Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Quando prevenire le cadute accidentali dal letto durante il sonno diventa una necessità, ci si affida inizialmente a soluzioni “fai da te” spesso poco efficaci. Prodotti molto economici potrebbero non fornire un livello di sicurezza adeguato. Ecco la mia idea che potrebbe aiutare anche te a risolvere il problema.
Iscriviti al mio canale YouTube e clicca sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti! |
Indice dei Contenuti
Come riparati dalle cadute dal letto?
Prima ancora di pensare al prodotto è necessario che ti ponga queste domande, ti saranno utili per capire più precisamente su cosa orientarti:
- Posso affidare il mio caro ad una semplice ed economica barriera da applicare al letto?
- Quale sarà l’impatto visivo nell’ambiente?
- Quale impatto, a livello psicologico e di accettazione, avrà sulla persona che la dovrà utilizzare?
- Questa barriera sarà sufficientemente efficace e sicura?

In questo caso la sicurezza è un elemento che va valutato ancor prima di considerare il prezzo. La persona che devo proteggere potrebbe subire danni (anche rilevanti ed a volte irreversibili) a seguito di una caduta dal letto qualora la sponda si dovesse distaccare.
Se durante il sonno la persona a letto si spingesse con forza contro una barriera applicata superficialmente rischierebbe di romperla o farla sganciare cadendo rovinosamente assieme alla stessa.
Inoltre una sponda metallica o un letto da ospedale potrebbe portare seri problemi di rifiuto da parte dei nostri cari.
Tuttavia accetterebbero serenamente un letto maggiormente simile a quello di casa con sponde che possono scomparire e venire estratte solo all’occorrenza.
SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.
Come evitare le cadute dal letto?
La risposta è da ricercare in prodotti che possibilmente non siano da applicare superficialmente, ma che nascano per incorporare un sistema di contenimento. Questo potrebbe fare la differenza per evitare di incorrere in inconvenienti.
Io ho risolto con progettando un giro letto nato per ospitare una coppia di sponde a scomparsa che risulteranno quindi già incluse nella struttura del letto. Queste sponde sono molto robuste, quindi immuni da rotture durante le sollecitazioni notturne. Non c’è inoltre la possibilità che la persona allettata possa intervenire direttamente sullo sblocco delle sponde sganciandole accidentalmente perché poste in zona esterna rispetto alle testate.
Il letto a sponde



Una “Struttura Letto a Barriere” del tutto simile ai mobili della nostra camera ci aiuterà a proteggere le persone amate restituendogli sicurezza e notti serene.
Ognuno di noi passa sul proprio letto molte ore della propria vita, è necessario dare la giusta importanza alla sicurezza soprattutto per persone di una certa eta’. Per questo motivo preferiamo non proporre alcun tipo di alternativa economica fornendo una soluzione sicura e bella da vedere.
Il video del Giro Letto a Barriere Anti Caduta
A seguito di frequenti richieste specifichiamo che una rete da 85 cm. in larghezza non è inseribile nella struttura per reti standard da 80 cm. ma sarà necessario realizzare una struttura a barriere su misura di tipo Luxury (oppure sostituire la rete).
Questo giro letto a sponde non danneggia la rete elettrica perché rivestendola, non imprime forze per le quali il letto non era progettato, anzi, lo protegge.
In questo video ti racconto la storia di questo prodotto e di come è nato.
La tua autonomia è preziosa, difendila, proteggila e conservala. Un letto a sponde ti potrebbe aiutare. Così avrai più tempo per pensare alle cose importanti della vita.