Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
COME e quando RESTAURARE Persiane, Scuri, Portoni, Recinzioni, Pergolati ESTERNI in LEGNO
Casa tua ha delle bellissime persiane in legno, oppure degli scuri, e magari anche una porta o un portone esterno in legno massiccio. Magari sono nuovi, oppure hanno già qualche anno.
Saresti in grado di capire se e’ arrivato il momento di restaurarli?
E soprattutto, ti piacerebbe scoprire come farli durare più a lungo per poter posticipare il momento di intervenire?
Leggi tutto fino in fondo e scoprirai COME e quando RESTAURARE i tuoi ESTERNI in LEGNO.
Mi spetta il BONUS Facciate per il RESTAURO di Persiane e Scuri? Ecco la mia ricerca.
Gli esterni in legno sono fatti per durare
Intendiamoci, le tue persiane, scuri, porte esterne e portoni, soprattutto se non sono troppo economiche, sono fatte per durare.
Il legno è massello e di grande spessore, la vernice e’ specifica per ambienti esterni, e quindi, resiste agli agenti atmosferici, in una maniera che non puoi nemmeno paragonare rispetto a quella che c’e’ sui tuoi mobili di casa.
Tuttavia, il sole (soprattutto se sono esposte a sud), l’inquinamento, le variazioni climatiche, i picchi di temperatura, il vento e la pioggia, mettono a dura prova le vernici di rivestimento, che nel tempo potrebbero perdere la loro elasticità e di conseguenza il loro potere isolante.
L’azione degli agenti atmosferici
Così a un certo punto potrebbero iniziare a lasciar infiltrare nel legno tutto ciò che proviene dall’esterno, comprese muffe e batteri, che poi andranno a logorare dall’interno.
Per questo motivo, anche quando il portone o la persiana e’ nuova e perfettamente integra, non puoi trascurare di eseguire una piccola manutenzione di base, che ti servirà per mantenerle più a lungo in buona salute.
Un po’ come fai quando ti lavi i denti, se mantieni un’igiene corretta e regolare, hai meno possibilità di sviluppare carie e di fare intervenire il tuo dentista.
E questo non vale solo per le ante esterne, ma per tutte quelle strutture di legno che hai esposte all’aperto, per esempio: i soppalchi, le recinzioni in legno, i pergolati, i gazebo, insomma, tutto ciò che è in legno, e che rimane all’esterno della tua casa in balia degli eventi, e che col passare del tempo diventano opache e ruvide, perché la vernice si consuma e si secca.
Come proteggere il rivestimento degli esterni in legno

Come fare per spostare il più lontano possibile il momento del loro restauro della tua Persiana, dello Scurone, del Portone, della Recinzione, o del Pergolato esterno in legno?
E’ semplice, basta applicare un prodotto protettivo, che consumandosi lentamente nel tempo, protegga il rivestimento originale mantenendolo forte ed elastico, facendolo durare più a lungo.
Come intervenire sugli esterni in legno
Esistono in commercio prodotti specifici. Sono a base oleosa, e si applicano una o due volte all’anno. Questi prodotti sono in grado di ravvivare e proteggere tutte queste superfici in legno che rimangono esposte nelle zone esterne.
Allora ti basterà pulire bene la zona da trattare e applicare il prodotto con semplicemente un panno. Questa semplice operazione basterà per ridare morbidezza alle superfici, proteggerle, e in molti casi per ravvivare quei colori che magari si erano un pochino spenti.
Se invece noti che sulla vernice si sono già formate delle micro crepe, significa che ha perso la sua elasticità, magari per vecchiaia oppure per incuria.
A questo punto l’olio protettivo non basta più, perché devi sapere che da quelle crepe sta già infiltrando dall’esterno tutto ciò che nel tempo porterà a danneggiare le fibre del legno fino a farlo marcire.
E se ignorerai questo piccolo campanello d’allarme, poi potresti dover buttare e cambiare tutto, con spese ben maggiori.
Verificare COME e QUANDO RESTAURARE i tuoi ESTERNI in LEGNO
Numero 1: non dimenticare mai di pulire e passare un prodotto specifico almeno una volta all’anno (meglio se due). Questo ti permetterà di avere porte, persiane, scuri, staccionate, pergole, eccetera, sempre belle e protette, ma soprattutto allungherai la vita del rivestimento, e di conseguenza anche del legno.
Numero 2: se noti crepe o screpolature sulla vernice, intervieni subito, facendola rimuovere e carteggiando bene le superfici. A questo punto ne approfitterai per piccole stuccature o per fare eventuali piccole riparazioni, e poi procederai all’applicazione di un impregnante antimuffa e una finitura specifica per esterni con filtri per i raggi ultravioletti.
Se premendo col dito sulla struttura della persiana, senti il legno molle, tipo gommoso, ed il dito tende ad entrare, significa che il legno sotto la vernice è marcio. C’è poco che tu possa fare. La parte marcia va necessariamente sostituita con legno sano. Se la parte molle è estesa significa che probabilmente la persiana è da buttare! |
Naturalmente non e’ detto che tu debba fare tutto da solo, se non hai tempo, manualità, oppure se non sai come fare, io ti posso aiutare, sia per la manutenzione che per il restauro (previa verifica della fattibilità).
Dove restaurare i mobili esterni in legno?
Immagina di entrare in una casa con persiane nuove e fresche, che non solo migliorano l’aspetto esteriore, ma anche aumentano la privacy e l’isolamento termico. Con il nostro servizio di restauro delle persiane, puoi farlo diventare realtà senza dover spendere una fortuna per sostituirle. Lasciaci mostrarti come possiamo riparare e rigenerare le tue persiane per farle sembrare nuove di zecca. Non aspettare, prenota oggi il tuo restauro delle persiane e trasforma la tua casa in un luogo ancora più accogliente.
Puoi rivolgerti a me per il restauro dei tuoi ESTERNI in LEGNO di ingresso (non costruisco). Se abiti entro 20 Km. dalla mia sede di Treviglio (BG), chiamami oggi stesso allo 0363.40.703, oppure mandami via Whatsapp allo stesso numero, le foto dei tuoi esterni, verificherò la fattibilità e ti fornirò subito il preventivo e se vorrai, risolverò il tuo problema. Poi ti indicherò anche come potrai farlo durare a lungo.
Quanto costa restaurare gli ESTERNI in LEGNO?Prezzo e preventivi: Se sono restaurabili, il lavoro completo di smontaggio, trasporto in laboratorio (entro 20Km.), restauro, consegna e rimontaggio, eseguito a regola d’arte con prodotti durevoli, da me costa 326€ iva inclusa per ogni mq.* Puoi risparmiare se deciderai di smontarli, rimuovere da solo la ferramenta, portarli con tuoi mezzi nel mio laboratorio e venirli a ritirare. Potrebbero essere marci oppure avere pezzi da sostituire, allora dovremo valutare la fattibilità ed il costo di eventuali riparazioni.
|
Vuoi spendere poco?
Il raggio d’azione del nostro Servizio Assistenza
Se le tue persiane hanno bisogno di manutenzione e risiedi in una di queste zone limitrofe a Treviglio o comunque entro circa 20 Km. chiamami senza indugio.
|
|