Riscaldamento alternativo alla Stufa a Pellet nel 2022 per Riscaldare Casa

Nel video troverai informazioni su come scaldarsi questo inverno sul riscaldamento alternativo. Come riscaldare casa, un sostituto alla stufa a pellet senza canna fumaria, un sostituto alla stufa bioetanolo, e un metodo alternativo per riscaldare una stanza senza la stufa a pellet. Insomma, invenzioni per riscaldare casa.

 

 

Come riscaldare un Stanza e la Camera da Letto

Se vivi in una casa in affitto, devi riscaldare una stanza oppure la camera da letto perché è fredda e umida, e non vuoi fare lavori di muratura, oppure stai cercando un sistema per riscaldare una stanza in modo economico e non ti fidi delle stufe a gas, delle stufe a legna, oppure temi che la coperta elettrica possa diventare pericolosa, seguimi per un istante.

 

Mi raccomando, considera questo video solo come punto di partenza per le tue ricerche online e valuta in maniera ragionata, buona lettura / visione!

 

 

Una casa freddissima
Una casa freddissima

Voglio fare insieme a te una carrellata di sistemi di riscaldamento alternativi, a quelli normalmente pre-installati nelle abitazioni (intendo dire a caloriferi o termosifoni, oppure riscaldamento a pavimento) che ti saranno utili per riscaldare una stanza.

 

Ti darò anche la dritta giusta per riscaldare i tuoi ambienti in maniera totalmente trasparente e fuori dagli schemi, e ti anticipo che sarà molto curiosa e, a oggi, abbastanza inedita.

 

Dream-Bed Infinity la nostra Rete a Doghe più performante

 

Riscaldare velocemente una stanza

Non capita solo a te, quando inizia a fare freddo incominci anche a pensare ad un sistema di riscaldamento alternativo per la tua casa, magari in affitto.

 

La tua esigenza è ogni anno la stessa: riscaldare velocemente una stanza. Ogni anno rimandi, e la tua camera rimane sempre immancabilmente freddissima.

 

Ma veniamo subito al punto: come riscaldare una stanza senza riscaldamento, e soprattutto come riscaldarla acquistando prodotti che costano meno rispetto ad una stufa con canna fumaria.

 

Facciamo un po’ di considerazioni, anche perché le soluzioni non mancano.

 

Come riscaldare il letto in modo economico

 

I sistemi di riscaldamento

Magari inizialmente avevi pensato di scaldare semplicemente il letto con una coperta elettrica. Certamente la coperta che si riscalda elettricamente è molto comoda, ma magari potresti averla scartata per paura dei campi elettromagnetici.

 

E poi se vai a vedere su internet, ci son diverse notizie dove la coperta elettrica di turno ha preso fuoco. Per carità sarà sicuramente stata una coperta molto vecchia e malandata, purtroppo molti di noi hanno la cattiva abitudine a non buttar via niente.

 

Ma la sicurezza è tutto! Soprattutto quando dormi e non puoi reagire subito a quello che ti succede attorno.

 

VIDEO TUTORIAL: come SMONTARE e RIMONTARE Attuatore della RETE a Doghe Elettrica

 

La Stufa

stufa per il riscaldamento
La stufa

Allora avrai anche pensato ad una bella stufa in ghisa, molto bella si, anch’io vorrei una stufa in ghisa!

 

Ma oggettivamente è pesante, e poi se non hai una canna fumaria più che efficiente, rischi che possa uscire del fumo, e questo credo che non lo vorresti, soprattutto quando dormi.

 

Quindi archiviata la stufa in ghisa o la stufa a legna, avrai pensato probabilmente ad una stufa a pellet, oppure a un caminetto a bioetanolo.

 

Però, considera che nonostante le stufe a bioetanolo ed a pellet siano belli e di gran moda, non sempre è possibile far realizzare un sistema con canna fumaria che ti ripari dalle emissioni nocive, soprattutto se abiti in affitto.

 

E comunque noi stiamo cercando una soluzione più economica!

 

Poi devi considerare anche il problema del rumore, che seppur molto basso potrebbe darti fastidio.

 

E tra l’altro l’emissione di calore di una stufa potrebbe essere eccessiva per certi ambienti. Non è che puoi mettere una stufa a pellet in bagno.

 

Allora facciamo un passo avanti e proseguiamo la ricerca del sistema per riscaldare la tua stanza fredda e senza riscaldamento orientandoci stavolta sui prodotti elettrici.

 

 

Il riscaldamento elettrico

La prima cosa che mi viene in mente è la pompa di calore. Si parla tanto di questo sistema, che di solito è incorporato nei condizionatori.

 

Ha certamente una buona resa, ma se hai già un condizionatore per l’estate che possa essere utilizzato anche per il riscaldamento, probabilmente in questo momento ti starai già godendo una bella stanza calda.

 

Se non ce l’hai puoi percorrere due strade:

  • o fai l’investimento pensando anche alla stagione estiva, quindi spendi dei soldi per un sistema di climatizzazione che generi caldo e freddo, ma ti costa e probabilmente lo dovrai installare,
  • oppure lasci perdere e cerchi qualcosa di più abbordabile.

 

E allora cosa puoi trovare che costi poco, faccia poco rumore (o non ne faccia affatto), e magari scaldi bene?

 

PREZZO ARMADIO su MISURA e come averlo al costo del Mobile in Serie

 

La stufa elettrica alogena

Ovviamente!

 

Stufa alogena per il riscaldamento
La Stufa alogena

Hai presente quella stufetta che trovi anche al supermercato con una resistenza incandescente che appena la accendi emette subito un bel calore? Avevo un forno che cuoceva con lo stesso sistema.

 

Forse sarò un pochino pauroso, ma francamente durante la notte, non mi fiderei troppo a tenerla accesa, magari vicino letto, oppure con il gatto che corre per casa.

 

E quindi? Siamo punto e a capo.

 

Ragioniamo nuovamente: devi riscaldare la tua stanza fredda e senza riscaldamento, vuoi qualcosa che scaldi in modo sicuro per dormire tranquillo la notte, che emani calore in maniera delicata, sia silenzioso, sia relativamente piccolo, si possa usare in tutti gli ambienti domestici, possibilmente abbia una buona resa, e magari sia anche programmabile

 

Se pensi che tutto questo sia chiedere troppo, ho una buona notizia per te!
Un sistema di riscaldamento così esiste. E ti dirò di più, ha anche la forma del calorifero!

 

Il Radiatore a Olio

Radiatore a olio per il riscaldamento
Radiatore a olio

Si chiama radiatore ad olio. Il principio di funzionamento è simile a quello del termo arredo del bagno, ha la forma del calorifero o del termosifone e il più delle volte è trasportabile perché ha una base a ruote, e tutto sommato costa anche poco.

 

Non ci sono elementi incandescenti a vista, non genera un caldo violento o fastidioso, non sei costretto a posarlo o ad installare canne fumarie, non ti scotta il gatto.

 

Generalmente è in colore bianco, grigio, oppure nero. Lo trovi con un numero variabile di elementi, in diverse dimensioni, a potenza regolabile, e ha un termostato che lo spegne automaticamente quando la camera ha raggiunto la temperatura, per farlo poi riaccendere quando serve di nuovo calore.

 

Se prenderai un radiatore a olio con una decina di elementi ti sarà sufficiente per riscaldare, in una ventina di minuti, una camera da 14 mq.

 

Ti serve in bagno? Prendilo con le rotelle, così lo puoi spingere fino a li.

 

Altrimenti anche senza rotelle, tieni conto che potrebbe pesare come una confezione di acqua da sei. È piccolo, semplice, efficace.

 

Se invece ti senti una persona fuori dal comune e ti piacciono le cose curiose e anche un po’ originali, vado a suggerirti una soluzione totalmente trasparente e fuori dagli schemi, alla quale potresti non aver mai pensato.

 

È un’alternativa un po’ fuori dagli schemi comuni per il riscaldamento di casa, si chiama pannello radiante agli infrarossi, lo trovi di tipo opaco, a specchio, e perfino sotto forma di quadro dipinto (una stampa per la precisione).

 

Le SPONDE LETTO Personalizzate: una storia vera

 

Il quadro agli infrarossi per riscaldare una stanza

È una vera chicca!

 

Quadro agli infrarossi per il riscaldamento
Quadro agli infrarossi

Tu immagina un quadro da 60×60 cm. oppure 60×100 cm. appeso al muro, che in base ai modelli genera 300 o 600 Watt di calore ad alta efficienza energetica, ed è in grado di portarti calore in modo artistico e assolutamente discreto.

 

Per una camera da 14 metri quadrati un quadro da circa 400 Watt secondo me è più che sufficiente. Entra a regime in 20 minuti e inizia a scaldare l’ambiente, che sia una cucina, un ufficio, un bagno, o una camera da letto.

 

In realtà questi pannelli non generano calore esattamente come i caloriferi, perché non sfruttano i raggi infrarossi per riscaldare l’aria, ma riscaldano tutti gli oggetti, le pareti, e le persone. Infatti esistono anche pannelli radianti da soffitto.

 

Immagino che a questo punto ti starai chiedendo come si comanda l’accensione o la temperatura di questi quadri agli infrarossi.

 

Devi sapere che sono oggetti molto tecnologici: alcuni possono avere un piccolo pannello sul lato, altri si collegano addirittura alla tua rete wireless (rete senza fili) di casa e poi li comandi con un’App. Ma la cosa più interessante è che hanno una resa a livello di efficienza energetica piuttosto elevata.

 

L’unico svantaggio a livello pratico, se così lo vuoi chiamare, è che dietro al quadro serve portare un filo di corrente a 220 Volt, e una volta appeso, come ogni quadro non lo sposti più.

 

Spero che le mie dritte ti possano aiutare ad avere un po’ di tepore nella tua casa.

Ti ricordo che non vendo assolutamente nulla di tutto quello che ti ho descritto, quindi tastiera alla mano e parti subito con tutte le ricerche che ritieni necessarie.

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!