Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Doghe regolabili: come funzionano? Ecco come si REGOLANO i cursori di rigidità della RETE LETTO.
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
La regolazione delle doghe perfetta

Come regolare le doghe del letto? Per regolare la rete a doghe agendo sui cursori di rigidità nella zona lombare del piano di rete è sufficiente portarli in corrispondenza del proprio peso indicato sulla rete.
In queste poche righe ti spiego come fare per ottenere una regolazione doghe letto perfetta in poche semplici mosse.
Se desideri approfondire l’argomento trovi tante informazioni raccolte sulle pagine del mio blog Reti Materassi e Fai da Te.
Regolazione senza indicazioni sulla rete



Nel caso in cui sulle doghe della rete non fossero presenti le indicazioni del peso come regolare le doghe del letto? Ti sarà sufficiente portare tutti e quattro i cursori verso il centro per impostare la maggiore rigidità. Poi metterai il materasso sopra la rete, ti sdraierai supino (di schiena), e verificherai il comfort della zona lombare.
Se riscontri una rigidità eccessiva ti basterà spostare il materasso ed agire per limitare leggermente la rigidità di tutti i cursori portandoli un pezzettino verso l’esterno. Poi riposizionerai il materasso e ti sdraierai di schiena per ripetere la verifica.
QUANTI CHILI porta una RETE ELETTRICA a DOGHE? Ecco cosa devi SAPERE!
Ripeti queste operazioni fino al raggiungimento del comfort ottimale.
Specifico che la regolazione a cursori avviene in maniera inversa rispetto a quella ad anelli, per la quale ho già dedicato un apposito articolo.



Poni attenzione al fatto che il peso della persona sdraiata sul piano di rete deve essere ripartito, il materasso contribuisce a ripartire il peso.
Dimentica la pubblicità delle reti letto dove una dolce fanciulla si sdraia direttamente sulle doghe, nella vita reale noi tutti usiamo il materasso!
Non dovresti mai salire, sdraiarti, o sederti sul piano di rete senza il materasso perché gran parte del tuo peso verrebbe a gravare su sole poche doghe e potrebbe comportarne la rottura. In un altro articolo ti spiego esattamente perché saltare sul letto potrebbe non essere una buona idea.
Cursori di regolazione rotti o schiacciati?
Davvero esistono doghe con regolatori che si spezzano?
Solo una decina d’anni fa questa domanda mi avrebbe fatto sorridere, oggi quando vedo certa “fuffa” non lo do più tanto per scontato, del resto ricevi per quello che paghi.
Se hai acquistato una delle nostre reti è veramente molto difficile che si spezzerà un cursore di regolazione lombare, in ogni caso abbiamo il ricambio originale (riservato solo ai nostri clienti diretti, fa fede la fattura di acquisto).



🔴 Viceversa questi non sono prodotti in vendita. Se hai acquistato la rete da un venditore che non fornisce ricambi dovrai necessariamente richiedere a lui dove rivolgerti per trovare i cursori di ricambio. I cursori potrebbero essere visivamente simili ma avere misure diverse in altezza e non adattarsi.
Se stai valutando l’acquisto di una mia rete a doghe scrivimi via Whatsapp al numero 0363.40703. Posso fornirti suggerimenti gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Mi raccomando solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.
La tua rete a doghe si è rotta? Da noi puoi trovare la soluzione!
Alle volte capita di acquistare prodotti a buon mercato che nell’immediato danno la percezione di grande risparmio, ma bisogna comprendere che le materie prime di qualità e la gestione dei ricambi hanno un costo.
Anche per questo motivo alcuni prodotti apparentemente simili sono più onerosi rispetto ad altri (succede regolarmente in molte categorie merceologiche), noi abbiamo scelto di perseguire la strada dell’affidabilità pur consapevoli che questo ci avrebbe fatto perdere molti contratti rispetto a chi semplicemente svende senza poter fornire in futuro alcun ricambio o assistenza.
Se desideri approfondire ascolta questa puntata del Podcast che ho creato apposta per te.
Tutti noi abbiamo fatto in passato qualche acquisto cercando di risparmiare, che però non ha soddisfatto le nostre aspettative. Qual è stato il risultato? Hai speso dei soldi per avere un prodotto che è durato poco e forse ti ha creato anche qualche problema. Un prodotto guasto e senza ricambi è un prodotto che molto probabilmente non potrai più utilizzare, ne è valsa la pena di averlo scelto?