Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Iscriviti al mio canale YouTube |
Reti motorizzate e animali domestici: a cosa fare attenzione!
La tecnologia non sempre va d’accordo con i nostri animali domestici.
Se anche tu dormi su un letto con reti motorizzate a doghe dovresti leggere questo articolo in modo tale da salvaguardare il cucciolo che vive con te.
Infatti i cavi elettrici di collegamento potrebbero rappresentare un pericolo per i nostri animali.

Quanto è bello vedere scorrazzare libero per casa il nostro piccolo animaletto domestico! Ma quali attenzioni dovremmo rivolgergli quando acquistiamo una nuova rete a doghe motorizzata? Esistono controindicazioni?
Scopriamo insieme probabili problemi e possibili soluzioni.
In linea teorica non dovrebbero esistere controindicazioni nel posizionare in camera propria una rete a doghe elettrica in presenza di un animale.
Tuttavia ti suggerisco di eliminare il più possibile i cavi elettrici o quantomeno renderli inaccessibili al tuo amico peloso.
Alcuni animaletti hanno una forte predilezione per i cavi elettrici.
Quando il tuo amico a quattro zampe prenderà a rosicchiare i cavi di collegamento del letto, lo renderà inutilizzabile. Purtroppo questa cattiva abitudine potrebbe provocare danni anche all’animale, infatti qualora il cavo rosicchiato fosse quello di alimentazione a 220V sussiste il serio rischio di folgorazione.
Anche per questo motivo i cavi di alimentazione delle mie reti a doghe elettriche sono dotati di una guaina in gomma particolarmente spessa e resistente, ma i nostri animaletti domestici hanno sempre molta pazienza e perizia nel rosicchiare.
Quali animali domestici possono rosicchiare i cavi elettrici delle reti motorizzate?
In genere tutti gli animali hanno una grande predilezione per la gomma, quindi non ne escluderei nemmeno uno. Dovrai fare attenzione in particolare a conigli, criceti, furetti, porcellini d’India, topolini, (spesso anche a cani e gatti) lasciati liberi di accedere alla zona sottostante il letto.
Anche se la maggior parte di loro è totalmente innocua e normalmente non combinano grossi danni, alcuni potrebbero rosicchiare i cavi di alimentazione e dei telecomandi!



Se ospiti in casa questi animaletti, il mio suggerimento è di verificare subito e molto bene che tutti i cavi elettrici delle reti a doghe elettriche (e in generale tutti i cavi di casa accessibili) siano ancora perfettamente integri.
Spesso i cavi elettrici vengono rosicchiati in posizioni invisibili!
Laddove presentassero delle abrasioni ti basterà cercare di impedirne l’accesso al tuo amico animale. Oppure potresti spruzzare sui cavi una sostanza che lo possa tenere lontano.
Nei negozi di animali esistono spray repellenti disabituanti specifici. Sono quasi sempre composti da miscele di prodotti naturali del tutto innocui a te ed al tuo animaletto (puzzano giusto un po’).
Ciò che dovresti sapere sul MOTORE della tua RETE a DOGHE Elettrica
Come puoi ridurre drasticamente le possibilità che il tuo amico “masticatore” possa provocare danni?
- La prima soluzione è sicuramente la più efficace: tienilo lontano dal letto;
- Se possibile adotta di un telecomando senza fili per la tua rete motorizzata. Rimarrebbe ancora accessibile il cavo di alimentazione ma avresti comunque ridotto del 50% le possibilità;
- Potresti anche rivestire il cavo di alimentazione con una guaina spiralata supplementare oppure un tubo protettivo per cavi di alimentazione;
- Spruzza un prodotto disabituante specifico acquistato presso un negozio di animali, vedrai che col tempo il tuo amico peloso perderà interesse per i tuoi cavi.
RETE MOTORIZZATA, le OPINIONI dell’esperto, i VIDEO e 8 RAGIONI per averla
Stai valutando una delle mie nuove Reti a Doghe Elettriche?
Se vuoi acquistare una delle mie reti e desideri consigli o suggerimenti scrivimi via Whatsapp per consulti super rapidi ed invio immagini al numero 0363.40703. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra, solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.