RETE Elettrica MATRIMONIALE: i migliori consigli

Prima di passarti i miei suggerimenti sulle reti elettriche matrimoniali, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

Qual’è la migliore Rete Matrimoniale Elettrica?

Se devi sostituire le reti del tuo letto matrimoniale con una rete a doghe elettrica matrimoniale e non sai quale scegliere, oppure hai bisogno un nuovo letto a due piazze e vuoi qualcosa di particolare e non convenzionale, presta attenzione perché sto per passarti alcuni suggerimenti a cui potresti non aver mai pensato.

 

Se invece hai un vecchio letto senza contenitore in cui vorresti inserire le reti elettriche non puoi perderti questo articolo dove ti spiego come inserire la Rete Elettrica nel tuo vecchio letto.

 

Innanzitutto partiamo dalla cosa che ti sembrerà più scontata, quella che puoi vedere sui cataloghi, cioè che un letto matrimoniale è formato da una rete a due pazze e da un giro letto, con, oppure senza, testata.

 

Letto King size Misure, Letto Queen size Misure

 

Base Elettrica Matrimoniale: il Giro Letto

 

ll giro letto può essere in metallo, in legno, oppure rivestito in stoffa o pelle, mentre la rete di supporto può essere di tipo fisso, manuale, oppure potrebbe anche essere una rete ortopedica elettrica matrimoniale.

 

Reti elettriche: meglio singole o matrimoniali?
Reti elettriche: meglio singole o matrimoniali?

I letti senza la testata si chiamano “Sommier” ed in diversi modelli vengono dotati di un contenitore sottostante, che permette di riporre la biancheria, solitamente quella del letto, ma poi in pratica ci si mette un po’ di tutto.

 

Nei casi reali, quelli della nostra vita di tutti i giorni, la presenza del contenitore non è obbligatoria, come non lo è neppure la presenza del giro letto.

 

Infatti potresti comporre il tuo letto matrimoniale, unicamente con una rete a doghe (che sia dotata di gambe per sorreggere il tutto) ed una testata, che applicherai sulla struttura perimetrale della rete.

 

LETTO una PIAZZA e Mezza

 

Non è detto che tu debba fare per forza tutto il lavoro, se abiti entro 20Km. dal mio Laboratorio Artigiano di Treviglio BG posso offrirti un servizio sicuro. Puoi contattarmi, anche oggi se vuoi, al numero 0363.40.703. Ragioneremo insieme su come fare.

 

Letto senza testata
Il letto senza la testata

Altrimenti, potresti comporre il tuo letto senza la testata: in questo caso appoggerai semplicemente la rete al muro, su cui avrai fissato un pannello in legno, che fungerà da testata.

 

Ma non è tutto, perché se sei alla ricerca di una soluzione economica e funzionale, potresti ricavare la testata dipingendola sul muro, e spingerci contro il tuo letto, o meglio, la tua rete reclinabile elettrica matrimoniale. A questo punto, ti potrai divertire disegnando da solo la tua testata come più ti piace.

 

Le Soluzioni con Rete da Letto Matrimoniale Elettrica

 

Un letto matrimoniale con contenitore, costruito con meccanismi a libro per l’accesso al vano sottostante, risulterà un monoblocco molto pesante e difficile da spostare.

 

Rete Matrimoniale con Testata e Giro Letto
Rete Matrimoniale con Testata e Giro Letto

Viceversa, nel letto realizzato con rete e giro letto semplice, peso ed ingombri saranno inferiori, così quando dovrai fare le pulizie, riuscirai a spostarlo meglio, anche se magari con un po’ di fatica.

 

Il letto composto invece, da rete matrimoniale e testata, è ancor più leggero, perché non si porta dietro anche tutto il peso del giro letto e di conseguenza è ancor più semplice da muovere.

 

Il Letto Matrimoniale più Pratico e Leggero

 

Ma il più leggero in assoluto, ed il più pratico da spostare quando farai le pulizie, sarà senza dubbio il letto realizzato unicamente da una rete con doghe matrimoniale, dotata di gambe, che appoggerai al muro su cui avrai preventivamente fissata, o dipinta, una testata.

 

Rete matrimoniale composto da due reti singole
Rete matrimoniale composto da due reti singole

Ora immagino che ti stia chiedendo se un letto composto unicamente dalla rete, senza il giro letto, non possa essere magari un po’ bruttino da vedere. Questo dipende da te.

 

Mi spiego: se sei solito coprire il tuo letto col copriletto che scende dai lati non te ne accorgerai neppure. Se invece rifai il letto alla tedesca, quindi i lati rimangono scoperti, allora l’effetto potrebbe anche non piacerti.

 

Dipende dai tuoi gusti naturalmente, perché se invece tu avessi uno sviluppato senso pratico e te ne freghi di come sarà il tuo letto, ma vuoi un letto leggero, da poter spostare agevolmente, magari mettendoci sotto un bel set di ruote, allora fissa o dipingi subito sul muro una bella testata, perché la rete nuda e cruda da appoggiarci è quello che fa per te.

 

La migliore Rete Matrimoniale per me

 

Letto Matrimoniale con due Reti diverse e Testata
Letto Matrimoniale con due Reti e Testata

La tendenza (nella mia casistica) è ormai diventata quella di fissare una testata leggera sulla rete elettrica matrimoniale e poi, visto che sul letto matrimoniale ci si può dormire anche in due, lo si forma affiancando e unendo due reti a doghe che possono anche essere di tipo diverso. Per esempio una rete a doghe tradizionale fissa, ed una di tipo elettrico che comprenda la movimentazione delle gambe e dello schienale.

 

Le reti vengono unite, e la testata matrimoniale che è in pezzo unico, viene fissata sulle due reti, così concorre a dare maggiore stabilità al letto.

 

Se poi hai molto spazio, ed oltre al giro letto, te ne freghi anche degli standard, potresti comporre il tuo letto matrimoniale unendo, non solo due reti di tipo diverso, ma anche, od oppure, due reti di due misure diverse.

Il Letto non Convenzionale

 

La lunghezza delle due reti a doghe, per questioni estetiche, sarà uguale per entrambe, ma la larghezza potrebbe anche essere diversa.

 

Per esempio: potresti affiancare una rete a doghe fissa larga 120 cm., ed una rete a doghe reclinabile larga 80 cm., così otterrai un letto largo 2 metri, con una parte più larga di tipo fisso, e una più piccola di tipo mobile.

 

Il Letto per Grandi Spazi

 

Oppure, se ti appassionano i grandi spazi, unendo due belle reti da 120 cm. (ad una piazza e mezza), potrai ottenere un super letto matrimoniale a doppia piazza da ben 240 cm. in larghezza.

 

A questo punto però dovrai necessariamente farti realizzare una testata su misura (come quelle che realizziamo nel mio Laboratorio Artigiano a Treviglio), oppure potrai dipingerne una sul muro dove andrai ad appoggiare il letto.

 

SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.

 

Come gestire i Materassi per il tuo Letto

 

E per i materassi? Come procediamo? Per quanto riguarda i materassi non c’è alcun problema, perché queste sono tutte misure standard, quindi non avrai difficoltà a trovare ovunque materassi a 80 cm., 100 cm., oppure 120 cm.

 

Il problema semmai potrebbe essere rappresentato dall’insufficiente larghezza delle coperte commerciali, che però si potrà presentare solo nel caso di letti estremamente larghi, come per esempio quello da 240 cm. composto con due reti ad una piazza e mezza affiancate.

 

Come bloccare i due Materassi

 

E per l’accoppiamento dei materassi? Se il letto fosse composto da almeno una rete reclinabile elettrica, non potrai utilizzare un materasso unico matrimoniale e neppure unire due materassi, perché altrimenti non potresti movimentare la parte reclinabile.

 

FERMAMATERASSO LATERALE: soluzione al MATERASSO che SCIVOLA di LATO

 

Quindi, potrai al limite, mettere sul lato sinistro della rete posizionata a sinistra, e sul lato destro della rete posizionata a destra, una coppia di ferma materassi laterali per tenere uniti i due materassi.

 

Altrimenti, se utilizzi solo le reti fisse, e non hai il problema della movimentazione del piano di rete, ti consiglio di leggere l’articolo sul mio blog che si intitola “Come unire due materassi singoli” che trovi sul mio sito.

 

Come UNIRE due MATERASSI singoli?

Spero di aver dato qualche input utile alla tua creatività, comunque se ti fossero rimasti dubbi, vuoi sapere come fare, desideri comprare reti, materassi, testate (anche su misura), oppure se hai semplicemente bisogno di altre informazioni, puoi contattarmi allo 0363.40.703.

 

8 incredibili MOTIVI per preferire MATERASSI SEPARATI sul letto MATRIMONIALE

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!