Il Tuo letto Senza Fili: come collegare un Radiocomando alla Rete a Doghe Motorizzata e liberarti dal cavo

Questo prodotto è esaurito, trovi il nuovo telecomando cliccando qui.

 

Radiocomando
Radiocomando

Il telecomando senza fili è senza dubbio una bella comodità perché permette di regolare la posizione di testa, schiena e gambe senza l’incomodo del filo riponendolo sul comodino o in un cassetto quando non serve.  Vediamo insieme come funziona e come collegarlo alla Tua rete elettrica.

 

Esistono due tipologie di kit che è possibile collegare alla tua rete (quando compatibile).

 

Se stai valutando l’acquisto di una mia rete a doghe scrivimi via Whatsapp al numero 0363.40703. Posso fornirti suggerimenti gratuiti e super rapidi. Se stai usando uno smartphone puoi cliccare sull’icona verde in basso a sinistra. Mi raccomando solo messaggi. Per le chiamate vocali verso questo numero potrai utilizzare un telefono tradizionale.

 

Tecnologia a Raggi Infrarossi ed a Radiofrequenza.

 

In breve, la tecnologia a Raggi Infrarossi funziona come il telecomando del televisore, va predisposto un ricevitore a filo che dev’essere necessariamente a portata ottica rispetto al telecomando, quando si vuole movimentare il letto basta puntare il telecomando e premere il tasto desiderato. Questa tecnologia non permette il funzionamento da sotto le coperte.

 

La tecnologia a Radiofrequenza a bassissima potenza funziona sostanzialmente come il radiocomando dell’apri cancello, viene collegata al motore una piccolissima “scatoletta” in grado di ricevere il segnale del radiocomando in qualsiasi condizione, da sotto le coperte o addirittura da una stanza adiacente. Rispetto al telecomando a raggi infrarossi non c’è alcuna limitazione di utilizzo ed ha una maggiore portata.

 

Quello che puoi vedere nell’immagine è il Kit a Radiocomando (Kit Wireless, questo modello oggi non è più disponibile) con tecnologia a Radiofrequenza a bassissima potenza che applichiamo alle nostre Reti come optional rispetto alla pulsantiera (che rimarrà di scorta per ogni evenienza).

 

Telecomando Senza Fili per Rete a Doghe Motorizzata
Telecomando Senza Fili per Rete a Doghe Motorizzata

 

➤ Questo telecomando senza fili (a sinistra) funziona a batterie mentre la piccolissima centralina non contiene batterie perché viene alimentata direttamente dal motore della rete elettrica. Funziona con i motori Okin Okimat IPSE e Motore Base Nero T2 (Germany T2) e non escludiamo la compatibilità con altri attuatori.

 

Questo Kit permette di associare due reti elettriche ad un solo telecomando per poter ottenere una  movimentazione sincrona per letti a due piazze in modo tale da comandare simultaneamente l’intero letto.

 

Come collegare il ricevitore del radiocomando al letto elettrico?

Basta semplicemente scollegare la vecchia pulsantiera (rimuovendo il connettore tondo “din a 5 pin”) e collegare al suo posto il connettore (7) del ricevitore. Semplice!

 

Descriviamo le funzionalità dei tasti sul telecomando

(1)  Pulsante per il sollevamento contemporaneo schiena / gambe

(2)  Pulsante per l’abbassamento contemporaneo schiena / gambe

(3)  Pulsante per il sollevamento della schiena

(4)  Pulsante per l’abbassamento della schiena

(5)  Pulsante per il sollevamento delle gambe

(6)  Pulsante per per l’abbassamento delle gambe

 

Le funzioni della Centralina

(7)  Connettore per il collegamento al motore

(8)  Tasto di associazione della centralina al telecomando

(9) Tasto di abbassamento di emergenza (in caso di batterie telecomando scariche)

 

Come associare il telecomando alla centralina

– Verificare che il cavo di alimentazione del motore della rete sia collegato alla presa di corrente a 220V.

– Collegare il connettore della centralina (7) al motore della rete a doghe (al posto della pulsantiera a filo),

– Premere contemporaneamente per circa tre secondi il tasto (8) sulla centralina ed il tasto (3) sul telecomando, in questo modo il telecomando verrà associato alla centralina.

 

Due note importanti:

  1. Si specifica che collegando questo specifico kit ad un attuatore dotato di batteria con funzione Anti Black-Out, questa non sarà disponibile in quanto viene attivata e sarà funzionante solo con telecomando a filo. 
     
  2. Abbiamo notato che qualche rivenditore asserisce che questo genere di kit wireless sia in standard Wi-Fi. L’informazione ci risulta errata, la centralina non potrà collegarsi al vostro router wlan, viceversa accertatevi bene prima dell’acquisto che questo sia possibile. Anche se non possiamo escludere che l’evoluzione tecnologica possa introdurre tali dispositivi in futuro, non abbiamo ancora trovato in commercio un prodotto di questo tipo aderente agli standard a-b-g-n ecc. delle wireless lan, viceversa esistono invece alcuni prodotti con ricevitore Bluetooth, generalmente già incorporato negli attuatori.
Clicca QUI
Serve Aiuto?
Scan the code
Accedi alla Chat riservata ai Clienti! Ricevi informazioni su tutti i miei prodotti e servizi, clicca sul bollino verde e scrivimi via WhatsApp, è Gratis!