Podcast: Play in new window | Download | Embed
Gratis su: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | iHeartRadio | Email | TuneIn | RSS | Altre opzioni di ascolto
Oggi ti parlo di topper per materassi, ti spiego in maniera molto semplice cos’è il topper, a cosa serve il topper in memory, topper in lana, topper in piumino, topper in lattice. In questo articolo scopriremo insieme le diverse opzioni disponibili, i loro benefici e come scegliere il topper perfetto per le tue esigenze personali.
Sei pronto a dormire meglio stanotte?
Iscriviti al mio canale YouTube |
Indice dei Contenuti
Topper a cosa serve? Cos’è il topper per materasso
Oggi ti parlo di topper per materassi, ti spiego in maniera molto semplice cosa sono, e a cosa servono.
Topper Materasso, cos’è?
Il topper è una sorta di materassino supplementare che puoi stendere sul materasso del tuo letto e ti aiuta a correggere, nel limite del possibile, le criticità del tuo materasso.
Quando vai in un negozio, fisico oppure online, e trovi in vendita materassi molto sottili, alti 6 oppure 8 centimetri, ecco, quelli non sono esattamente materassi, ma sono topper da utilizzare in abbinamento ai materassi. Si chiama topper, proprio perché va posato sopra al materasso.
A cosa serve il topper?
Ti è mai capitato di dormire su un materasso troppo duro, troppo morbido, che tiene troppo caldo, oppure che non scalda affatto?
Il topper può aiutarti a correggere il problema, perché è una sorta di materassino supplementare, che puoi stendere sul materasso del tuo letto, e ti aiuta a migliorarlo, per sistemare nel limite del possibile, le criticità del tuo materasso. Quindi possiamo dire che il topper è una sorta di correttore per il materasso.
SPONDE LETTO, Reti, Materassi fatti per durare. Treviglio, made in Italy.
Come si fissa il Topper al Materasso?
Il topper si appoggia semplicemente sopra al materasso, dopo di che puoi anche aggiungere un copri materasso ad elastici che ti aiuta a formare un corpo unico.
Alle volte potrai trovare anche topper dotati di elastici ai quattro angoli, che ti permetteranno di unirlo stabilmente al materasso anche senza il copri materasso.
Quali tipi di Topper puoi trovare e quale topper scegliere?
Esistono topper di diverso tipo, sfoderabili o meno, fatti con materiali in diversa portanza, qualità, e di vario prezzo.
Premetto che un topper da quattro soldi avrà naturalmente una qualità ed una comodità da quattro soldi. Quindi a prescindere da quello che compri, non aspettarti mai performance mirabolanti da un prodotto che costa troppo poco, e soprattutto, non pensare che un topper mediocre possa migliorare un materasso scomodo.
Tipologie di Topper
Vediamo ora alcune tra le tipologie più diffuse di topper e quali vantaggi ne potrai trarre, in modo tale che in base alle tue necessità, possa capire quale topper è più adatto a te, fermo restando che sia un prodotto di buona qualità.
Topper in Lana Merino
Partiamo col topper in lana merino che, soprattutto quando fa freddo, ti aiuta a migliorare la temperatura e il grado di umidità sotto alle coperte.
Pensa che la lana merino è un materiale naturale in grado di trattenere umidità al suo interno fino al 33% del proprio peso, in questo modo può catturare il tuo sudore all’interno delle sue fibre rimanendo asciutta all’esterno.
Con un topper in lana merino probabilmente non succederà più che sentirai troppo freddo quando ti infilerai nel letto, ti sveglierai meno, e dormirai molto meglio.
Topper in Piumino
Esiste poi il Topper in piuma, o in piumino d’oca. È un topper naturale, di grande effetto visivo, e se ti piace lo potrai utilizzare anche in estate.
Il topper in piumino è una nuvola soffice che ti avvolge, ti coccola, e ti mantiene alla giusta temperatura per tutta la notte.
Topper in Memory
Passiamo al topper in memory. È certamente uno dei topper più utilizzati, soprattutto per migliorare il comfort di un materasso troppo duro oppure non particolarmente accogliente.
Se dormi sul fianco ed il materasso in lattice, oppure il materasso a molle, inizia a non essere più accogliente come un tempo, ma non lo vuoi ancora sostituire, allora puoi pensare di applicare un bel topper in memory.
Anche per chi dorme in posizione supina, cioè sulla schiena, può rivelarsi un valido aiuto per il riposo; e quanto più alto sarà il topper, tanto maggiori potranno essere i suoi benefici.
Utilizzando il topper in memory foam il letto potrebbe diventare istantaneamente più comodo ed accogliente, avrai un sonno meno movimentato, più profondo, e probabilmente scompariranno anche quei dolori alle anche ed alle spalle che ti infastidivano al risveglio.
Possiamo quindi dire che il topper in memory è lo strumento ideale per compensare un materasso troppo duro.
Topper in Lattice
Se la caratteristica di memoria di forma del Topper in Memory non ti piace, allora puoi orientarti su un Topper in Lattice, un materiale molto elastico, soprattutto da nuovo, che non avendo la caratteristica della memoria di forma, ha un ritorno istantaneo alla sua forma originale, ma ha anche la necessità di una maggiore manutenzione tipica del lattice.
Se vuoi saperne di più puoi iscriverti al mio canale e guardare il video Cura e manutenzione del materasso in Lattice.