Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
La Stagione Autunnale 2021 è il periodo dell’Equinozio d’Autunno 2021 che nell’emisfero boreale ha inizio da martedì 22 settembre 2021 (precisamente alle 15.30 ora italiana) e trova il suo termine lunedì 22 dicembre 2021, quando avviene il solstizio invernale.
Prima di passarti i miei suggerimenti sulla stagione autunnale, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale. |
Stagione Autunnale 2021
Quando inizia l’autunno 2021? L’Equinozio d’Autunno arriva, anche quest’anno, il 22 settembre ed è il periodo perfetto per riprendere a riposare.
Quanto dura l’autunno 2021? L’autunno quest’anno in Italia dura 90 giorni. E’ una stagione che porta con se l’arrivo di un clima mite che offre l’occasione migliore per concedersi maggiori momenti di riposo. Ormai i condizionatori sono spenti ed alla mattina ci si concede volentieri qualche minuto in più per rimanere a letto.
Come mai ci sono le stagioni? Le stagioni trovano la loro origine nel movimento intorno al sole compiuto dalla Terra. Così, a seconda della sua inclinazione, si verificano dei cambiamenti nella quantità della luce e del calore che il Sole irradia sulla superficie terrestre. Una curiosità che non tutti conoscono è che tutte le stagioni durano esattamente 3 mesi.
Come trasformare un SOTTOLAVELLO vecchio in un sottolavandino NUOVO senza fatica
Come preparare il letto per l’autunno 2021?

Devi sapere che la Stagione Autunnale 2021 porta con se un cambiamento radicale rispetto alla stagione estiva.
Così ho selezionato per te alcuni suggerimenti che ti saranno molto utili per preparare il tuo letto in maniera perfetta, così da affrontare al meglio l’autunno, anche nella tua camera da letto.
SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.
- La stagione autunnale è il periodo propizio per riportare in camera i colori dei pastelli. Tende, cuscini, copriletto o trapuntino possono tornare ad avere i toni caldi che si possono ammirare nel bosco, oppure nel vigneto. Una gamma cromatica che ti regalerà la rinnovata sensazione di benessere, in linea con la particolare atmosfera del periodo di settembre, ottobre e novembre;
- in questo periodo puoi già iniziare a girare il materasso sul lato invernale. Altrimenti, se hai la fortuna di dormire su un nuovo e comodissimo materasso di ultima generazione, assicurati di capovolgerlo sul lato Memory. L’autunno e l’inverno sono le stagioni su cui il memory si apprezza maggiormente;
- se hai un vecchio materasso in lana oppure a molle, puoi iniziare a pensare di cambiarlo. Un materasso a Lastra Polifunzionale e soprattutto nuovo, ti regalerà un periodo autunno/inverno veramente memorabile. Pensa che da oggi potresti svegliarti senza mal di schiena!
- le stagioni più fredde sono anche quelle in cui si apprezza di più la Rete a Doghe Elettrica, perché riposare con i piedi rialzati può favorire la circolazione nelle gambe, aiutando a limitarne il senso di gonfiore e di pesantezza. Il tuo sonno cambierà e ti sveglierai veramente rilassato e comodo.
- se in questo periodo temi di cadere dal letto puoi leggere l’articolo che ho scritto circa 3 cose che dovresti assolutamente sapere sui Letti a Sponde. Saranno 2 minuti del tuo tempo spesi al meglio per conoscere informazioni che non troverai altrove.
- ed in fine, last but not least, se hai il gusto del bello, dell’esclusivo (ed anche due soldi da spendere), ti segnalo i miei Mobili di Lusso per la tua camera da letto perfetti per il periodo che ci porta fino al Natale.
Se ti piacerebbe avere maggiori info su come prepararti al meglio per l’autunno chiamami oggi allo 0363.40.703 sarà un piacere fornirti il mio suggerimento personale.
Curiosità sull’Autunno
Perché si chiama Autunno?
Il nome “autunno” deriva dal latino “augere“, che significa “aumentare, arricchire”. La radice sanscrita av o au esprime il concetto di “sfamare, saziarsi”. La desinenza -mnos (dal greco μένος:) indica che l’autunno è la stagione che segue l’estate, ricca di frutti che la natura regala ai contadini aumentandone la ricchezza, grazie anche al loro lavoro. Il suo participio passato actus più la desinenza “mnus” danno origine alla parola latina “autumnus”, prev. “auctumnus“.
Quali sono i frutti autunnali?
I frutti autunnali più conosciuti in Italia sono principalmente: i cachi, l’uva, il melograno, i fichi d’India, le mele cotogne, le castagne, i kiwi, le mele e le pere.