Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto

Conviene il POS per l’Artigiano? Ti rispondo parlandoti di POS e Artigiani riportandoti la mia esperienza personale. Ti anticipo subito che secondo la mia opinione, se sei un Artigiano e non accetti i pagamenti con Bancomat e Carte di Credito stai rischiando di ostacolare il tuo lavoro, perdendo occasioni e forse anche clienti.
Leggendo tutto l’articolo fino in fondo ti descriverò i benefici che ho ottenuto utilizzando il POS nella mia Azienda Artigiana, così scoprirai perché sono arrivato a questa conclusione.
Indice dei Contenuti
Perché siamo Artigiani col POS
Come Azienda Artigiana di falegnameria abbiamo introdotto il POS (Point of Sale) già da qualche anno. Ti dirò la verità: più che per ottemperare ad obblighi normativi, l’ho adottato soprattutto per offrire ai miei clienti un’esperienza di acquisto sempre migliore ed il più possibile agevole.
Perché parliamoci chiaro, a quanti di noi almeno una volta è capitato di andare a fare la spesa trovandosi a pagare col Bancomat o con la Carta di Credito?
Oggi accade sempre più spesso. Vuoi per la semplicità di utilizzo rispetto ai bonifici, agli assegni, oppure al contante, vuoi per la rilassatezza di poter girare senza troppo denaro o il blocchetto degli assegni.
Un occhio al Regno Unito
Lo sapevi che nel Regno Unito, dal 2018 anche gli artisti di strada accettano offerte tramite POS? L’ho visto coi miei occhi!
È veramente così: in una megalopoli come Londra, addirittura gli artisti di strada accettano pagamenti tramite un semplice “tap” con la carta di credito contactless.
Li vedi esibirsi per strada oppure nei corridoi della metropolitana. A fianco un POS sopra ad un piedistallo, preimpostato a 2 Sterline ed una scritta “Tap Here“. Qualcuno l’ha addirittura incorporato nella paletta della chitarra, la parte che sta sopra il manico.
E sai cosa è successo a chi ha adottato il sistema? Le offerte sono aumentate! Se non ci credi puoi leggere questo interessante articolo sulle offerte cashless introdotte a Londra.
Artigiani, carte e pagamenti in serenità
Tornando a noi, l’utilizzo di un POS Mobile permette ai miei clienti di pagare in tutta serenità, senza la preoccupazione di compilare moduli o doversi recare allo sportello bancario. Inoltre frasi come “non ho con me tutti i soldi” oppure “non ho il resto” da noi non si sentono definitivamente più.
La frase che sento più spesso, solitamente accompagnata ad un sorriso è: “meno male che avete il POS”.



Quando introdussi questo sistema, la mia scelta ricadde subito su un POS di tipo Mobile per la sua particolare praticità d’uso, che mi permette da sempre di accettare pagamenti praticamente ovunque.
Sia nella mia sede di Treviglio (BG) che a casa dei miei clienti, sempre più frequentemente ricevo la richiesta di poter pagare tramite Bancomat o Carta di Credito.
Probabilmente ora starai pensando che la percentuale che l’intermediario trattiene sul pagamento eroda in maniera eccessiva il mio già risicato guadagno. In effetti attualmente versiamo una commissione di circa il 2% sull’importo della transazione e questo è per noi l’unico svantaggio.
Tuttavia ritengo che a fronte degli innumerevoli ed importanti benefici che questo sistema di pagamento offre, soprattutto ai miei clienti, sia un importo tutto sommato, ben speso.
I vantaggi nell’utilizzo del POS
Quali sono i vantaggi che, come Azienda Artigiana, ho potuto constatare introducendo l’utilizzo dei pagamenti tramite POS? Te ne voglio elencare alcuni.
- Si è ridotto lo stress da pagamento. Forse potrà sembrarti strano, eppure ti assicuro che vedo i miei clienti molto più rilassati quando pagano con carta piuttosto che compilando un assegno;
- i miei clienti possono pagare ovunque, non solo qui da me in ditta, ma anche quando consegno i prodotti a casa, oppure mi reco da loro per una riparazione;
- ho eliminato tutti i problemi legati ai titoli cartacei. Frasi del tipo “manca il resto”, “non ho con me tutti i soldi”, “devo andare a prelevare”, “ho terminato il libretto degli assegni”, “devo andare a fare il bonifico”, e tutte le altre possibili, varie, ed eventuali, non esistono più;
- la transazione è sempre chiara, semplice, sicura, ed immediata. Sia per me che per il cliente. Bonifici errati, importi che non arrivano, e tutte le problematiche legate ad assegni o contanti sono ormai preistoria. La ricevuta di pagamento viene inviata immediatamente al cliente tramite e-Mail oppure SMS;
- è capitato che qualcuno scegliesse di rivolgersi proprio a me soprattutto per questo tipo di pagamento “senza pensieri”, che mi ha permesso un piccolo vantaggio competitivo rispetto a chi ancora non l’ha introdotto.
E tu, paghi con Bancomat o Carta?



Concludendo, nei locali del mio Laboratorio Artigiano il pagamento può venire effettuato anche tramite Bancomat, Carte di Credito, Carte di Debito, Carte Prepagate. Visa, Visa Electron, V Pay, Mastercard, Maestro, Pagobancomat(R), e…
NE SONO FELICE!
Ad un Artigiano conviene avere il pos? Se sei un Artigiano e non accetti i pagamenti con Bancomat e Carte di Credito stai rischiando di ostacolare il tuo lavoro, perdendo occasioni e forse anche clienti. Leggendo il mio articolo avrai certamente capito quali sono stati i vantaggi significativi che ho ottenuto adottando il POS nella mia Azienda Artigiana di Treviglio. Dal mio punto di vista ed in base alla mia esperienza, adottare questo sistema di pagamento è stata, per me, una scelta vincente.