Il TELECOMANDO delle Reti a DOGHE ELETTRICHE

I letti con Reti a Doghe Elettriche sono tutti dotati di un telecomando a pulsantiera grazie alla quale è possibile azionare i movimenti del piano di rete.

 

Ti eri mai chiesto quanti tipi di telecomando esistano e quale può essere il migliore per le tue necessità?

 

 

Prima di passarti i miei suggerimenti sui telecomandi delle reti motorizzate, ti consiglio come sempre, di iscriverti al mio canale YouTube e cliccare sulla campanella per non perderti tutti i contenuti e gli aggiornamenti dal mio canale.

 

I telecomandi delle Reti a Doghe Elettriche

 

Ti parlo quindi di pulsantiere utilizzabili dalle persone che usufruiscono del letto elettrico. Escludo qui i dispositivi a tasto o a pedale studiati specificamente per gli operatori sanitari e che puoi trovare anche assemblati sul letto.

 

Alcuni letti possono alzare solo lo schienale, altri anche le gambe, altri ancora possono variare l’altezza o l’inclinazione dell’intero piano di rete.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

A prescindere dal numero di tasti presenti sul telecomando possiamo definire due principali categorie di pulsantiera: quella a filo e quella senza filo (o wireless).

 

Categorie di pulsantiere

 

Tra le pulsantiere senza filo, dette anche “telecomando” annoveriamo due sottocategorie. La prima raggruppa quelle che trasmettono il segnale via radio, mentre la seconda quelle che emettono un fascio di luce nello spettro dell’infrarosso.

 

Non mi voglio sbilanciare dicendoti che alcune pulsantiere siano migliori rispetto ad altre. Tutte fanno ciò per cui sono state progettate, ossia movimentare i piani di rete del letto. Alcune hanno qualche funzione in più, che a secondo di chi le utilizza, possono essere più o meno utili ed interessanti.

 

Qui analizzerò per te solo ciò che maggiormente caratterizza le varie pulsantiere.

 

 

La pulsantiera a Filo

Pulsantiera a Filo (non disponibile)
Pulsantiera a Filo (non disponibile)

 

È la più classica perché è la prima nata in ordine cronologico. Questa pulsantiera è dotata di un cavo (generalmente a molla) sul cui capo troviamo il connettore da inserire nella centralina del motore (NB: non vendiamo questa pulsantiera).

 

Il telecomando è sempre dotato di un gancio sulla parte posteriore (fisso o a scomparsa a secondo dei modelli).

 

Può venire allontanato dal letto proporzionalmente alla lunghezza del cavo in dotazione e comanda la rete in maniera molto stabile e senza rischi di interferenze in quanto è connesso fisicamente al motore.

 

In presenza di sistemi Anti Black-Out sul motore può far tornare il piano di rete alla posizione di riposo anche in assenza di corrente.

 

LETTI ELETTRICI: Tutto sul TELECOMANDO a Filo, e Wireless Senza Fili

 

È suscettibile a problemi dovuti allo strappo del cavo da parte dell’utente o anche di animali domestici che vedendolo muoversi durante l’utilizzo potrebbero decidere di giocare e mordicchiarlo fino a romperlo.

 

È un dispositivo molto semplice e non da generalmente problemi di alcun genere. Questo tipo di pulsantiera viene utilizzata anche sulle nostre reti a doghe elettriche

 

Il telecomando senza Filo a raggi infrarossi

 

Telecomando a Infrarossi
Telecomando a Infrarossi (non disponibile)

In ordine cronologico esce sul mercato dopo la pulsantiera a filo proprio con l’intento di rimpiazzarla.

 

Questo telecomando per reti a doghe elettriche è dotato di una centralina che va connessa al motore per poterlo  azionare (proprio come una pulsantiera a filo).

 

Il kit è completato da un telecomando che dialoga con la centralina attraverso degli impulsi luminosi nello spettro dei raggi infrarossi, esattamente come un qualsiasi telecomando tv di vecchia generazione. (NB: non vendiamo questo kit).

 

Ti sarai tuttavia accorto che oggi alcuni nuovi telecomandi per Smart TV, probabilmente anche il tuo, oggi funzionano anche a Radiofrequenza. Non dovrai  più puntarli continuamente al televisore.

 

Pur in presenza di sistemi Anti Black-Out sul motore, può quasi sempre far tornare il piano di rete alla posizione di riposo anche in assenza di corrente. Questo perché è di fatto un accessorio a parte. Sia la centralina che il telecomando funzionano a batterie indipendentemente dall’alimentazione del motore.

 

È comunque presente sulla centralina un tasto di emergenza per far tornare il piano di rete nel caso di guasto o malfunzionamento del telecomando.

 

 

Potrai allontanare il telecomando letto ma lo dovrai sempre puntare verso alla fotocellula del ricevitore che dovrà essere in vista (nella stessa modalità in cui funziona il telecomando del televisore) altrimenti il piano di rete non si muoverà.

 

Per questo motivo il telecomando a raggi infrarossi non è utilizzabile da sotto le coperte e può essere soggetto ad interferenze di tipo luminoso.

 

Ti si potranno scaricare le batterie della centralina, oppure quelle del telecomando, in questo caso le dovrai sostituire per poter movimentare il letto. Questo tipo di telecomando non viene utilizzato sui nostri prodotti.

 

Come ELIMINARE i FILI della Pulsantiera dal Tuo LETTO con RETE ELETTRICA a Doghe

 

Il telecomando senza Filo a Radiofrequenza

(Radiocomando / Wireless)

 

Kit Telecomando Radio
Kit Telecomando Radio (non disponibile)

Per aggirare le limitazioni del telecomando a raggi infrarossi entra in gioco il telecomando a radiofrequenza. Questo accessorio permette di far muovere il motore della rete anche tenendolo sotto le coperte in quanto non necessita il puntamento ad alcun ricevitore ottico.

 

Attualmente ne esistono di molti tipi. Inizialmente vennero prodotti con centralina a batterie. Si collegavano con un connettore, proprio come il telecomando a raggi infrarossi, per poter essere applicati al posto della pulsantiera a filo. (NB: non vendiamo questo kit).

 

Anche a questo prodotto possono scaricarsi le batterie della centralina oppure quelle del telecomando. In questo caso le dovrai sostituire per poter movimentare il letto. Rimane comunque presente sulla centralina un tasto di emergenza per far tornare il piano di rete nel caso di guasto o malfunzionamento del telecomando.

 

Le nostre Reti Elettriche più evolute hanno invece il Telecomando Radio Senza Fili come dotazione di serie, quindi senza la necessità di applicare una centralina esterna in quanto il motore nasce già con questa caratteristica e non prevede più una pulsantiera a filo.

 

Okimat 8 Memory e Telecomando
Okimat 8 Memory e Telecomando (ESAURITIO)

 

Le nostre reti possono montare un blocco motore Okin OKIMAT 8 MEMORY (ESAURITO) di ultima generazione che include la caratteristica “Wireless” e presenta funzioni avanzate a microprocessore. Ora sostituito con Linak® TD4 Standard.

 

LINAK® TD4 STANDARD attuatore per rete elettrica

 

Dall’immagine puoi notare il sistema Anti Black-Out a doppia batteria che potrai azionare grazie al tasto di emergenza posto sul motore. Ti sarà utile quando manca la corrente e quando il telecomando dovesse esaurire le batterie.

 

Il Tuo letto Senza Fili: come collegare un Radiocomando alla Rete a Doghe Motorizzata e liberarti dal cavo

 

Alcune particolarità

 

Telecomando Wireless Elegance Silver
Telecomando Wireless Elegance Silver

Il telecomando, operante su frequenze ISM a 2.4 GHz a bassissima potenza, è di tipo avanzato e con tastiera retroilluminata, e non si limita alla movimentazione dei piani di rete, ma aziona anche l’illuminazione sotto il letto (utilizzabile come luce di cortesia), la torcia temporizzata a doppio led ad altra luminosità.

 

Nonostante questo telecomando per reti a doghe elettriche operi su una frequenza standard a 2.4 GHz abbiamo verificato che non produce disturbi alle reti di computers senza fili ed è scarsamente influenzabile da disturbi radio di questo tipo tanto da poter offrire una portata che va ben oltre quella del telecomando a raggi infrarossi.

 

Sono tra l’altro presenti 4 tasti per il richiamo delle memorie con le posizioni preferite del piano di rete, ed il led di controllo che non si limita ad indicare il funzionamento del telecomando ma verifica che esiste il trasferimento dei dati tra telecomando e motore, infatti qualora il telecomando dovesse trovarsi fuori portata il led di controllo cesserebbe di illuminarsi.

 

TRASFORMA la VECCHIA RETE Elettrica in una doga di ultima generazione

 

Operazioni avanzate

 

Dettaglio Telecomando Wireless Elegance
Dettaglio Telecomando Wireless Elegance

Essendo la connessione tra telecomando e motore di tipo digitale, è inoltre possibile compiere simultaneamente più operazioni (tipo alzare la schiena mentre si abbassano le gambe) senza che queste interferiscano tra di loro, ed allo stesso modo è possibile far funzionare due telecomandi simultaneamente senza che interferiscano tra di loro.

 

E ancora, è possibile programmare un telecomando per far funzionare simultaneamente due motori ottenendo così una funzione sincro che permette di utilizzare un letto con materasso matrimoniale a due piazze unite.

 

Ricorda che al telecomando per reti a doghe elettriche potranno scaricarsi le batterie. In questo caso le dovrai sostituire per poter continuare a movimentare il letto.

 

Tuttavia il motore è provvisto di pulsante di emergenza che da la possibilità di far abbassare il piano di rete anche in assenza di telecomando.

 

VENDITA RETI A DOGHE ELETTRICHE PERSONALIZZABILI

 

Rete a Doghe Elettrica Wi-Fi?

 

Alcuni mi chiedono se i motori con telecomando senza fili che ho adottato per le mie reti a doghe elettriche siano WI-FI. La risposta è ovviamente no e vorrei aggiungere una piccola nota alla fine di questo testo.

 

Nel momento in cui scrivo non sono a conoscenza di reti elettriche con connessione WI-FI, mentre sono a conoscenza di sistemi di connessione wireless Bluetooth per attuatori nel settore bedding.

 

 

Devi comunque sapere che “Wi-Fi” è un marchio registrato di proprietà di “Wi-Fi Alliance” e descrive una tecnologia per reti locali senza fili.

 

Una rete in quello standard dovrebbe quindi integrare un’architettura di rete Wireless LAN che utilizza dispositivi in standard IEEE 802.11 quindi collegabili ad un wireless router (esattamente come avviene col tuo PC oppure il tuo smartphone).

 

Le reti a doghe elettriche motorizzate possono avere il telecomando Wi-Fi?

 

Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!