcun modo recuperabile. Non può essere riparato o ricondizionato ma va necessariamente ricostruito da capo.
Tuttavia può essere utile un’ultima volta: lo utilizzerò come modello per ricostruirne un altro simile e migliore. Eh già, perché un sottolavello già pronto con le stesse identiche misure non esiste nella grande distribuzione! (considera che il lavello è datato “1959”).
Un sottolavandino perfetto



La priorità è quindi quella di ottenere un mobile sottolavello che si armonizzi al contesto in cui andrà inserito ed allo stesso tempo sia in grado di sopportare un ambiente particolarmente umido.
Scelte le materie prime mi metto subito all’opera: taglio, foro, e realizzo il mobile, identico nelle misure a quello precedente ma allo stesso tempo con caratteristiche uniche che lo renderanno adatto all’ambiente dove andrà posato.
Mi prendo cura di sigillare tutte le parti lignee in modo che nulla sia esposto direttamente all’umidità (perché si sa, il legno assorbe). L’apertura delle ante avviene ora tramite meccaniche in acciaio.



Fermati un momento! Se hai domande su come anche tu possa implementare la stessa soluzione scrivimi via Whatsapp potrai chiedermi consigli ed inviarmi immagini al numero 0363.40703 (e se abiti entro 20Km. dal mio Laboratorio Artigiano di Treviglio puoi anche accedere al mio servizio di riparazioni urgenti).
Il sottolavello è costruito



Anche la struttura, visti i precedenti, nasce particolarmente rinforzata nella zona alta con materie prime molto robuste, sigillate e sostenute da squadrette enormemente sovradimensionate.
Il mobile sottolavello è quasi completo: solido, bianchissimo, sarà perfetto una volta collocato nell’angolo dove prima era presente il vecchio mobile. Ed io ne sono entusiasta!
Ancora qualche piccolo dettaglio da rifinire e sigillare, poi lo consegnerò al signor Giovanni che lo sta aspettando ed è curioso di vedere come sono riuscito a risolvere il suo problema.
Il mobile è posato sotto al lavandino



Problema risolto!



Il mobile è infine posato ed il signor Giovanni ha finalmente ritrovato nel suo angolo lavabo un luogo nuovamente funzionale, più salubre e bello da vedere.
Sono felice di avergli permesso un notevole ed evidente salto di qualità rispetto a prima e soprattutto di avergli risolto un problema che si trascinava ormai da tempo anche grazie al mio mobile perfetto!
Se abiti entro 20 Km. da Treviglio metti anche tu la parola fine al tuo problema: chiamami oggi allo 0363.40.703.
Vuoi spendere poco?