Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Se devi restaurare le persiane ed hai fatto una ricerca in rete è probabile che tu abbia trovato anche prezzi molto bassi e convenienti. Vediamo perché.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
Conviene restaurare le Persiane a basso costo?
Se ti è capitato di trovare online prezzi bassissimi per il restauro delle persiane è perché il più delle volte sono costi calcolati su lavori che non prevedono un’eccessiva mano d’opera.
Nella migliore delle ipotesi non te le smontano, non te le vengono a prendere, non smontano la ferramenta, non te le riportano, ne te le rimontano. Insomma, devi fare tutto da solo.
Nei casi peggiori ti ritrovi anche con un lavoro fatto male o con materiali scadenti e che probabilmente dovrai ripetere presto.
Un prezzo insolitamente basso per un lavoro che prevede molta mano d’opera specializzata come il restauro delle persiane, non è mai il riferimento su cui basare le tue ricerche perché alle volte potrebbe invece rivelarsi solo uno specchietto per le allodole (oppure un’opera di beneficenza, scegli tu).

Scegliere gli scuri o le persiane in legno
Se per la tua casa hai scelto di installare delle persiane o degli scuri in legno hai fatto sicuramente un’ottima scelta.
Le Persiane e gli Scuri realizzati in legno, per le caratteristiche eccellenti di questo materiale, sono francamente più belli da vedere e molte volte possono essere anche più funzionali ed eco-sostenibili rispetto a quelli realizzati in altri materiali.
Il legno è un materiale traspirante, non forma condense ed evita la dispersione di calore. è resistente e resiste a varie sollecitazioni.
Se fai la corretta manutenzione ti dura molto a lungo senza deformarsi e senza spezzarsi. Il legno è compatto, elastico e anche bello da vedere.
Come tutti i materiali organici ha la necessità di venire curato, soprattutto perché è esposto all’esterno.
Perché le persiane si rovinano
Quali sono le cause primarie di degrado del legno delle persiane e degli scuri?
Nel tempo il legno di persiane e scuri subisce il deterioramento causato da sole, vento, pioggia, e dall’attacco dei microorganismi che si possono infiltrare provocando danni di vario tipo.
Le Persiane e gli Scuri, soprattutto quelli maggiormente esposti a sud, mostrano i segni di maggiore sofferenza, perché oltre a dover resistere alle intemperie, subiscono le maggiori escursioni termiche.



Così lo strato di vernice più superficiale inizia a screpolarsi.
Dalle minuscole crepe comincia ad infiltrare l’umidità e tutte le micro particelle dei materiali che sono presenti nell’aria.
Presto viene intaccato anche il legno, sul quale iniziano a formarsi muffe e batteri che si espandono in modo lento e silente, esattamente come una carie.
L’attacco esercitato dagli agenti atmosferici e da tutti gli altri mezzi aggressivi (organici e non) nel tempo iniziano a diventare visibili.
La vernice si stacca come la pelle al sole, il legno prosegue il suo lento e progressivo deterioramento, e se non farai qualcosa finirà presto per imputridire, fino in alcuni punti, anche a decomporsi.
Quando il legno della tua persiana si decompone diventa molle, assume quasi la consistenza di una gomma, e premendo col dito vedi che questo affonda.
A questo punto anche i più pigri percepiscono che è ora di intervenire, ma ormai potrebbe essere troppo tardi. Per questo motivo è necessario intervenire subito, appena la persiana inizia a mostrare le prime crepe.
Meglio ancora sarebbe fare manutenzione ogni anno già a partire da quando è nuova. In fondo si sa, prevenire è molto meglio che curare, e soprattutto è incredibilmente più economico.
Quindi l’intervento più conveniente (ed al risparmio) che tu possa fare per le tue persiane o per i tuo scuri in legno, sarebbe quello di dedicargli un po’ del tuo tempo per trattarlo con un prodotto specifico prima che si rovinino.
La manutenzione delle persiane in legno
Ogni quanto fare manutenzione alle persiane? Diciamo, almeno una volta all’anno.
Con poca spesa e qualche ora di lavoro aiuterai le tue persiane a rimanere a lungo sane e belle da vedere.
Se le persiane, o gli scuri di casa tua, avessero invece bisogno di un intervento più profondo, ti consiglio fortemente di eseguire un lavoro fatto veramente bene.
Perché evitare restauri a prezzi eccessivamente bassi
Secondo la mia opinione, nel caso in cui le tue persiane oppure i tuoi scuri fossero da restaurare dovresti puntare più su un lavoro fatto bene piuttosto che al lavoro super economico, principalmente per due motivi:
Motivo numero 1:
Chi va al risparmio molte volte si limita a dare una pulita veloce ed a ripassare una mano di prodotto, magari di tipo economico comprato al supermercato.
La persiana torna apparentemente bella (è un po’ come scopare lo sporco sotto allo zerbino), ma se ti limiterai a riverniciare le persiane lasciando sotto tutto il materiale sporco e logoro, potresti non accorgertene ad occhio, ma la corrosione continuerà.
Siamo onesti, ti dipingeresti mai un dente guasto solo per non vedere una carie? Se una cosa del genere te la facesse il tuo dentista (dicendoti di aver sistemato il dente) non ti arrabbieresti?
Un lavoro in eccessiva economia, presto o tardi ti presenterà il conto!
Inizialmente la persiana sarà bella da vedere, ma poi il problema si ripresenterà amplificato, la vernice tornerà a fessurarsi ed a staccarsi, e tutto il lavoro sarà stato vano.
A questo punto dovrai rifare da capo ma ti costerà di più, perché la nuova vernice è molto più difficile da eliminare rispetto alla vecchia che quasi si staccava da sola.
Le persiane saranno maggiormente consumate rispetto a prima, perché la corrosione nel frattempo, sottotraccia è andata avanti.
Facciamo due conti rapidi: se prima avevi speso 50 anziché 100 per fare un lavoro in economia, ora per rifare tutto a regola d’arte ne dovrai spendere 150, che sommate alle 50 iniziali (che hai buttato) ora fanno 200. Bell’affare, non c’è che dire!
Motivo numero 2:
Non considerando tutte le operazioni di smontaggio, ritiro, riconsegna e posa, un lavoro fatto bene, in parole molto semplici, prevede:
- la rimozione di tutta la ferramenta;
- la rimozione dello strato vecchio e secco di vernice, che può venire effettuato tramite sverniciatura professionale con il lavaggio in vasche oppure a secco in base alle necessità;
- un’accurata carteggiatura del legno a grana grossa;
- la riparazione di falegnameria e stuccatura di eventuali parti logore e danneggiate, sia dal tempo che dai nostri animali;
- la carteggiatura a grana fine e la preparazione alla verniciatura che serviranno per rimuovere tutti i segni di lavorazione;
- la posa di alcuni strati di impregnante antimuffa professionale all’acqua;
- un’ultima carteggiatura con grana super sottile per rendere il tutto perfettamente liscio;
- e la stesura delle mani di finitura anti UV professionale all’acqua (non basta una sola mano se vuoi un lavoro fatto bene);
- una volta asciutte, il rimontaggio di tutta la ferramenta precedentemente rimossa.
Naturalmente escludendo, ritiro e riconsegna, tutto questo lavoro porta via un sacco di tempo e di prodotti.
Sottolineo ancora l’importanza di lavorare bene e senza tralasciare nulla, bisogna utilizzare prodotti di livello professionale, che spesso non sono reperibili al pubblico.
Ti faccio solo un esempio: nessuno avrà mai una vasca per la sverniciatura ad acido, un sistema di idropulitrici, e un essiccatoio per legno nel proprio garage!
Calcola che un anello debole della catena crea le condizioni che vanno a vanificare il lavoro in tutto il suo insieme:
- è inutile eseguire riparazioni da manuale con prodotti economici;
- è inutile usare prodotti “top di gamma” lavorando frettolosamente e male
Il tempo necessario per un lavoro fatto bene è sicuramente molto superiore rispetto ad una lavorazione superficiale. Lavorare in un laboratorio professionale è certamente molto più oneroso che lavorare in garage.
Anche i prodotti professionali sono più cari, ma alla fine ottieni una persiana o uno scuro, che oltre ad essere tornati in ottimo stato, durano anche di più, e gli devi fare solo la manutenzione annuale. Esattamente come coi prodotti nuovi.
Di tutto questo, ne devi essere consapevole quando navigando in rete e magari trovi prezzi troppo bassi, perché ottieni sempre per quel che paghi.
Questo è il motivo per cui, se devi restaurare le persiane, non ti converrebbe mirare troppo allo sconto, ma piuttosto ad un lavoro fatto davvero bene.
Dove restaurare le persiane in legno?
Immagina di entrare in una casa con persiane nuove e fresche, che non solo migliorano l’aspetto esteriore, ma anche aumentano la privacy e l’isolamento termico. ![]() ![]() ![]() Con il mio servizio di restauro delle persiane, puoi farlo diventare realtà senza dover spendere una fortuna per sostituirle. Lascia che ti mostri come posso riparare e rigenerare le tue persiane per farle sembrare nuove di zecca. Non aspettare, prenota oggi il tuo restauro delle persiane e trasforma la tua casa in un luogo ancora più accogliente.
Puoi rivolgerti a me per il restauro delle tue persiane e dei tuoi scuri in legno (non costruisco). Se abiti entro 20 Km. dalla mia sede di Treviglio (BG), chiamami oggi stesso allo 0363.40.703, oppure mandami via Whatsapp allo stesso numero, le foto delle tue persiane, ti fornirò subito il preventivo e se vorrai, risolverò il tuo problema. Poi ti indicherò anche come potrai farle durare a lungo.
Quanto costa restaurare gli ESTERNI in LEGNO?Prezzo e preventivi: Se sono restaurabili, il lavoro completo di smontaggio, trasporto in laboratorio (entro 20Km.), restauro, consegna e rimontaggio, eseguito a regola d’arte con prodotti durevoli, da me costa 326€ iva inclusa per ogni mq.* Puoi risparmiare se deciderai di smontarli, rimuovere da solo la ferramenta, portarli con tuoi mezzi nel mio laboratorio e venirli a ritirare. Potrebbero essere marci oppure avere pezzi da sostituire, allora dovremo valutare la fattibilità ed il costo di eventuali riparazioni.
|
Il raggio d’azione del mio Servizio Assistenza
Se le tue persiane hanno bisogno di manutenzione e risiedi in una di queste zone limitrofe a Treviglio o comunque entro circa 20 Km. chiamami senza indugio.
|
|