Motorizzare una rete a doghe manuale o fissa

È possibile riciclare la vecchia rete letto, motorizzare una rete a doghe fissa oppure con movimentazione manuale trasformandola in una rete a doghe elettrica con motore e telecomando? Ti spiego tutto in questo articolo e nel video.

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perdere i video e gli aggiornamenti!

Motorizzare una rete a doghe manuale o fissa

È possibile motorizzare una Rete Manuale?
È possibile motorizzare una Rete Manuale?

Avevi comprato una rete a doghe tradizionale fissa, oppure una rete a doghe manuale e ti sembra di ricordare che il rivenditore ti aveva accennato la possibilità di renderla automatica aggiungendo il motore in futuro, oppure stai cercando una sorta di motore da mettere su rete a doghe manuale.

 

Ti stai quindi chiedendo se e come è possibile MOTORIZZARE UNA RETE A DOGHE fissa o con movimentazione manuale trasformandola in una rete a doghe a motore e telecomando? Leggi bene tutto fino in fondo e lo scoprirai.

 

Si può Motorizzare una Rete Manuale?

 

Magari anche tu vorresti recuperare la vecchia rete a doghe manuale o fissa applicando un meccanismo a motori (attuatore) per reti elettriche.

 

Per capire se l’operazione di aggiunta del motore ad una rete non predisposta sia effettivamente possibile dobbiamo analizzare le differenze strutturali delle varie tipologie di rete a doghe.  Seguimi con attenzione perché ora ti spiego quali sono.

 

Com’è costruita una Rete a Doghe Elettrica

Rete a Doghe Elettrica
Rete a Doghe Elettrica

 

Molto semplicemente: dai un’occhiata all’immagine. Come puoi vedere dalla fotografia, una rete a doghe elettrica è costituita da una struttura perimetrale nella quale è inserita una seconda struttura a 5 sezioni di cui 1 fissa e 4 mobili.

 

Il fulcro è situato nella parte centrale. Avrai inoltre notato che le sezioni mobili sono contigue tra di loro. Sono snodate nella zona piedi e collegate alla meccanica di sollevamento nella zona cervicale.

 

Se sei in cerca di spunti puoi guarda qui le mie Reti  a Doghe Elettriche.

 

COME FUNZIONA il meccanismo per DOGHE elettriche

 

Com’è costruita una Rete a Doghe Manuale

Rete a Doghe Manuale
Rete a Doghe Manuale

In questa immagine ti mostro invece una rete a doghe con movimentazione manuale. Non devi confondere questa rete in legno a piani mobili con il meccanismo per il letto a manovella che si usa nei letti per lunga degenza con struttura in metallo.

 

A differenza della rete a doghe elettrica questa rete manuale è composta da 3 sezioni, due delle quali sono sollevabili a mano e vengono sorrette da due coppie di meccanismi a cremaliera. Una terza sezione è posta in zona bacino ed è fissa.

 

☑️ Fin qui tutto chiaro?

Se stai valutando l’acquisto di una mia rete a doghe scrivimi via Whatsapp al numero 0363.40703. Posso fornirti suggerimenti gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Mi raccomando solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.

 

Nel dettaglio della Rete a Doghe Manuale

A questo punto avrai ben chiaro che il sistema di movimentazione di una rete a movimentazione manuale è molto più semplificato rispetto ad una rete con movimentazione elettrica.

 

Soprattutto salta all’occhio il fatto che la sua struttura è totalmente inadatta ad ospitare un meccanismo di movimentazione elettrica in quanto è assente la zona cervicale (foto sopra) e la parte delle gambe è realizzata in un’unica sezione senza snodo all’altezza delle ginocchia.

 

Aggiornamento: tuttavia, devo dirti per completezza, che negli ultimi tempi, la ricerca del prodotto sempre più economico ha spinto qualche produttore a realizzare reti elettriche con meno sezioni rispetto alle classiche 5. Questo si traduce in un prodotto strutturalmente più semplificato.

 

SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.

 

Tornando al leveraggio delle reti manuali va detto, che servendosi di cremaliere, solleva con un angolo decisamente meno ampio rispetto ad un meccanismo elettrico. Inoltre, per movimentarlo in sicurezza è necessario che nessuno sia sdraiato sul letto al momento di cambiargli posizione.

 

Dettaglio Zona Cervicale Rete Letto a Doghe
Zona Cervicale Rete

Anche nel caso di una rete dotata di meccanismo manuale con sezione cervicale (vedi foto) questo si troverà come ulteriore sezione interna quindi inadatta all’applicazione di una meccanica invece applicabile su piani di rete contigui.

 

Il tutto senza tener conto delle misure delle varie sezioni che potrebbero comunque essere differenti rispetto ad una rete nata per ospitare un meccanismo elettrico.

 

Una rete a doghe manuale realizzata quindi in questo modo si potrà verosimilmente motorizzare?

 

Com’è costruita una Rete a Doghe Fissa

Rete a Doghe Tradizionale Fissa
Rete a Doghe Fissa

 

Ti salterà all’occhio ancora più facilmente che la rete fissa è composta unicamente da una struttura esterna forata su cui sono inseriti i supporti per le doghe. Queste ultime sono più lunghe rispetto alle doghe montate su una rete elettrica perché i supporti sono montati più all’esterno.

 

La domanda che ti faccio a questo punto è: una rete a doghe così semplice ed assente di qualsiasi tipo di sezione e snodo si potrà motorizzare? (Ora non farti venire in mente di segarla per aggiungerci gli snodi!)

 

Concludendo

Alla luce di queste considerazioni, neppure ammesso che riuscirai a trovare in commercio le meccaniche (che pur avendo come ricambio dei nostri prodotti, non vendiamo al pubblico), credo tu possa verosimilmente escludere che sia possibile motorizzare una Rete a doghe Fissa o Manuale trasformandola in una Rete a doghe Elettrica.

 

Come hai potuto vedere tu stesso i tre prodotti sono strutturalmente troppo diversi per poter apportare questa importante modifica ed ottenere nello stesso tempo prodotti funzionali e sicuri.

 

Anche se altri dovessero assicurarti del contrario, per quanto mi riguarda la risposta è categorica: modificare così radicalmente una rete a doghe non è possibile e neppure tanto sicuro.

 

Come SCEGLIERE la RETE ELETTRICA quando hai poco tempo?

 

✔️ Le Reti Elettriche fatte per Durare

Se stai cercando una Rete a Doghe Elettrica bella e durevole, chiama subito lo 0363.40.703. Da noi non trovi i super omaggi (che comunque paghi) ma persone serie che risolvono in modo professionale il tuo problema.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

Eccoti un video che ti mostrerà come si movimenta una rete elettrica a doghe con telecomando.

 

È possibile MOTORIZZARE una RETE a DOGHE manuale o fissa? Esiste un motore da mettere su rete singola a doghe manuale per trasformarla in una rete elettrica? La risposta è no

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!