Quali DOGHE per il mio MATERASSO? Larghe, Strette, oppure 3D?

Quali DOGHE per il mio MATERASSO? Ho comprato il materasso nuovo ed ora vorrei la rete adatta. Meglio a doghe larghe, a doghe strette, oppure con piattelli 3D?

 

Iscriviti al mio canale YouTube
non perderti tutti i nuovi video e gli aggiornamenti!

 

Quali doghe per il mio materasso

 

Meglio la rete a doghe larghe, oppure la rete a doghe strette? Oppure sei più attratto dai piattelli quadrati che si usano al posto delle doghe?

 

Oggi ti spiego quale rete, secondo me, dovresti abbinare al materasso in base al prodotto che hai comprato.

 

Forse non lo sai, ma la tua nuova rete, potrebbe esercitare un’azione sulle caratteristiche del materasso, facendolo quindi risultare più o meno morbido e quindi più o meno comodo, rispetto alle tue necessità.

 

Se ti fosse già capitato di fare un’esperienza simile con l’abbinamento di reti e materassi, fammi sapere con un commento in fondo al video sul mio canale YouTube qual’è stata la tua esperienza e qual’è la tua opinione.

 

Cosa controllare quando compro un materasso?

 

Un buon materasso abbinato alla rete sbagliata potrebbe non offrire il comfort che ti aspettavi e che magari avevi sperimentato in negozio quando eri andati a provarlo.

 

Di conseguenza il primo consiglio che mi sento di darti è questo: quando vai a provare il materasso, verifica sempre che la rete su cui è appoggiato sia il più possibile simile alla tua perché altrimenti quando metterai il nuovo materasso sul tuo letto potresti non avere la stessa risposta.

 

Influisce il fatto che la rete abbia una struttura perimetrale metallica piuttosto che in legno?

 

Se ti stai domandando se lo scheletro della rete, su cui sono montate le doghe abbia un’influenza sul materasso la risposta è no.

 

Reti a doghe
Reti a doghe

Piuttosto dovrai fare attenzione ai supporti porta doghe, che possono essere inseriti direttamente nella struttura della rete, oppure possono essere di tipo aereo.

 

I porta doghe che fanno corpo unico dentro alla fascia perimetrale non forniscono alcuna elasticità al piano di rete.

 

Mentre i supporti aerei, che mantengono le doghe al di fuori, sul lato superiore dello scheletro, offrono un’elasticità migliore e che può anche venire accentuata da materiali particolarmente morbidi ed elastici.

 

Come devono essere le doghe?

 

Personalmente non mi concentrerei troppo sulla distinzione tra legno di Faggio, Betulla, o Eucalipto. In primo luogo perché oggi i listelli sono quasi tutti in Faggio. E in secondo luogo, Faggio, Betulla o Eucalipto sono comunque tutti materiali che hanno una certa robustezza ed elasticità.

 

Diverso sarebbe se le doghe fossero in legno di Pioppo, probabilmente si sfonderebbero in poco tempo perché il Pioppo è un legno molto morbido e quindi non esattamente adatto alla costruzione di doghe flessibili.

 

Nelle doghe, soprattutto in quelle più strette, l’aspetto importante da verificare è che la conformazione del listello sia a multi strati, ed abbia una curvatura sufficiente.

Questo perché la curvatura del listello, che viene ottenuta a vapore, è fondamentale per garantire un corretto supporto al materasso.

 

Naturalmente mi sto riferendo alla curvatura naturale della doga, quindi senza la pressione di alcun peso, perché se ti ci sdrai sopra è normale che qualche doga si fletta in corrispondenza delle zone più pesanti. Sono fatte apposta.

 

Quali doghe scegliere, tra doghe larghe, doghe strette, oppure piattelli 3D?

 

Doghe larghe
Doghe larghe

Se stai utilizzando un materasso a molle, o uno schiumato particolarmente rigido, ti suggerisco di utilizzare un piano di rete a doghe larghe, che potresti trovare sul mercato con listelli che vanno dai 13 cm. ai 19 cm. di larghezza. Queste doghe hanno normalmente uno spessore di 8 mm.

 

L’ampiezza particolarmente estesa di queste doghe risulta perfetta per il classico materasso a molle, oppure a molle insacchettate, e risulta perfetta per sorreggere pesi anche sopra la media.

 

La rete a doghe fissa, realizzata su misura che propongo sul mio sito, viene realizzata proprio con questo tipo di doghe larghe.

 

Rete Letto su Misura a Doghe Larghe adatta anche per letti antichi, Queen Size e King Size

 

Esistono letti costruiti con piani di rete a doghe in legno massello, spesse anche 2 cm., e fissate direttamente sulla struttura perimetrale. Anche queste doghe sono adatte all’utilizzo con i materassi a molle.

 

doghe da 3,8 cm.
doghe da 3,8 cm.

Se invece stai utilizzando un materasso in lattice, materassi memory, oppure materassi a multi strati, ti suggerisco di utilizzare un piano di rete con doghe da 3,8 cm. montati su supporti aerei ammortizzati.

 

Ti suggerisco i listelli da 38 mm. piuttosto che in altre misure, perché, dal mio punto di vista, questa larghezza rappresenta un buon compromesso, tra la robustezza delle doghe in misura leggermente superiore (come per esempio quelle da 5-6 centimetri) e l’ergonomia di quelle più sottili da 25 mm., che però potrebbero risultare un po’ più fragili e magari maggiormente adatte a materassi morbidi e persone leggere.

 

Grecale rete a doghe con predisposizione motore

 

Quasi tutte le mie reti a doghe sono realizzate col listello da 38 millimetri, che può essere di tipo liscio tradizionale oppure a conformazione “structure” per trattenere meglio il materasso.

 

Dream-Bed Infinity la nostra Rete a Doghe più performante

 

Tra l’altro listelli larghi 3,8 centimetri sono disponibili anche con spessore maggiorato da 12 millimetri, che quindi risultano più adatti a supportare anche pesi maggiori.

 

Se sei curioso di vedere com’è fatta una rete rinforzata e con le doghe a spessore maggiorato, puoi cercare la base letto Dream Bed Extreme.

 

Sei SOVRAPPESO? Dream-Bed Extreme è il LETTO ELETTRICO adatto a te

 

In fine citiamo i piattelli 3D, che sono supporti a forma squadrata, distribuiti sul piano di rete e che commercialmente vengono chiamati con i nomi più fantasiosi.

 

Dream Bed Infinity dettaglio piattelli 3D
Dream Bed Infinity dettaglio piattelli 3D

Questi supporti rendono una grande dinamicità al piano di rete, e sono indicati soprattutto per materassi schiumati che abbiano una portanza particolarmente morbida come per esempio alcuni materassi in lattice oppure materassi memory.

Nelle reti che presentano un mix di doghe e supporti 3D, come per esempio la mia rete Dream Bed Infinity, i piattelli vengono utilizzati soprattutto nella zona più morbida, ossia quella delle spalle, e possono venire regolati singolarmente per offrire una rigidità diversa a secondo delle specifiche necessità.

 

Se poi vuoi approfondire, sul mio canale YouTube trovi anche un Playlist che parla esclusivamente di materassi e ti da altri suggerimenti per risparmiare tempo e fatica. Ricorda solo, nel caso volessi iscriverti al canale, che per poter venire avvisato sui nuovi contenuti dovrai attivare anche la campanella.

 

Materasso MEMORY, Materasso in LATTICE, o Materasso a MOLLE?

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!